Mostre a Roma

I musei e le gallerie d’arte tendono ad allestire mostre a Roma sempre più importanti. Il Rinascimento espositivo della Capitale vede iniziative di sempre maggiore qualità proposte al pubblico. Ecco recensioni, segnalazioni e qualche consiglio!

#MauroReggio #Ultrafisica #ArteContemporanea #EZrome

Un’autentica esplorazione artistica che collega passato e futuro: la mostra “Ultrafisica” di Mauro Reggio, a Palazzo Merulana, presenta opere pittoriche che fondono classicismo e visioni futuriste. Questa personale, curata da Valeria Rufini Ferranti, è un invito a riflettere sulla società contemporanea attraverso un linguaggio visivo che evoca emozioni profonde.

Metamorfosi urbane, arte contemporanea, città immaginarie, sculture, #EZrome

Frank Martinangeli presenta “Metamorfosi Urbane” presso l’Alea Contemporary Art di Roma. Questa mostra, aperta dal 4 al 31 ottobre 2025, esplora il dialogo tra città immaginarie e identità umane attraverso incisioni e sculture. Un viaggio sensoriale tra non-luoghi che riflettono la nostra condizione di fragilità e cambiamento.

#MalDiFiori #FaustaDUbaldo #EsposizioniArtistiche #EZrome

La mostra “Mal di Fiori” di Fausta D’Ubaldo, dal 7 al 26 ottobre 2025 allo Spazio Arti Floreali di Roma, offre un percorso artistico che combina estetica e introspezione. Attraverso i fiori, simboli di bellezza e transitorietà, la mostra invita ad esplorare emozioni complesse in un contesto artistico significativo.

#arte #museoCarloBilotti #natura #EZrome

Il ciclo di incontri “Artisti a Villa Borghese” si terrà nuovamente al Museo Carlo Bilotti dal 26 settembre al 9 ottobre. Artisti, critici e studiosi si confronteranno sul rapporto tra arte e natura, esplorando vari aspetti culturali ed estetici. L’evento offre un’importante occasione di dialogo tra arte contemporanea e ambiente naturale.

#Milieu #MAXXI #artecontemporanea #EZrome

Il 4 ottobre 2025, il MAXXI ospiterà “Milieu – Ritornare al corpo ferito”. Curato da Sergio Mario Illuminato, l’evento esplora la vulnerabilità umana come fonte di creatività. Con una performance di Lucia Bendia e la proiezione del cortometraggio “VULNERARE”, l’iniziativa pon il corpo ferito al centro del dialogo artistico e culturale contemporaneo.

#moisai2025 #domusaurea #teatroestorico #EZrome

L’edizione 2025 di Moisai a Roma si svolgerà dal 3 al 19 ottobre alla Domus Aurea. Con “Nerone: autoritratto con figure”, Fabrizio Arcuri e Fabrizio Sinisi offrono uno spettacolo unico che fonde teatro, mito e storia, ricollocando l’antica bellezza nel presente. Un’immersione imperdibile tra le mura storiche della “Casa della Luce”.

#AntonioLaRosa #mostraRoma #artecontemporanea #EZrome

La mostra “Risvegli” di Antonio La Rosa invita i visitatori a un viaggio tra emozioni e modernità. Dal 25 settembre al 4 dicembre 2025, presso Il Margutta, le opere in mostra offriranno una fusione di pittura e scultura, esplorando la condizione umana in un contesto urbano. Un invito a riflettere sulla fragilità e forza dell’uomo contemporaneo.

Taiwan e Vaticano, artisti contemporanei, spiritualità, #EZrome.

La mostra “Gloria: Opere Religiose e di HOPE” di Hsieh Sheng-Min, inaugurata presso la Pontificia Università Urbaniana, rappresenta un significativo evento del dialogo culturale tra Taiwan e il Vaticano. Attraverso 30 opere esposte, l’artista taiwanese esplora temi di universalità, fede e dialogo interculturale, integrando tradizioni d’Oriente e Occidente.

Nella mostra “Desiderio di Leggerezza”, ospitata presso lo Studio Tiepolo38 fino al 25 ottobre 2025, le opere di Isabella Nurigiani invitano il pubblico in un viaggio artistico unico. Attraverso sculture dal forte impatto visivo, l’artista esplora tensioni tra pesantezza e leggerezza, gettando un ponte verso un universo di armonia e creatività senza confini. #IsabellaNurigiani #ArteContemporanea #EZrome