Mostre a Roma
I musei e le gallerie d’arte tendono ad allestire mostre a Roma sempre più importanti. Il Rinascimento espositivo della Capitale vede iniziative di sempre maggiore qualità proposte al pubblico. Ecco recensioni, segnalazioni e qualche consiglio!
#MuseoScuolaRomana #ArteNovecento #Roma #EZrome
Il Museo della Scuola Romana a Villa Torlonia riapre con una veste completamente rinnovata, offrendo un percorso espositivo ampliato e moderno. Grazie alla collaborazione tra pubblico e privato, il museo presenta oltre 150 opere del Novecento, enfatizzando i cambiamenti culturali e urbanistici di Roma tra le due guerre.
Con l’inaugurazione della mostra “La forma dei ricordi”, la galleria Edarcom Europa ospita le opere di Ernesto Piccolo fino all’11 ottobre. Le sue creazioni, spaziando da oli a serigrafie, offrono una visione unica dell’arte contemporanea, inserita nella programmazione della Ventunesima Giornata del Contemporaneo. #ErnestoPiccolo #ArteContemporanea #Roma #EZrome
#ChrisSoal #artecontemporanea #ecologia #EZrome
La mostra “Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology” di Chris Soal, ospitata al Corner MAXXI, invita i visitatori a un viaggio tra materiali di scarto e forme organiche, esplorando il rapporto tra ecologia, trasformazione e rinascita attraverso un’arte che tracima confini e valori tradizionali.
La mostra personale di Marco Curatolo, “I Nuovi Invisibili”, si presenta come un evento di grande rilievo culturale all’interno della…
#RomeInternationalArtFair2025 #artecontemporanea #identità #EZrome
L’attesa Rome International Art Fair 2025 apre le sue porte alla Medina Art Gallery di Roma, dal 19 settembre al 2 ottobre. Questo evento celebra l’intersezione tra identità, trasformazione e cultura, con oltre 50 artisti internazionali. Un’esplorazione unica del corpo e dello spazio, dove arte e percezione si incontrano per ridefinire il concetto di limite.
#MuseiApertiSapienza #UniversitàLaSapienza #CulturaEdEducazione #EZrome
La Sapienza celebra il suo 90° anniversario con “Musei Aperti 90 Sapienza”. Un evento unico il 15 e 16 settembre 2025, per esplorare musei eccezionali e partecipare a laboratori e visite guidate. Un’occasione per scoprire l’antico prestigio dell’università romana e le sue affascinanti collezioni.
#GabriellaMorbin #ArteRoma #SinfoniaVisiva #EZrome
Gabriella Morbin presenta “ContrAppunti liberi. Per una sinfonia romana” ad Art Sharing Roma, un evento che esalta la bellezza della capitale italiana attraverso dipinti e taccuini che offrono una visione poetica della città. La mostra si svolge dal 18 settembre all’11 ottobre 2025, con ingresso libero, e offre uno sguardo unico sulla Roma attuale.
#SanLorenzoGalleryNight #ArteEmergente #Installazioni #EZrome
La prima edizione della San Lorenzo Gallery Night trasforma il quartiere di San Lorenzo in un palcoscenico dedicato all’arte emergente. Tra le esposizioni, spiccano l’installazione di Wang Yuxiang e l’opera di Miranda López Ortega. Matèria punta a promuovere artisti internazionali emergenti, offrendo un dialogo continuo tra estetica e spazio urbano.
Mostra di Nino Bertoletti prorogata a Roma fino al 2 novembre 2025. La Galleria d’Arte Moderna ospita una panoramica sulla produzione dell’artista tra il 1902 e gli anni Sessanta, offrendo una rara occasione per conoscerne l’opera. I visitatori potranno ammirare anche le illustrazioni e i ritratti di Pasquarosa, musa e compagna di vita di Bertoletti.
#MostraBeauty #ArteContemporanea #AustinYoung #EZrome
La mostra “Beauty!” di Austin Young, presso la Mucciaccia Gallery Project, rappresenta un’esperienza sensoriale unica che esplora la bellezza e il simbolismo naturale dei fiori. Attraverso un’installazione site-specific, Young invita il pubblico a riflettere sulle sfide ecologiche e sociali, fondendo cultura pop e immaginario queer in un dialogo artistico avvincente.