Mostre a Roma

I musei e le gallerie d’arte tendono ad allestire mostre a Roma sempre più importanti. Il Rinascimento espositivo della Capitale vede iniziative di sempre maggiore qualità proposte al pubblico. Ecco recensioni, segnalazioni e qualche consiglio!

#MostraTracce #Fotografia #SensibilizzazioneAmbientale #EZrome

La mostra “Tracce” al Palazzo Merulana di Roma invita il pubblico a riflettere sul complesso rapporto tra uomo e ambiente. Le opere di Andrea Fassi ed Emanuela Perri, attraverso prospettive contrastanti, offrono una vista penetrante sulle dinamiche distruttive e preservative del nostro mondo. L’esposizione si svolgerà dal 15 novembre al 7 dicembre 2025.

#SilviaScaringella #ArteContemporanea #Roma #EZrome

Silvia Scaringella porta la sua mostra “Deus sive natura” al Museo Carlo Bilotti di Roma dall’8 novembre 2025 al 25 gennaio 2026. L’artista esplora la relazione complessa tra l’umanità e la natura, invitando a riflettere sulla convivenza tra flora, fauna e progresso umano in un mondo sempre più tecnologico.

#KPopArt #MostraRoma #ArteContemporanea #EZrome

K-POP ART arriva a Roma dal 7 al 21 novembre 2025. L’esposizione, a cura di Rossocinabro, è una sorprendente fusione tra la Pop Art e il fenomeno globale del K-Pop. L’evento include opere di artisti internazionali, fan art e incontri con influencer del settore, promettendo di stupire e coinvolgere visitatori di tutte le età.

#mostra #EmanueleParmegiani #artecontemporanea #EZrome

La mostra “Bianco su nero” di Emanuele Parmegiani, in programma a Roma presso PROSA_contemporanea, esplora l’universo simbolico di luce e ombra. Attraverso il segno del bianco su tele nere, Parmegiani invita a una riflessione sulle infinite potenzialità creative che nascono dall’interazione tra inconscio e pratica pittorica.

#PierPaoloPasolini #fotografia #cultura #EZrome

La mostra “Pasolini. Sguardi d’archivio”, ospitata da Spazio5 a Roma, offre un ritratto visivo autentico di Pier Paolo Pasolini. Attraverso immagini celebri e inedite, l’esposizione presenta un viaggio nella vita e nel lavoro del celebre intellettuale, sottolineando l’importanza dell’attribuzione fotografica e celebrando la memoria culturale italiana.

#Animalia #ArteContemporanea #Antropomorfismo #EZrome

Porte Rosse a Roma ospita la mostra “Animalia” di Ludovica Lugli, dal 20 al 22 novembre 2025. L’esposizione esplora il rapporto tra istinto e convenzione sociale attraverso figure antropomorfe. Ludovica Lugli invita lo spettatore a una riflessione sul potere e l’identità nel mondo contemporaneo, in un dialogo tra tecnica e visione.

#EchiBarocchi #PieroMascetti #ArteContemporanea #EZrome

La mostra “Echi barocchi e visioni urbane” al Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese presenta un percorso tra radici storiche e innovazione contemporanea nelle opere di Piero Mascetti. Le sue creazioni, caratterizzate da un’intensa ricerca sul colore e la luce, evocano paesaggi urbani tra realtà e astrazione, offrendo una narrazione visiva unica e affascinante.

#mostra #ForzaENatura #AnnaTonelli #EZrome

La Galleria Angelica di Roma ospita “Il Respiro della Salvezza”, una mostra dove l’artista Anna Tonelli esplora la forza della natura e dell’uomo attraverso dipinti di vigore e rinascita. Un evento curato da Anna Isopo, arricchito da una performance musicale del M° Angelo Colone, che invita a riflettere sul legame tra arte e natura.

Con “Nordic Table Design 1900-1970”, la Casa Museo Hendrik Christian Andersen di Roma ospita una mostra che ripercorre il ruolo delle donne nel design nordico. Curata da Fabia Masciello, l’esposizione riflette sull’impatto sociale dell’artigianato femminile, mettendo in scena una rivoluzione quotidiana che ha ridefinito ruoli e riti domestici. #DesignNordico #RivoluzioneFemminile #Artigianato #EZrome

Il Museo del Genio di Roma apre le sue porte al pubblico con due importanti mostre dedicate a Vivian Maier e Ugo Nespolo. Ripercorrendo la storia della tecnologia e dell’arte, il centro culturale diventa un nuovo punto di incontro tra passato e presente, cultura militare e contemporanea. #MuseoDelGenio #Cultura #Roma #EZrome