Mostre a Roma
I musei e le gallerie d’arte tendono ad allestire mostre a Roma sempre più importanti. Il Rinascimento espositivo della Capitale vede iniziative di sempre maggiore qualità proposte al pubblico. Ecco recensioni, segnalazioni e qualche consiglio!
#MostraRESET #CinziaLeone #Resilienza #EZrome
La mostra “RESET. Storie di Umanità 2.0” alla Galleria MICRO di Roma esplora il concetto di resilienza umana. La madrina dell’evento, Cinzia Leone, parteciperà con uno speciale happening. Le opere di quindici artisti offrono un viaggio attraverso pittura, scultura e fotografia. L’inaugurazione è il 8 ottobre e l’ingresso è libero.
#MostraFractura #FilosofiaKintsugi #ArteContemporanea #EZrome
La mostra “Fractura” di Maria Pacheco Cibils alla Biblioteca Angelica di Roma esplora l’interruzione delle esperienze quotidiane attraverso dipinti e installazioni ispirati al Kintsugi. Oggetti rotti diventano opere d’arte, rappresentando forza e resilienza. L’evento include anche performance musicali, arricchendo l’esperienza multisensoriale.
#MagdaloMussio #SegnoDellEssere #ArteContemporanea #EZrome
La galleria Bianco Contemporaneo di Roma ospita la mostra di Magdalo Mussio, “Il segno dell’essere sulla traccia del tempo”. Le quindici opere in esposizione esplorano l’ultima fase della sua ricerca artistica. La mostra offre un’occasione per riflettere sulla natura temporale dell’esistenza umana, attraverso il dialogo tra arte e filosofia.
#ospedalistorici #giornatanazionale #culturaesalute #EZrome
Il 5 ottobre 2025 segna la Giornata Nazionale degli Ospedali Storici Italiani, promossa dall’ACOSI, per celebrare la memoria spirituale e culturale degli ospedali antichi. Eventi in tutta Italia apriranno le porte alla storia e all’arte ospedaliera, offrendo un ricco programma di visite e conferenze.
#TrueToNature, #ArteeNatura, #MostraCollettiva, #EZrome
La galleria Von Buren Contemporary ospita “True to Nature”, mostra collettiva che esplora il rapporto tra arte e ambiente attraverso le opere di Anastasia Norenko, Sofia Podestà e Vera Rossi.
Tre approcci distinti convergono in una narrazione comune che celebra l’eterno dialogo con la natura.
fotografia #migrazioni #cultura #EZrome
La XVI edizione del Premio IILA-Fotografia porta a Roma le suggestioni delle migrazioni attraverso l’obiettivo di giovani artisti latinoamericani. La mostra, allestita al Museo di Roma in Trastevere fino al 9 novembre 2025, presenta lavori innovativi che esplorano identità e appartenenza culturale con un linguaggio visivo unico.
#MostraQuasi100 #CarloRiccardi #Fotografia #EZrome
La mostra “Quasi 100”, dedicata a Carlo Riccardi, apre le porte a Roma presso Spazio5, celebrando il 99° compleanno del celebre fotografo. L’evento, che si estenderà dal 3 al 30 ottobre 2025, offre uno sguardo denso di storia e cultura sulla capitale italiana, con immagini inedite dall’archivio dell’autore.
#mostra #arte #pittura #EZrome
La mostra “Storie di pittura e di amicizia. Oltre la scuola romana”, ospitata alla Fondazione Venanzo Crocetti dal 3 al 16 ottobre 2025, offre un percorso attraverso le opere di Celestino Ferraresi, Antonio Laglia e Gianluca Tedaldi. Un evento che celebra i legami tra arte e amicizia e omaggia la Scuola Romana.
#MostraContemporanea #KeitaMiyazaki #ArteModerna #EZrome
Dal 10 ottobre al 2 novembre 2025, il Ninfeo di Villa Giulia ospita la mostra “The Eternal Duality – Là dove scorre l’acqua, tra storia e rinascita” di Keita Miyazaki. Le opere combinano materiali industriali e sonori, invitando a una riflessione sulla fragilità e bellezza del mondo moderno.
#LaVarianteImmobile #ArteContemporanea #InazioneECambiamento #EZrome
“La Variante Immobile”, mostra curata da Cristina Madini, invita a riflettere sul paradosso tra inazione e cambiamento. Artisti internazionali esplorano come l’immobilità possa influenzare il futuro, esponendo in contemporanea a Roma e Firenze dal 4 al 14 ottobre 2025. Un’opportunità imperdibile per apprezzare l’arte come specchio della società.
