Mostre a Roma
I musei e le gallerie d’arte tendono ad allestire mostre a Roma sempre più importanti. Il Rinascimento espositivo della Capitale vede iniziative di sempre maggiore qualità proposte al pubblico. Ecco recensioni, segnalazioni e qualche consiglio!
Lucia Simone porta il suo mondo onirico a Roma con la mostra “SWEET DREAMS”, ospitata nel nuovo VBC ArtLab di Von Buren Contemporary. Questo spazio offre un viaggio tra sogno e realtà, in cui le opere della Simone, con il loro fascino visionario, aprono nuovi orizzonti di percezione artistica. #LuciaSimone #ArteContemporanea #VonBurenContemporary #EZrome
#ClementeScifoni #ResistenzaRomana #MemoriaStorica #EZrome
L’Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros celebra il centenario della nascita di Clemente Scifoni, figura di spicco della Resistenza romana, con un evento che esplora la sua vita. In programma la proiezione di un documentario su di lui e interventi di vari ospiti per rimarcare l’importanza della memoria storica.
#mostra, #romeartweek, #artecontemporanea, #EZrome
“Tra le Mura e l’Oltre” alla Rome Art Week 2025 offre un viaggio nel cuore artistico di Roma. La mostra alla Rossocinabro Gallery esplora muri concettuali attraverso plurilinguaggi artistici, coinvolgendo visitatori e artisti internazionali in una dinamica discussione sulla creatività e la connessione interpersonale.
#ViaggiArte #sedicenti #LiceiArtistici #EZrome
“ViaggiArte”, la mostra itinerante che esalta la creatività degli studenti dei licei artistici italiani, arriva a Roma alla “Casa del Municipio IV – Ipazia di Alessandria”. L’iniziativa offre una piattaforma per il dialogo artistico tra giovani talenti, promuovendo l’arte come strumento di espressione inclusiva e culturale.
#RomeArtWeek #PavartGallery #artecontemporanea #EZrome
Alla Pavart Gallery di Roma, la mostra “SOGNI” esplora il tema del sogno attraverso fumetti e illustrazioni. Curata da Marco De Giuli e Velia Littera nell’ambito della Rome Art Week 2025, la mostra invita i visitatori a riflettere sul potere dei sogni come fonte di creatività e trasformazione.
#MostraCamilleri #TeatroInfinito #AndreaCamilleri #EZrome
La mostra “Scene, voci, accenti, scritture: il teatro infinito di Andrea Camilleri” celebra la vasta eredità culturale lasciata dal grande scrittore siciliano. Ospitata nella Sala Walter Mauro di Palazzo Firenze a Roma, l’esposizione offre un viaggio attraverso la carriera multiforme di Camilleri, con contributi multimediali che ne esaltano la complessità artistica.
Roma e il cinema tra passato e presente, con la mostra “Roma e l’invenzione del cinema”, si riscopre il legame indissolubile tra la città eterna e la settima arte. Dal 15 ottobre 2025, a Castel Sant’Angelo, esplorare sessant’anni di storia cinematografica sarà un’emozione unica per tutte le generazioni. #### #EZrome
#MonikaHartl #mostreRoma #cambiamento #EZrome
L’artista Monika Hartl presenta la mostra “Metamorphose – tutto in cambio?” a Roma, esplorando la metamorfosi come tema centrale attraverso opere che uniscono pittura e fotografia. L’evento, parte della Rome Art Week 2025, invita a riflettere sulla bellezza del cambiamento. Disponibile dal 24 al 30 ottobre alla Medina Art Gallery.
Connessioni Pop incanta Roma con oltre 300 partecipanti che hanno celebrato l’arte di Diego Stella alla Margutta Design Gallery. La mostra esplora connessioni tra generazioni e culture. Figure iconiche, come Regina Schrecker, hanno impreziosito l’evento, mentre la galleria ha svolto un ruolo cruciale nell’esperienza culturale romana. Mostra aperta fino al 29 ottobre 2025. #ConnessioniPop #RomeArt #DiegoStella #EZrome
#smallformatart2025 #artemoderna #romestoria #EZrome
La mostra “Small Format Art ###4” si inaugura presso lo Spazio Evergreen di Roma, offrendo un tripudio di arte contemporanea in piccolo formato. Curata da Antonietta Campilongo, l’esibizione presenta una varietà di opere che utilizzano linguaggi diversi, evidenziando l’unicità del contesto storico in cui si collocano. Ingresso libero dal 18 al 25 ottobre.