
“Ricercare in cinque tempi” è l’appuntamento annuale della Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia nato nel settembre 1994
che quest’anno vedrà la scuola coinvolta a celebrare il trentennale della scomparsa di Miles Davis. Miles Davis muore Santa Monica il 28 settembre del 1991, lasciando un vuoto incolmabile nel panorama della musica contemporanea. Trombettista sopraffino, compositore importantissimo e instancabile sperimentatore, Miles Davis, ha esplorato, allargato e superato i confini della musica jazz e della musica popolare del XX secolo, nel corso di una manciata di decenni.
Quella del geniale musicista afroamericano è una vicenda umana e musicale talmente ampia che risulta difficile da contenere e descrivere. Una parabola musicale vasta e visionaria che viaggia attraverso gli esordi nel be-bop, le esplorazioni dell’hard-bop e del cool jazz, le colonne sonore, l’impulso iniziale al jazz-rock e la fusion, influenzando intere generazioni di musicisti.
Miles Davis fu un indefesso sperimentatore che, spesso sfidando l’opposizione della critica specializzata, indicò nuove strade musicali contribuendo alla formazione di un enorme numero di artisti di grande importanza e di migliaia di studenti di musica alle prese con i suoi capolavori, lasciando indelebili tracce perfino nella storia del costume.
Proprio per questo in occasione del trentennale della morte, la Scuola Popolare Di Musica Donna Olimpia ha pensato di dedicare una serie di iniziative per onorare la memoria di uno dei personaggi più influenti della storia della cultura e delle arti.
In primis con uno speciale omaggio, ad opera dell’Orchestra di Villa Pamphilj diretta dal M° Fabrizio Cardosa composto dalla registrazione di brani tratti dal repertorio di Miles Davis, riarrangiati, contenuti nell’EP e mini documentario 30 Miles, che verrà presentato durante il concerto dell'orchestra domenica alle ore 17.
Nell’ambito della due giorni, oltre al consueto open day nel quale i ragazzi potranno provare strumenti, anche un concerto didattico speciale per la primissima infanzia (0-4 anni), domenica alle ore 11 con i MUSICULLANTI in “a tutto Jazz”.
Domenica ci sarà anche un momento particolare per ricordare un amico e storico allievo della Scuola Luca Vatteroni recentemente scomparso.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero e per i due concerti domenicali è necessaria la prenotazione.
Obbligo Green Pass dall’età di 12 anni.
Giardino Teatro Villa Pamphij
18 e 19 settembre 2021 - ingresso gratuito
Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia
in
“RICERCARE IN CINQUE TEMPI 2021: Thirty Miles”
Omaggio speciale a Miles Davis
Due open day per ascoltare, giocare, scoprire, provare la musica
Info e prenotazioni: SPM Donna Olimpia: tel 06 58202369
Via di Donna Olimpia, 30 | 00152 Roma
Teatro Villa Pamphilj
tel 06 5814176 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
largo 3 giugno 1849 | 00164 Roma
(ingresso Via di San Pancrazio 10 - P.zza S. Pancrazio 9/a)
PROGRAMMA DETTAGLIATO
SABATO 18 SETTEMBRE
ore 10.00 (presso la Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia)
Open day del dipartimento prima infanzia, incontro con i docenti Paola Anselmi, Ugo Valentini, Ines Melpa, Sonia Russino
Giardino del Teatro Villa Pamphilj
ore 16.00 open day del Dipartimento Junior coordinato da Ciro Paduano (4 ai 13anni) per cantare ballare e giocare insieme agli insegnanti, gli operatori, ai bambini e ovviamente ai loro genitori. Incontri e mini performance di strumenti a fiato, percussioni, chitarra e basso elettrico….
ore 17.15 tutti i bambini tra i 7 e i 12 anni possono provare a suonare uno strumento (messo a disposizione dalla scuola) con un insegnante.
ore 19.00 chiusura dell’open day con attività di animazione per tutti.
DOMENICA 19 SETTEMBRE
Giardino del Teatro Villa Pamphilj
ore 11.00 “A tutto Jazz” concerto interattivo dei Musicullanti con omaggio a Miles Davis, aperto ai bambini da 0 a 4 anni. Prenotazione obbligatoria.
ore 12.00 ricorderemo insieme Luca Vatteroni, scomparso pochi giorni fa, un amico che per 25 anni ci ha scelto per dare seguito alla sua grande passione per la musica.
ore 12.30 chiusura dell’open day con attività di animazione per tutti
ore 17.00 “Thirty Miles – omaggio a Miles Davis” Concerto dell’Orchestra di Villa Pamphilj diretta da Fabrizio Cardosa. Prenotazione obbligatoria.
Fonte: Teatro Villa Pamphilj Roma
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Da qualche mese, dopo l’annuncio di Zuckerberg, professionisti e appassionati digitali non parlano d’altro: il Metaverso è al centro delle attenzioni, mediatiche e non solo. Ma di […]
L'articolo Metaverso: cos’è e come cambia il digital marketing proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.