Roma da vivere

Dalle innovazioni derivanti dalle iniziative di ricerca alle tecnologie utilizzate a Roma, il miglioramento della vita cittadina passa anche dalla conoscenza di abitudini (buone e cattive), posti giusti dove fare shopping divertendosi, luoghi di incontro e soluzioni per i propri figli. Da non dimenticare però che prima di tutto viene la salute!

#carnevale, #arte, #inclusione, #EZrome
Il carnevale di Roma Municipio III si tinge di colori e allegria con “a Carnevale ogni spettacolo vale”, una manifestazione organizzata dal Twain Centro di Produzione Danza, ricca di spettacoli di danza, circo e teatro, nel cuore della città. Eventi che uniscono tradizione e innovazione in un’atmosfera inclusiva e partecipativa.

#carnevale #CasinaDiRaffaello #festaDiColori #EZrome
Alla Casina di Raffaello di Roma, i bambini e le loro famiglie possono prendere parte a un festeggiamento di Carnevale arricchito da spettacoli, parate in maschera e laboratori creativi. L’evento clou, “La Festa dei Colori”, offre un’esperienza coinvolgente di divertimento e creatività, promuovendo il gioco e l’immaginazione nella splendida cornice di Villa Borghese.

#CarnevaleBioparco2025 #ConservazioneFauna #AttivitàEducative #EZrome
Il Bioparco di Roma si prepara ad accogliere il Carnevale 2025 con un evento che unisce festa e sensibilizzazione alla biodiversità. Tra laboratori creativi, visite guidate e incontri ravvicinati con gli animali, la giornata offrirà un’esperienza educativa completa, invitando bambini e famiglie a esplorare e proteggere il patrimonio naturale.

#teatro #centralepreneste #espressionismo #EZrome
Lo spettacolo “Il Principe delle tenebre”, in scena alla Centrale Preneste Teatro, porta sui palcoscenici romani una rivisitazione delle atmosfere di Nosferatu e della fiaba popolare “Naso d’Argento”. Un’esperienza visiva e narrativa adatta ai bambini dai 6 anni in su, arricchita da elementi di commedia dell’arte e cinema espressionista.

#orecchiobionico, #SanFilippoNeri, #salutesensoriale, #EZrome
L’equipe dell’Ospedale San Filippo Neri di Roma ha eseguito un innovativo intervento di petrosectomia subtotale e impianto di orecchio bionico. Questa operazione offre speranza a pazienti con sordità profonda bilaterale, grazie alle competenze e tecnologie d’avanguardia del team medico guidato dal dott. Ruscito.

#spettacolo #roma #teatro #EZrome
Al Teatro Verde di Roma il 22 e 23 febbraio andrà in scena “La Maga dei Sogni”, uno spettacolo in grado di incantare grandi e piccini. Diretto da Emanuela La Torre, porta su un palco storico una storia che invita a riflettere sull’importanza di sogni ed emozioni, con un cast di talento e musiche originali.

ViaDeiCastani #CardioProtetto #SalutePubblica #EZrome
Via dei Castani a Roma diventa il primo tratto “Cardio-Protetto”, grazie all’installazione di defibrillatori lungo la via. L’iniziativa, nata da una collaborazione tra Rete d’Impresa di Via dei Castani e Regione Lazio, include corsi BLSD per docenti e commercianti, finalizzata a salvaguardare la salute dei cittadini.

#piccolomondomusica #TeatroDelLido #culturagiovanile #EZrome
Domenica 23 febbraio, il Teatro del Lido di Ostia ospita “Piccolomondomusica”, uno spettacolo per bambini dai 5 agli 11 anni. Creata da Marta Cutugno e diretta da Adriana Mangano, questa avventura interattiva introduce al mondo della musica attraverso personaggi fantastici. Vincitore del bando SIAE 2023, lo spettacolo è un’occasione educativa e culturale.

#LaCostituzioneApertaATutti #Sussidiarietà #Roma #EZrome
Il ciclo “La Costituzione aperta a tutti” arriva al Liceo Tasso per approfondire il tema della sussidiarietà e riflettere su democrazia di prossimità e partecipazione attiva. Con la lezione del professor Antonio D’Atena, l’evento offrirà una panoramica sui meccanismi che regolano il rapporto fra Stato centrale, enti locali e cittadini.

#teatro #arte #spettacoli #EZrome
Il 23 febbraio 2025, il Centrale Preneste Teatro ospita “Giovannin senza parole” della compagnia Crest. Questo spettacolo offre un apologo satirico che gioca sul potere delle parole, con un approccio che interseca teatro, clown ed elementi visivi per invogliare adulti e bambini a riflessioni profonde sulla libertà e il dominio. Il biglietto costa 7 euro.