Eventi a Roma
Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.
#EstateRomana2025 #CulturaRoma #EventiEstivi #EZrome
L’Estate Romana 2025 regala un’offerta culturale ricchissima: spettacoli teatrali, eventi musicali e mostre artistiche animano la capitale. Da non perdere le esperienze astronomiche e i film sotto le stelle, per una stagione estiva indimenticabile. Un viaggio tra arte e cultura che conquisterà residenti e turisti.
#TheSmashingPumpkins #ConcertoRoma2025 #MusicaLive #EZrome
La leggendaria band The Smashing Pumpkins si esibirà il 1 agosto 2025 all’Ippodromo delle Capannelle, regalando al pubblico romano una serata indimenticabile tra grandi successi e brani nuovi. Aperte le vendite per questo atteso concerto estivo.
#QueerPictures #CinemaLGBTQIA #RomaCapitale #EZrome
Alla scoperta di Queer Pictures, una rassegna cinematografica all’aperto che promuove le narrazioni LGBTQIA+ a Roma. Con la sua programmazione ricca di film internazionali e talk introduttivi, l’evento rappresenta un importante momento di riflessione e condivisione per la comunità. Partecipate presso le Terme di Caracalla ogni martedì e giovedì fino al 16 agosto.
#museigratuitiaroma #arteearcheologia #culturagratis #EZrome
La capitale italiana offre un’interessante occasione di visita gratuita per gli appassionati di arte e cultura. Domenica 3 agosto, diversi musei e siti archeologici apriranno le loro porte al pubblico, permettendo di riscoprire gioielli meno noti e partecipare a mostre speciali. Prenotazioni obbligatorie per i gruppi.
“Inchiodate! Contro la deportazione in Albania del papero negro” arriva al Teatro Tor Bella Monaca portando in scena una riflessiva satira sulla condizione femminile. Con Benedicta Boccoli e Giorgia Salari, lo spettacolo invita a una profonda analisi socio-culturale, attraverso un dialogo ironico e toccante. Musiche e scenografia arricchiscono una vibrante esperienza teatrale. #Spettacolo #TeatroTorBellaMonaca #Femminismo #EZrome
#TorBellaMonacaTeatroFestival #teatro #Odissea #EZrome
Il Tor Bella Monaca Teatro Festival celebra la sua ultima settimana di spettacoli, comprendendo riscritture classiche, come “L’odissea delle donne”, e produzioni moderne che esplorano temi attuali con ironia, tra le quali “Una coppia quasi perfetta”. Un’esperienza teatrale completa che invita il pubblico a riflettere e divertirsi.
#AnieneFestival #estateARoma #culturaPop #EZrome
L’Aniene Festival, appuntamento estivo romano, anima il Parco Nomentano con musica, teatro e incontri culturali, dal tributo a Pino Daniele a talk sui meme digitali. Un programma vario e inclusivo che coinvolge visitatori di ogni età, con attività che spaziano dalla danza agli spettacoli interattivi, accessibili a tutti grazie all’ingresso gratuito.
#TeatriDArrembaggio2025 #StandUpComedy #CulturaPopolare #EZrome
Il festival “Teatri d’Arrembaggio 2025” conclude il suo decimo anniversario con un intenso weekend di spettacoli gratuiti al Teatro del Lido di Ostia. Il programma spazia dalla stand-up comedy di Yoko Yamada all’opera di Massimiliano Bruno, passando per laboratori creativi dedicati ai bambini. Un evento che celebra la multiculturalità e la vivacità del panorama teatrale romano.
#IfInvasioni #TeatroIndia #Fantascienza #EZrome
Roma si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di IF/INVASIONI (dal) FUTURO_LEGACY*2025. Dal 25 agosto al 14 settembre, spettacoli, conferenze e installazioni multimediali invaderanno il Teatro India, offrendo una riflessione artistica e filosofica sul futuro tra letteratura e hypertecnologia. Un ricco programma che unisce arte, scienza e comunità locali.
#IndiaCittàAperta #TeatroIndia #RomaCultura #EZrome
Il Teatro India di Roma ospiterà dal 29 luglio al 3 agosto 2025 la conclusione di “India Città Aperta”, una rassegna di musica, teatro, e performace. Tra artisti di spicco come Filippo Timi e Agnese Valle, l’evento offre una varietà di spettacoli, incontri e laboratori, coinvolgendo un pubblico di tutte le età in esperienze culturali dinamiche e coinvolgenti.
