La serata di anteprima del film “La Valle dei Sorrisi” è uno degli eventi più attesi al The Space Cinema Moderno di Roma. Il 16 settembre, gli appassionati di cinema avranno l’occasione di assistere a una proiezione esclusiva, in una serata che promette emozioni e riflessioni. Il film, recentemente applaudito alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, porta sul grande schermo una storia densa di mistero e colpi di scena.
Un evento speciale con ospiti d’eccezione
Una delle caratteristiche principali della serata sarà l’incontro con il cast e il regista. Durante l’anteprima, il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare Michele Riondino, Giulio Feltri, Romana Maggiora Verano e il regista Paolo Strippoli, che presenteranno il film. Moderatrice dell’incontro sarà la coppia composta da Giorgio Viaro e Roberto Recchioni, noti per la loro abilità nel creare un dialogo coinvolgente tra ospiti e spettatori. Questa formula di incontro, denominata “Una Serata con”, è parte della strategia di The Space Cinema per rendere le proiezioni un momento di profonda interazione tra chi il cinema lo vive e chi ne fruisce.
Il film “La Valle dei Sorrisi”, accolto con favore dalla critica di Venezia, esplora le complessità delle relazioni umane in un contesto dove nulla è come sembra. La storia segue le vicende di Sergio Rossetti, interpretato da Michele Riondino, un insegnante trasferito in un remoto paesino di montagna. Remis, con il suo apparente idillio, nasconde segreti che Rossetti si troverà costretto a esplorare, scoprendo rituali inquietanti e dinamiche comunitarie oscure.
Trama e atmosfere del film
“La Valle dei Sorrisi” si distingue per la sua capacità di mescolare elementi di suspense e dramma umano. Quando Sergio Rossetti scopre che l’equilibrio di Remis è mantenuto attraverso misteriosi incontri notturni con un adolescente, Matteo Corbin, interpretato da un giovane talento, si ritrova invischiato in una questione morale complessa. Ogni settimana, gli abitanti si incontrano per abbracciare Matteo, cercando conforto per i propri dolori inespressi. Questo rituale, alla base della serenità apparente della comunità, mette alla prova Rossetti, che cerca di salvare Matteo dalla morsa di un’abitudine che sembra intrecciare superstizione e disperazione.
L’aspetto affascinante della narrazione risiede nella tensione tra microcosmo e macrocosmo, esplorando le sfere pubbliche e private, collettive e individuali, attraverso immagini coinvolgenti. Il regista Paolo Strippoli, già apprezzato per la sua sensibilità artistica, promette di portare il pubblico in un viaggio visivamente ricco e tematicamente stimolante.
The Space Cinema: un circuito in evoluzione
Dietro l’organizzazione di eventi come l’anteprima di “La Valle dei Sorrisi”, c’è la filosofia innovativa di The Space Cinema, che fa parte del gruppo Vue International. Acquistato nel 2014, il circuito si è rapidamente affermato come uno dei più grandi in Italia con 35 cinema e 352 schermi, offrendo un’esperienza visiva di qualità. I cinema The Space sono stati progettati per ospitare proiezioni ottimali, con strutture moderne e tecnologicamente avanzate.
Vue Entertainment International, il gruppo inglese di cui il circuito fa parte, è noto per la sua capacità di espandere i confini dell’esperienza cinematografica, operando in vari paesi europei con un fatturato impressionante. Questa è visione condivisa con The Space Cinema, che continua a mettere lo spettatore al centro delle sue attività, proponendo contenuti esclusivi che spaziano dal cinema commerciale all’arte cinematografica di nicchia.
Info utili
L’anteprima di “La Valle dei Sorrisi” avrà luogo il 16 settembre alle ore 20:00 presso il The Space Cinema Moderno di Roma. I biglietti sono disponibili a partire da € 3,50, escluso il diritto di prevendita.
Tutti i partecipanti riceveranno un omaggio speciale legato al film. I posti possono essere prenotati sul sito ufficiale di The Space Cinema o tramite l’app dedicata.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo: tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi titolari.)