Il nostro viaggio attraverso l’arte e la cultura di Roma ci porta questa volta ad Ariccia, comune immerso nel verde dei Castelli Romani, dove il 12 settembre 2025 andrà in scena un evento di alto spessore culturale. La città si prepara a ospitare il Concerto “Barocco in Europa” presso la Sala Maestra di Palazzo Chigi, organizzato dall’Associazione culturale La Terzina e promosso dal Comune di Ariccia nell’ambito di “Ariccia da Amare 2025”. Sotto la direzione artistica di Martina Nasini, General Manager de La Terzina, questo evento promette di essere un momento indimenticabile di immersione nella musica barocca europea.
Mario Alberti e Lara Leccisi: pionieri della musica barocca
L’esecuzione sarà affidata ai talentuosi musicisti Mario Alberti, che ha recentemente ottenuto il riconoscimento di Eccellenza Europea 2024, e Lara Leccisi, entrambi pronti a offrire un’esperienza musicale unica. Alberti al flauto e Leccisi al violoncello guideranno il pubblico in un viaggio attraverso le diverse sfumature del barocco europeo. Verrà raccontata una storia musicale che parla di un’Europa unita non solo politicamente ma anche culturalmente, un macrocosmo di culture che si intrecciano e si influenzano reciprocamente.
La musica barocca, con le sue complesse architetture sonore, rappresenta molto più di un semplice stile. È, infatti, un riflesso delle dinamiche sociali, storiche e antropologiche che hanno plasmato il tessuto artistico europeo. Con questo concerto, Alberti e Leccisi aspirano a trasmettere non solo la possibilità di un’armonia musicale ma anche quella di un’armonia socio-culturale, esaltando la bellezza della diversità culturale che caratterizza il nostro continente.
La magia di Palazzo Chigi ad Ariccia
Palazzo Chigi, storica dimora aristocratica, si presta a diventare lo scenario ideale per questo evento che unisce storia, arte e musica. La Sala Maestra, scelta come location del concerto, aggiungerà un elemento di fascino con la sua architettura storica e le sue acustiche perfette. Questo palazzo, già simbolo di prestigio e una delle mete turistiche più apprezzate dei Castelli Romani, si conferma così come palcoscenico di eventi culturali di alto livello.
Il Comune di Ariccia, con il sindaco Gianluca Staccoli, sottolinea l’importanza di eventi culturali di questa portata, che non solo valorizzano il patrimonio artistico europeo, ma contribuiscono anche a confermare Ariccia come centro culturale vitale nel Lazio. Le parole di Irene Falcone, Consigliera comunale con delega alle Scuole, richiamano l’attenzione sull’incidenza positiva di tali manifestazioni nell’educazione e nella promozione artistica della comunità locale.
Un evento gratuito ma imprescindibile
L’ingresso al concerto è gratuito, ma è richiesta la prenotazione obbligatoria per garantire il rispetto delle norme di sicurezza vigenti e gestire la capienza massima della sala. Questa opportunità offre agli appassionati di musica, e non solo, di partecipare a un evento che si preannuncia ricco di emozioni e suggestioni sonore.
Anita Luciano, Consigliera Comunale con delega alle Associazioni, Marchio IGP e Bandi Europei, ha evidenziato come il concerto “Barocco in Europa” sia un’opportunità straordinaria per riaffermare la centralità culturale di Ariccia nel panorama regionale. È un’occasione per riscoprire la bellezza nella diversità e condividere un’esperienza culturale che va oltre le semplici note musicali.
Info utili
Il concerto si terrà venerdì 12 settembre 2025 alle ore 21 presso la Sala Maestra di Palazzo Chigi ad Ariccia. L’ingresso è gratuito ma è necessaria la prenotazione telefonando al numero 3476791345. La disponibilità dei posti sarà regolata secondo le norme di sicurezza.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo: tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi titolari)