La magia del cinema all’aperto torna a illuminare le serate romane con la seconda edizione della rassegna “Notti di Cinema a Parco Marconi”. Dal 8 al 13 settembre 2025, la suggestiva cornice del Parco Marconi si trasformerà in un cinema sotto le stelle, ospitando un evento pensato per le famiglie e non solo. Promossa dal Municipio XI Arvalia e dalla Rete Centro Arvalia, con il supporto dell’Associazione LIFRA, la manifestazione proporrà un mix di pellicole e star del cinema, offrendo a grandi e piccini una settimana di emozioni cinematografiche.
Una rassegna per tutte le età: film e protagonisti
La rassegna “Notti di Cinema a Parco Marconi” è concepita per intrattenere spettatori di ogni età. Grazie alla curatela artistica di Laura Rubino, la programmazione serale proporrà pellicole adatte sia agli adulti che ai bambini. L’evento vedrà la partecipazione di grandi nomi del cinema italiano, che arricchiranno le serate con la loro presenza. Violante Placido, celebre attrice, presenterà il film “Lezioni di Cioccolato”, una commedia che ha conquistato il pubblico con il suo irresistibile humor e il suo dolce messaggio. Luigi Pane, regista e sceneggiatore, introdurrà “Un mondo in più”, il suo primo lungometraggio, accolto con entusiasmo ad “Alice nella città” nel 2021. Inoltre, Antonella Carone, famosa per i “Me Contro Te”, sarà la testimonial delle proiezioni dedicate ai più piccoli.
Le serate saranno divise tra momenti di intrattenimento per i bambini e film per la famiglia, iniziando con “If amici immaginari”, una pellicola amata dai più giovani che aprirà la rassegna l’8 settembre. La magia dell’animazione continuerà il 9 settembre con “Prendi il Volo”, mentre i classici della commedia “Mrs Doubtfire” e “Little Miss Sunshine” allieteranno le serate del 11 e 12 settembre.
Un’ambientazione suggestiva: la cornice di Parco Marconi
Parco Marconi, situato nel cuore del Municipio XI di Roma, è il luogo ideale per ospitare questa rassegna di cinema all’aperto. Circondato da un’atmosfera accogliente e naturale, il parco offre uno spazio perfetto per godersi film sotto il cielo stellato. La sera, le alberature e i prati si trasformeranno in un magico cinema en plein air, con schermi giganti che renderanno ogni proiezione un’esperienza indimenticabile.
La manifestazione non solo valorizza il patrimonio culturale e ricreativo del quartiere Arvalia, ma diventa anche un’occasione per creare un punto di incontro tra famiglie e appassionati di cinema. L’iniziativa, ad ingresso libero per tutte le proiezioni, rappresenta un’importante opportunità culturale per il pubblico romano e un modo per vivere la città in modo sostenibile e comunitario.
Incontri e presentazioni: il valore aggiunto degli ospiti
Oltre alla visione di film, la rassegna offre momenti di confronto e dialogo grazie agli ospiti presenti. Ogni sera, i moderatori Laura Rubino e Donatello Salamina guideranno le presentazioni, creando opportunità di incontro tra il pubblico e i professionisti del cinema. Questi momenti di condivisione permetteranno agli spettatori di conoscere meglio le opere presentate e i percorsi artistici degli ospiti.
L’incontro con Violante Placido e Luigi Pane, tra gli altri, arricchirà l’evento di aneddoti ed esperienze dal dietro le quinte, offrendo al pubblico uno sguardo esclusivo sul mondo del cinema. Questi appuntamenti non sono solo un momento di arricchimento culturale, ma anche l’occasione per porre domande agli ospiti, approfondendo tematiche legate ai film proiettati e al processo creativo che li ha resi possibili.
Info utili
Le proiezioni della rassegna “Notti di Cinema a Parco Marconi” avranno inizio ogni sera alle 20.30, nella suggestiva ambientazione del Parco Marconi. L’ingresso è gratuito per tutte le serate. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare i canali social del Municipio XI o dell’Associazione LIFRA al numero +39 349 4660127.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo: tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi titolari)