Autore: Redazione
Nel 585 a.e.v. (ante era vulgarem) la Luna si frappose tra il Sole e la Terra e in un attimo il giorno divenne notte: in quell’attimo la battaglia tra i guerrieri Lidi e i cavalieri Medi s’interruppe bruscamente e i due eserciti cessarono di combattere. Talete predisse agli Ioni l’arrivo di quell’ombra di Luna.
L’Associazione Simone Tetti – Life is not breathing but doing ONLUS presenta sabato 11 gennaio presso il Numen- Concept Space, WORLD!2020, un vernissage, una serata speciale tra arte, musica e fotografia.
Teatro Ivelise apre il 2020 con “Gaia”, commedia scritta e interpretata da Stefania Ventura
Al Teatro Ivelise andrà in scena “Gaia in veloce, scherzoso discorso al Mondo” l’11 (ore 21) e 12 (ore 18) gennaio con protagonista l’attrice Stefania Ventura e la regia di Luca Negroni. Lo spettacolo della durata di circa un’ora è di genere contemporaneo e si propone di sensibilizzare ai temi del clima e della difesa dell’ambiente.
“Che fine ha fatto papà?”. E’ quello che si chiedono Manuela e Valeria, le figlie di Franco. Una misteriosa sparizione. Le luci della casa sono accese, i cani in giardino sono tranquilli e tutto sembra in ordine.
Rossocinabro è orgoglioso di rappresentare artisti di talento provenienti da tutto il mondo. I diversi media, stili e temi delle opere d’arte, combinati con i diversi background degli artisti stessi, assicurano che ogni mostra sia stimolante ed eccitante.
Sabato 11 gennaio 2020 ripartono i grandi eventi musicali del Museo del Saxofono di Fiumicino con un concerto dedicato al saxofono classico, il più eclettico e versatile degli strumenti musicali, multiforme e trasformista: “un delinquente minorenne dal coltello facile…”, come amava definirlo Igor Strawinsky o “un ciclista gregario in fuga…”, come lo ha apostrofato Paolo Conte.
Con il titolo Vernissage Rome, la giornata del 31 Gennaio è dedicata all’arte e al divertimento. La mostra temporanea avrà inizio alle 15.30 e sarà accompagnata da musica autoprodotta dal vivo e dj set. A esporre le loro opere: pittori, scultori, designer, illustratori, performer e fotografi provenienti da tutto il mondo, saranno presenti in loco, sarà possibile incontrarli e acquistare le loro opere.
A GRANDE RICHIESTA PROROGATE LE REPLICHE FINO AL 2 FEBBRAIO Dopo il brillante successo dello scorso anno, torna sul palcoscenico del Teatro Arciliuto, dal 15 al 26 gennaio,L’AMORE E’ UNA SCUSA, spettacolo scritto da Maria Carolina Salomè, con Alessandro Molinari, Maria Carolina Salomè, Federico Scribani e la supervisione artistica di Massimiliano Vado.
PROGRAMMA E DESCRIZIONE DEI LABORATORI
Giovedì 23 gennaio 2020, nella prestigiosa sala dedicata a Federico Fellini, all’interno degli Studios di Cinecittà, si svolgerà l’attesa presentazione del film “Nika – vite da strada”: la prima opera, in Italia, realizzata con una tecnologia a doppia intelligenza artificiale.