
Il 31 marzo a Milano al Teatro degli Arcimboldi con Giancarlo Giannini e a Roma il 4 aprile all’Auditorium Conciliazione con un ospite a sorpresa.
Un affascinante spettacolo multimediale sulle meraviglie degli abissi traparole e musica, video e immagini inedite.
Un affascinante tuffo nelle meraviglie degli abissi tra parole e musica, video e immagini inedite. I segreti del mare è un grande spettacolo multimediale con due interpreti d’eccezione: il maestro della divulgazione scientifica Piero Angela e l’esploratore e fotografo del mare Alberto Luca Recchi, protagonista delle prime spedizioni nel Mediterraneo alla ricerca di squali e balene e l’unico italiano ad aver realizzato un libro fotografico per National Geographic.
Per la prima volta a Milano il 31 marzo al Teatro degli Arcimboldi e a Roma il 4 aprile all’Auditorium Conciliazione, lo show torna con due nuovi e rinnovati appuntamenti dopo il sold out all’Auditorium Parco della Musica e lo straordinario successo al Teatro La Fenice di Venezia.
La conduzione è affidata a Pino Straboli, maestro di cerimonia di un viaggio che accompagnerà il pubblico tra la magia del racconto di Piero Angela e i video e le immagini fotografiche di Alberto Luca Recchi, qui per la prima volta mostrate al pubblico.
Un percorso sospeso tra stupore, meraviglia e una punta di amarezza, alla scoperta dei segreti del mare ma anche delle sue fragilità alla luce dei mutamenti climatici e della crisi ambientale.
Per la data di Milano sarà un attore del calibro di Giancarlo Giannini a dare la voce a quel mondo muto e silenzioso che è il mare; mentre l’evocativo tappeto sonoro è affidato al talento del cantautore Enrico Giaretta.
A caratterizzare il nuovo appuntamento romano sarà un ospite speciale ancora segreto e che verrà svelato nei prossimi giorni.
I segreti del mare è articolato attraverso un doppio sguardo: quello ravvicinato del fotografo-esploratore e quello più distaccato e scientifico del padre di Quark.
Piero Angela sedurrà gli spettatori mettendo in evidenza l’importanza del mare per l’essere umano e per il nostro pianeta, con una prospettiva più legata alla ricerca.
Recchi affronterà gli argomenti legati alle sue esperienze subacquee, rivelando aneddoti e curiosità sui pesci e sulle affascinanti creature che popolano i nostri oceani come i delfini e le balene. Due narrazioni diverse unite da una grande passione e un profondo rispetto per questo paradiso blu ancora parzialmente inesplorato che rischiamo di perdere prima ancora di averlo conosciuto a fondo.
Lo spettacolo è prodotto e organizzato da ENPI ENTERTAINMENT, CONCERTO MUSIC, BERTI LIVE E VENTIDIECI.
Radio Capital è Media Partner Ufficiale
Piero Angela, Alberto Luca Recchi "I segreti del mare" a MILANO
Martedì 31 marzo – ore 21 – Durata: 100 minuti circa
Teatro degli Arcimboldi, Viale dell'Innovazione 20.
Biglietti da 25 euro.
Piero Angela, Alberto Luca Recchi "I segreti del mare" a ROMA
Sabato 4 aprile – ore 21 – Durata: 100 minuti circa
Auditorium Conciliazione, Via della Conciliazione 4.
Biglietti da 35 euro.
Ufficio stampa GDG press
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.