Autore: Redazione
10 candeline per Any Given Monday, il party disco del lunedì più popoloso della Capitale che dal 2009 ha rivoluzionato il concetto del divertimento by night, spostando il cuore della movida dal week end al lunedì.
Dal 16 al 29 ottobre 2019 le porte dell’ex convento di Sant’Alessio si apriranno per la prima volta ad una mostra di arte contemporanea: all’interno del chiostro, luogo quasi sconosciuto agli stessi abitanti di Roma, verrà presentata Claustromania con le opere di Riccardo Monachesi, Giovanna Martinelli, Ninì Santoro e Mara van Wees, a cura di Daniela Gallavotti Cavallero.
Domenica 27 ottobre suggestivo viaggio da Roma Termini a Castel Gandolfo
L’Italia degli anni Settanta e Ottanta protagonista ne “La Scomparsa delle lucciole” giovedì e venerdì 17 e 18 ottobre al Teatro Palladium (ore 20,30) in prima romana. Sotto osservazione quel tempo di passaggio dalla deriva violenta della contestazione all’individualismo edonista dei consumi e dei media trash.
Venerdì 11 e sabato 12 ottobre 2019 a Villa Medici le giornate di Eurovisioni dedicate all’Audiovisivo. Tra gli argomenti di approfondimento la riforma europea e i suoi effetti sulla legislazione italiana, il copyright, le nuove abitudini dei nativi digitali e la privacy, con un ricordo di Giovanni Buttarelli. Tra le novità tecnologiche presentate, il sistema 3D senza occhiali Real Vision e anteprime assolute di tv movie da Italia, Francia, Germania e Spagna.
Giuseppe Mazzini, Nino Bixio, Goffredo Mameli e tanti altri illustri che hanno fatto la storia italiana saranno i protagonisti, il prossimo 19 ottobre alle ore 15.00, dell’ultima Visita Guidata Teatralizzata della stagione.
Quarantotto progetti in esposizione dal 18 al 20 ottobre. Ricercatori, innovatori e maker del Lazio sono protagonisti della settima edizione di Maker Faire Rome – The European Edition.
Al Museo di Roma dal 9 ottobre la mostra-evento “Canova. Eterna bellezza” Oltre 170 opere e prestigiosi prestiti da importanti Musei e collezioni italiane e straniere per raccontare la storia tra l’artista e la città
Dopo essere stato presentato in anteprima al Festival del cinema spagnolo ed essersi aggiudicato il premio per la Miglior sceneggiatura a Paul Laverty al Festival di San Sebastián, l’“YULI – Danza e Libertà” della spagnola Icíar Bollaín arriva nelle sale italiane il 17 ottobre 2019 con EXIT media.
“Boost with Facebook” il programma di formazione per aiutare le pmi italiane ad accedere ai mercati globali
Seminari gratuiti promossi da Facebook e da EDI Confcommercio per insegnare alle PMI a utilizzare Facebook, Instagram e WhatsApp per far crescere il proprio business e accelerare l’export. Il Roadshow, dopo Roma, toccherà diverse città italiane.