Autore: Redazione
Due nuovi appuntamenti all’Instituto Cervantes di Roma con Diálogos, ciclo di incontri d’autore in programma nel mese di ottobre presso la Sala Dalí di Piazza Navona, 91.
Cantautori in prosa per un percorso catartico al femminile dalla violenza subita alla felicità.
Inaugurazione Il fango e la luce” di Mario D’Imperio nelle sale della Biblioteca Flaminia
Lunedì 21 ottobre, alle 17.30, verrà inaugurata la mostra di ceramiche – formelle “Il fango e la luce” di Mario D’Imperio nelle sale della Biblioteca Flaminia in via Cesare Fracassini, 9 a Roma.
Domenica 20 ottobre sarà la volta del Teatro dei Piedi di Laura Kibel , con lo spettacolo A PIEDE LIBERO:
Sabato 19 ottobre replica lo spettacolo di Salvo Miraglia andato in scena il mese scorso in prima nazionale nell’ambito del Festival: CAOS DI DONNA, tratto da Luigi Pirandello. Salvo Miraglia, Agata Magrì e Jean Michel Danquin saranno i protagonisti di questa mise en èspace cucita sulle declinazioni della Follia.
Il 18 ottobre andrà in scena IL PIÙ LUNGO GIORNO. DINO CAMPANA, performance e installazione di Monica Giovinazzi, regista, autrice e performer attiva tra l’Italia e Vienna. Produzione RaabeTeatro.
Prende il via IL TEATRO CHE NON C’ERA, il Festival teatrale dedicato al regista, attore e autore Daniele Valmaggi, fondatore, con Sabine Frantellizzi, del Teatro Studio Keiros.
Esilarante commedia con Andrea Luceri , Marco Todisco , Ornella Lorenzano, Federico Baldini, Luca Perroni, Benedetta Orlando Testo e Regia Marco Todisco
Nel corso dell’incontro sarà proiettato il documentario Mirabilia Urbis di Milo Adami sulla figura di Antonio Cederna
In occasione della quarta edizione di RAW – Rome Art Week 2019, manifestazione promossa dall’associazione KOU, il magazine online di arte contemporanea Urban Mirrors è lieto di presentare la seconda edizione della sua mostra collettiva: “SENSUM”, a cura di Fabio Matthew Lanna.