Autore: EZrome
Dopo il successo delle precedenti edizioni il format di letture sceniche, ideato dall’ Associazione Culturale Zip Zone in collaborazione con l’Istituto Italiano di Studi Germanici, approda sul prestigioso palcoscenico del Teatro Parioli di Roma per 4 serate uniche e a ingresso libero,
FOTOGRAFIA, CHE PASSIONE! Sabato 25 marzo, presso il Salone Margherita si terrà un vero e proprio spettacolo scientifico interattivo sulla luce e sulla fotografia, a cura dello staff di Technotown
Al Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese la mostra PERICLE FAZZINI, LO SCULTORE DEL VENTO. Dal 25 marzo un percorso nella poetica dell’artista della Resurrezione vaticana attraverso una selezione di circa 100 opere
Endometriosi: A Roma due giorni dedicati alla consapevolezza sulla malattia. L’appuntamento sabato 25 e domenica 26 marzo per un fine settimana all’insegna della consapevolezza sulla patologia che colpisce una persona su dieci assegnata femmina alla nascita.
Endometriosi: il 15% delle donne in età fertile ne soffre. A Roma un percorso multidisciplinare per la diagnosi e il trattamento, all’Ospedale San Carlo di Nancy un’équipe specializzata, dedicata alla patologia, mette a punto terapie personalizzate
Quando tutto sembra perduto, una voce invita a proseguire il cammino, a compiere dei “passi”, a elevare lo sguardo, ad avere fiducia: Ego Vici Mundum (“Io ho vinto il mondo”). Nel titolo è il senso di questa opera teatrale.
Al binario 22 il treno Frecciarossa con la speciale livrea dedicata alla popolarissima fiction. Alla stazione di Roma Termini oggi c’erano Pirucchio, Beppe, Mimmo, Milos e persino le new entry Cucciolo, Dobermann e Micciarella.
Torna in scena a Roma, dal 30 marzo al 2 aprile al Teatro Lo Spazio, BAMBOLA-La storia di Nicola, spettacolo musicale scritto da Paolo Vanacore, diretto e interpretato da Gianni De Feo.
AL BIOPARCO CONTRO GLI SPRECHI ENERGETICI Sabato 25 marzo visita guidata ‘l’ora della terra’
Uscirà al cinema il 20 aprile distribuito da Notorious Pictures il film di animazione Mavka e la foresta incantata firmato dai talentuosi registi ucraini Oleksandra Ruban e Oleg Malamuzh (Malamuzh è già noto nel panorama dell’animazione internazionale grazie al film di successo The Stolen Princess del 2017), con la voce dell’illustratrice Fraffrog.