Autore: EZrome
Prosegue con grande successo la storica manifestazione fondata da Enrico Castiglione. Dopo la giornata inaugurale che ha visto iniziare la XXVI edizione del Festival di Pasqua con un grande concerto di musica barocca al Pantheon di Roma, atteso appuntamento domani alle ore 20.30 nella bellissima Basilica di San Crisogono a Roma,
Dall’11 al 23 aprile va in scena al Teatro de’ Servi VIVA LA GUERRA! Spettacolo scritto e diretto da Andrea Bizzarri. Un’opera sulla leggerezza per osservare la guerra dall’ottica goliardica e disimpegnata della giovinezza.
Nelle giornate del 7, 8 e 9 aprile (Pasqua) 2023 al Bioparco di Roma si svolgeranno varie attività a tema ‘uova’ per le famiglie. “Non tutte hanno la sorpresa” è il titolo della visita guidata alla scoperta degli animali
Per la prima volta vengono riunite cinque delle dieci tele raffiguranti scene dall’Eneide di Virgilio che componevano la decorazione realizzata dal Maestro ferrarese tra il 1518 e il 1520 per il Camerino d’Alabastro di Alfonso I d’Este.
La prima settimana di aprile apre alle festività pasquali. Al TBM, solo venerdì 7 e sabato 8, andrà in scena “Fiori d’acciaio”, una commedia ricca di sentimenti e ironia che rende protagoniste le donne
Al Teatro Palladium – Università Roma Tre, mercoledì 5 aprile alle ore 19.00 si terrà l’incontro conclusivo tra musica e parole della rassegna a ingresso gratuito “Le parole non bastano. Libri in dialogo con la musica”. Protagonista la scrittrice Rita Charbonnier e il suo libro La sorella di Mozart (Marcos y Marcos, 2022)
Al Casino dei Principi la retrospettiva PRIMAROSA CESARINI SFORZA. LA MATERIA E IL PERIMETRO. L’esposizione ripercorre i 50 anni di attività dell’artista, nel costante confronto con la materia che l’ha portata a sperimentare le più disparate tecniche e materiali per dare forma al suo processo creativo
Prosegue la rassegna multidisciplinare YOU two. The YOUng City a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58 – Roma): venerdì 7 aprile alle ore 21.00 Auge Teatro porta in scena “Variabili” di e con Altea Bonatesta e Martina Capaccioli, regia di Marco De Rossi. Lo spettacolo è stato premiato per la miglior regia Roma Fringe Festival 2022.
Il giorno 6 aprile 2023 la Takeawaygallery presenta al Teatro Arciliuto, storico teatro di Roma dal 1967, la mostra personale di Erminio Tilesi, L’Artista non sarà presente, a cura di Francesca Perti.
«Ecco dove mi ha condotto questo sogno: aspettare in questo giardino una morte che mi fa paura». Debutta al Teatro Belli, il 5 e 6 aprile, RICORDATE CHE ERAVATE VIOLINI. Meditazione notturna per una voce sola, spettacolo