L’arte, intesa come un’unione eterna tra radici ancestrali e visioni avanguardistiche, trova una rinnovata espressione nella mostra “PRIMORDIAL FUTURE” di Maria Boström. In scena alla Medina Art Gallery di Roma, l’esposizione offre un viaggio tra passato, presente e futuro attraverso un linguaggio pittorico unico. Questo evento si configura non solo come una presentazione di opere, ma come un’esperienza sensoriale completa, che guida il visitatore lungo un percorso che intreccia natura, memoria e innovazione.
Il dialogo tra passato e futuro nelle opere di Maria Boström
Maria Boström, artista finlandese ma fortemente influenzata anche dalla sua vita tra Stoccolma e Hong Kong, esplora nel suo lavoro un suggestivo intreccio tra memoria ancestrale e visione contemporanea. La mostra “PRIMORDIAL FUTURE”, in programma dal 20 al 23 ottobre e dal 7 al 25 novembre 2025, è composta da ventuno opere inedite. Queste tele materiche sono caratterizzate da stratificazioni, incisioni e una vibrante gamma cromatica, che evocano gesti primordiali e aprono contemporaneamente prospettive innovative.
Le opere di Boström non si limitano a essere una semplice rappresentazione artistica. Coinvolgono lo spettatore in un dialogo intimo, sfidando le convenzioni spazio-temporali dell’arte. L’esposizione di Roma, articolata in due momenti distinti per mettere in risalto il legame tra passato e futuro, consente di immergersi in un’esperienza che abbatte i confini fra le dimensioni temporali, rendendo l’arte un tempio vivente di metamorfosi e rinascita.
Un’esperienza immersiva tra arti e territori inesplorati
La mostra “PRIMORDIAL FUTURE” è un’esplorazione multisensoriale in cui ogni opera si trasforma con la luce, instaurando un dialogo con lo spettatore. Boström utilizza la tela come strumento per catturare l’energia originaria che scaturisce dal contatto con la natura, e la sua profonda connessione con la “materia” diventa il veicolo per trasformare l’arte in un rito di rinascita e trasfigurazione.
Il percorso espositivo non si limita alla pittura ma abbraccia linguaggi interdisciplinari. Il dialogo tra le opere pittoriche e le altre forme d’arte, come i tappeti d’artista (Moooi Carpets), le stampe su plexiglass (Actam Rem Ago), gli scialli d’autore (Schalfabrik) e i gioielli con pietre grezze (Gaudy Stockholm), crea un’esperienza totalizzante. L’insieme delle opere diventa un caleidoscopio di emozioni, capace di unire idealmente creatività e introspezione, in un balletto tra passato e presente.
L’artista e il suo viaggio tra arte e natura
Maria Boström, con le sue origini finlandesi e la vita professionale a Stoccolma, è una figura poliedrica con una carriera che spazia a livello internazionale. La sua formazione in Finlandia e il periodo decisivo vissuto a Hong Kong hanno permesso di affinare un linguaggio artistico ricco di simboli e significati interiori. La sua arte, caratterizzata da un linguaggio astratto, è stata esposta in vari paesi tra cui Scandinavia, Italia e Spagna.
La collaborazione di Boström con realtà rinomate nel mondo dell’arte e del design, come Moooi e Boffi De Padova Stockholm, testimonia la sua capacità di trasporre emozioni in linguaggi universali, trasformando l’esperienza visiva in un mosaico di vibrazioni interiori e paesaggi emotivi. Attraverso le sue opere, Boström sfida lo spettatore a esplorare territori dell’anima ancora inesplorati.
Info utili
La mostra “PRIMORDIAL FUTURE” si terrà presso la Medina Art Gallery, situata in via Angelo Poliziano 4-6, Roma. L’evento inaugurale avverrà venerdì 20 ottobre 2025 alle ore 18.00. L’esibizione sarà aperta dal 20 al 23 ottobre e dal 7 al 25 novembre 2025.
Gli orari di visita sono dal lunedì al venerdì, 10.00-13.00 e 15.00-19.00, con aperture su appuntamento durante il weekend. Per contatti: telefono +39 06 960 30 764.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)