A Roma, dal 24 al 30 ottobre 2025, la Medina Art Gallery ospiterà una straordinaria esposizione personale dell’artista Monika Hartl intitolata “Metamorphose – tutto in cambio?”. Un evento che esplora la metamorfosi come elemento essenziale della vita, combinando pittura, stratificazioni materiche e fotografia. Un’opera che invita il pubblico a riflettere su come il cambiamento permei ogni aspetto della nostra esistenza, in dialogo ideale con le ricerche di Alberto Giacometti.
L’esperienza della metamorfosi nell’arte di Hartl
Monika Hartl, con la sua esposizione “Metamorphose – tutto in cambio?”, introduce lo spettatore in un mondo di trasformazioni continue. Le opere in mostra non solo combinano pittura, stratificazioni materiche e fotografia, ma sono anche una profonda esplorazione della metamorfosi intesa come essenziale processo dell’esistenza. Forme, volti e colori diventano metafore vibranti del cambiamento, rappresentando un flusso ininterrotto di vita, evoluzione e rinascita che ci coinvolge tutti.
L’approccio artistico di Hartl trova un corrispettivo ideale nelle ricerche di Alberto Giacometti, con l’intento di palesare ogni immagine come un frammento di trasformazione continua. Ogni opera diventa così parte di un continuum evolutivo che coinvolge l’individuo, la società e la natura stessa. La mostra non solo svela il fascino naturale del cambiamento, ma invita anche lo spettatore a riconoscere la bellezza e la forza intrinseca della metamorfosi.
La mostra nel contesto della Rome Art Week
La mostra “Metamorphose – tutto in cambio?” si inserisce nell’ampio contesto della Rome Art Week 2025 (RAW), un circuito di eventi dedicati all’arte contemporanea a Roma. Questo evento annuale apre le porte al pubblico con accesso gratuito, consentendo di visitare studi d’artista, gallerie e vari spazi culturali. La RAW è una piattaforma partecipativa che coltiva un dialogo condiviso tra artisti, curatori e appassionati, ampliando il panorama artistico della città.
Grazie a eventi come la RAW, l’arte contemporanea diviene accessibile a un pubblico sempre più vasto e diversificato. La partecipazione attiva a questi eventi offre un’occasione unica di dialogo e scoperta, permettendo ai visitatori di esplorare le nuove tendenze in campo artistico e di avvicinarsi alla complessità delle espressioni culturali contemporanee.
Un invito alla riflessione e alla scoperta
“Metamorphose – tutto in cambio?” rappresenta non solo un’opportunità per apprezzare le opere di Monika Hartl, ma anche un invito a una riflessione profonda sulla natura del cambiamento. Attraverso una visione artistica unica, Hartl riesce a coinvolgere il pubblico in un universo artistico in continuo movimento, spingendo ogni visitatore a interagire attraverso lo sguardo e l’anima.
La capacità di Hartl di comunicare attraverso le sue opere un dialogo intuitivo tra l’arte e la metamorfosi offre uno spunto per riconsiderare le nostre percezioni del mondo. L’artista riesce a trasformare un concetto complesso in un’esperienza visiva coinvolgente, stimolando una nuova consapevolezza su come tutto intorno a noi sia in costante evoluzione.
Info utili
La mostra personale di Monika Hartl, “Metamorphose – tutto in cambio?”, si svolgerà dal 24 al 30 ottobre 2025 presso la Medina Art Gallery, situata in Via Merulana 220, a Roma. L’inaugurazione si terrà venerdì 24 ottobre 2025 alle ore 18:00. Gli orari di apertura della galleria sono dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00; il sabato e la domenica su appuntamento. Per ulteriori informazioni, contattare Medina Art Gallery via email: info@medinaroma.com o telefonicamente al numero +39 06 960 30 764.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)