disabilità
#poliambulatorio #disabilità #Roma #EZrome
Il nuovo poliambulatorio Giovanni Paolo I a Roma, gestito da Medihospes, supporta oltre 900 persone con disabilità cognitive e fisiche. La struttura, intitolata a Papa Giovanni Paolo I, offre un approccio personalizzato e rapidi tempi di accesso, colmando una lacuna significativa nel sistema sanitario del Lazio.
#FuoriContesto, #TeatroAteneo, #disabilità, #EZrome
Il Nuovo Teatro Ateneo di Roma accoglie due intense rappresentazioni di Fuori Contesto, “Come mi vesto?” e “Terremoto dentro”, nei giorni dedicati alla violenza di genere e alla disabilità. Un evento gratuito che celebra anche i vent’anni dell’associazione, simbolo di innovazione e ricerca teatrale a Roma.
“Il Principe della Follia” di Dario D’Ambrosi approda alla XX Festa del Cinema di Roma con un’opera che intreccia realtà e immaginazione. Il film esplora il mondo della disabilità attraverso una narrativa che racconta il dolore, il coraggio e la dignità. Coinvolgendo noti attori italiani, “Il Principe della Follia” è una riflessione emotiva e artistica sull’umanità. #IlPrincipeDellaFollia #FilmFestival #Disabilita #EZrome
#IlPrincipeDellaFollia #Disabilità #CinemaItaliano #EZrome
Il film “Il Principe della Follia” apre una finestra sulla vita di chi affronta la disabilità, mettendo in luce non solo il dolore, ma anche la forza e la dignità. Presentato alla Festa del Cinema di Roma, il film di Dario D’Ambrosi rappresenta un viaggio profondo nell’animo umano, lontano da ogni retorica.
Progetto TOBIA – DAMA, San Giovanni Evangelista, disabilità, assistenza sanitaria, #EZrome
L’Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli inaugura il progetto TOBIA – DAMA, un modello di cura dedicato alle persone con disabilità complesse. L’iniziativa mira a facilitare l’accesso a cure su misura e rientra in una strategia regionale più ampia che promuove inclusione ed equità nell’accesso ai servizi sanitari.
Teatro #Disabilità #Inclusione #EZrome
Dal 21 al 26 gennaio, “La libertà è figlia unica” esplora la disabilità familiare al Teatro Trastevere di Roma. Diretto da Lara Panizzi, lo spettacolo offre uno sguardo autentico e privo di pietismo su un mondo spesso sommerso. Biglietti a 13 euro intero, 10 euro ridotto.
La prima domenica del mese, il 6 novembre, per residenti e non residenti a Roma sarà l’occasione per visitare gratuitamente…
“LUCIO DALLA – Anche se il tempo passa” da domani 22 settembre al Museo dell’Ara Pacis. Fino al 6 gennaio 2023 la…
Dal 15 settembre al Museo di Roma in Trastevere la mostra “GirovagArte. Fotografie di Samanta Sollima”. Fino al 20 novembre in esposizione…
Esce al cinema dal 28 luglio 2022, distribuita da 102 Distribution, ‘Vieni come sei’, commedia diretta da Richard Wong, tratta…
