La capitale d’Italia, Roma, si prepara ad accogliere un evento che promette di affascinare non solo gli appassionati di cinema, ma anche coloro che sono sensibili alle tematiche sociali. Best Movie Worlds, il gala benefico che mette insieme intrattenimento e solidarietà, torna a calcare la scena il 21 ottobre, nell’ambito della prestigiosa Festa del Cinema di Roma. Quest’anno, la manifestazione si terrà presso il Forum Theatre, riconfermando la formula vincente che già lo scorso anno ha saputo coniugare l’arte cinematografica con il no profit.
Tra le stelle del panorama cinematografico italiano che parteciperanno alla serata, spiccano nomi come Claudio Bisio, Massimiliano Bruno, Cristiana Capotondi, e Miriam Leone. Questi artisti, oltre a presenziare, avranno il ruolo di ambasciatori di solidarietà, offrendo al pubblico momenti unici in cui racconteranno esperienze personali e passioni meno note.
Un gala tra spettacolo e valori sociali
Best Movie Worlds, organizzato da Best Movie, la nota testata di riferimento per il cinema edita da Duesse Media Network, si distingue per un approccio unico, dove spettacolo e responsabilità sociale camminano fianco a fianco. Sotto la guida della direzione artistica di Giorgio Viaro, la serata si configura come un format innovativo che oltrepassa i confini del semplice evento caritativo.
La serata si aprirà con il red carpet presso l’Auditorium Parco della Musica, dove, a partire dalle 19.00, gli ospiti potranno sfoggiare la loro eleganza e simpatia. È però sul palco del Forum Theatre che si svolgerà il cuore dell’evento: un mélange di volti noti presenterà al pubblico le proprie storie e passioni, portando alla luce aspetti meno conosciuti della loro vita. La presenza di protagonisti come l’istrionico Claudio Bisio o l’intensa Cristiana Capotondi promette di arricchire la serata con momenti di autentica emozione.
Talenti a supporto delle cause benefiche
Un aspetto fondamentale di Best Movie Worlds è quello di sostenere cause benefiche, confermato dalla partecipazione diretta di associazioni quali l’Associazione Karibuni, l’Associazione Kim, e Duchenne Research & Advocacy, tra le altre. Ogni artista avrà la possibilità di devolvere un contributo messo a disposizione da Duesse Media Network all’associazione scelta, riflettendo il proprio impegno personale oltre che professionale.
Anna Foglietta, presidente di Every Child is My Child, sarà una delle voci principali della serata, sottolineando l’importanza del contributo degli artisti nelle iniziative sociali. Inoltre, Caterina Guzzanti e Francesco Montanari, con la loro presenza, dimostreranno quanto possa essere potente il connubio tra arte e impegno civile. La direzione della serata sarà nelle mani esperte di Giorgio Viaro, accompagnato da Vito Sinopoli, CEO di Duesse Media Network, a garantire che il messaggio di solidarietà possa arrivare forte e chiaro al pubblico.
Un format unico nella Festa del Cinema di Roma
La partecipazione di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema di Roma arricchisce ulteriormente il panorama culturale della città, dimostrando come anche un festival cinematografico possa impostare il palcoscenico per importanti cause sociali. Le partnership con Naima, Rai Cinema, Paramount +, Anica e Vision Distribution, insieme al partner tecnico Meatball Family, sono indicative della rilevanza e del supporto prestigioso di cui gode l’evento.
Ogni elemento di Best Movie Worlds è stato pensato per creare un’esperienza memorabile, non solo per i temi trattati, ma anche per l’organizzazione impeccabile che offre agli ospiti e al pubblico un’occasione per riflettere sul ruolo della società civile e del mondo dello spettacolo nel sostenere le cause del bene comune.
Info utili
Il gala Best Movie Worlds si terrà il 21 ottobre alle ore 20.00 presso il Forum Theatre di Roma, mentre il red carpet avrà luogo all’Auditorium Parco della Musica a partire dalle 19.00. Gli artisti presenti sosterranno varie associazioni benefiche, ciascuna scelta personalmente da loro. L’evento è aperto sia agli appassionati di cinema sia a coloro che vogliono sostenere cause sociali importanti.
(Foto: Cristiana Capotondi; credits Amilcare incalza)