Festa del Cinema di Roma
Fragmentos esplora le complesse dinamiche delle relazioni umane attraverso una proiezione speciale all’interno di Alice nella Città, durante la Festa del Cinema di Roma. Diretto da Horacio Alcalá e interpretato da Emma Suárez e Manu Vega, il film offre un approccio realistico e introspezioni sui legami d’amore e le loro derive tossiche.
#CinemaEducazione #TheBluesBrothers #SocietàContemporanea #EZrome
I Progetti Scuola ABC inaugurano alla Festa del Cinema di Roma un’inedita esplorazione tra cinema e società. La proiezione di “The Blues Brothers” segna l’inizio di un percorso formativo per studenti e docenti, approfondendo i temi storici e attuali attraverso film e serie TV. Un’occasione per comprendere meglio la nostra società.
#BestMovieWorlds #FestaDelCinemaDiRoma #ImpegnoSociale #EZrome
Best Movie Worlds torna a Roma il 21 ottobre, unendo le stelle del cinema italiano in un evento che coniuga spettacolo e solidarietà. Claudio Bisio, Cristiana Capotondi e molti altri saranno ambasciatori di cause benefiche, rendendo la serata non solo un galà ma un’occasione per il sociale.
“Il Principe della Follia” di Dario D’Ambrosi approda alla XX Festa del Cinema di Roma con un’opera che intreccia realtà e immaginazione. Il film esplora il mondo della disabilità attraverso una narrativa che racconta il dolore, il coraggio e la dignità. Coinvolgendo noti attori italiani, “Il Principe della Follia” è una riflessione emotiva e artistica sull’umanità. #IlPrincipeDellaFollia #FilmFestival #Disabilita #EZrome
#VisioniAnthropoCine #TarantoChiama #CinemaGreen #EZrome
“Visioni dell’AntropoCine” al Cinema delle Province di Roma accoglie la proiezione del documentario “Taranto Chiama”, simbolo di come il cinema italiano affronti le sfide ambientali e sociali contemporanee. L’evento, che si terrà il 16 ottobre, dimostra l’impatto del cinema nel promuovere lo sviluppo sostenibile e la resilienza comunitaria.
#IlPrincipeDellaFollia #Disabilità #CinemaItaliano #EZrome
Il film “Il Principe della Follia” apre una finestra sulla vita di chi affronta la disabilità, mettendo in luce non solo il dolore, ma anche la forza e la dignità. Presentato alla Festa del Cinema di Roma, il film di Dario D’Ambrosi rappresenta un viaggio profondo nell’animo umano, lontano da ogni retorica.
#TempiNuovi #FestaDelCinema #FrançoisCaillat #EZrome
La Festa del Cinema di Roma ospita “Tempi Nuovi” di François Caillat, un film che esplora la trasformazione di una comunità operaia italiana a Villerupt. Tra passato e presente, il film intreccia memoria storica e modernità, raccontando l’evoluzione sociale e culturale della città mineraria fino ai giorni nostri.
#StefanoMordini ###CinemaItaliano ###FestaDelCinema #EZrome
Alla 20ª Festa del Cinema di Roma, Stefano Mordini presenta “La Lezione”, un’opera che intreccia dramma e suspense attraverso una trama complessa. Con protagonisti Matilda De Angelis e Stefano Accorsi, il film esplora i confini tra realtà e immaginazione, affermandosi come un potente racconto dei dilemmi della mente umana.
#IoSonoRosaRicci #FestaDelCinema #CinemaItaliano #EZrome
“Io Sono Rosa Ricci”, firmato da Lyda Patitucci, arricchisce la Festa del Cinema di Roma con una narrativa potente su crescita e liberazione. Protagonista è Rosa, figlia di un boss, la cui prigionia su un’isola segna un viaggio di riscatto e consapevolezza. Nelle sale dal 30 ottobre, è un’esperienza da non perdere.
Il film “Illusione” di Francesca Archibugi con Jasmine Trinca e Michele Riondino sarà presentato alla Festa del Cinema di Roma. Un thriller psicologico che indaga il mistero di una giovane moldava ritrovata in condizioni enigmatiche. Francesca Archibugi promette un’opera intensa e profonda sulla complessità umana. #Illusione #CinemaItaliano #FestaDelCinema #EZrome
