Dedicato alle scrittrici Katherine Mansfield, Ingeborg Bachmann e Alice Munro, “Tre donne” al TeatroBasilica offre una celebrazione attraverso la lettura teatrale da parte di Monica Demuru. Questo evento, in scena dal 9 all’11 maggio a Roma, esplora temi universali dell’esperienza femminile grazie alla cura artistica di Daria Deflorian. #letteratura #TeatroBasilica #MonicaDemuru #EZrome

#Vivaldi #musica #Roma #EZrome
Nelle serate dell’11 maggio e del 22 giugno 2025, la St.Andrew’s Church of Scotland ospiterà il concerto “Vivaldi sacro e profano”, un evento che celebra le opere del compositore veneziano. L’ensemble ArchiinCanto e il contralto Federica Paganini guideranno questo viaggio musicale tra sacro e profano, introducendo il pubblico al mondo del “Prete Rosso”.

#VincenzoScolamiero #ComeSogniPerduti #ArteContemporanea #EZrome
La Casa Museo Hendrik Christian Andersen ospita la mostra “Come sogni perduti” di Vincenzo Scolamiero. Il viaggio espositivo si intreccia con il sogno utopico di Andersen, offrendo un percorso tra tele e installazioni che fondono arte e natura, sogno e realtà. La mostra rimarrà aperta fino al 22 giugno 2025.

#trattamentofocalelaser #SanFilippoNeri #medicinainnovativa #EZrome
L’ospedale San Filippo Neri di Roma realizza un innovativo intervento laser per la cura del tumore alla prostata. Il trattamento, diretto dal Dott. Marco Martini, è mini-invasivo e garantisce un recupero rapido, posizionando la struttura come leader nelle cure prostatiche avanzate e personalizzate.

Estratto

#LePagineDellaTerra #NarrativaGreen #Sostenibilità #EZrome

“Le Pagine della Terra” ritorna a Roma nell’ottobre 2025, continuando a promuovere la sostenibilità attraverso la narrativa. Con una giuria variegata e l’obiettivo dell’internazionalizzazione, il premio letterario celebra il rispetto per la Terra. A Villa Torlonia, la quinta edizione dell’evento abbraccia il legame tra uomo e natura attraverso storie ispiratrici.

#teatro #CinziaBerni #rivalitàfemminile #EZrome
Cinzia Berni porta in scena “Gatte in amore” al Teatro de’ Servi, dal 13 al 18 maggio. La commedia, tratta da un’opera di Aldo Nicolaj, esplora i temi di rivalità e invidia con umorismo tagliente. Un cast di talento e la regia di Francesca Nunzi promettono risate e riflessioni a un pubblico entusiasta.

#TeatroDiDocumenti #MarcoBelocchi #Guerra #EZrome
“Esuli del tempo”, al Teatro di Documenti di Roma dall’8 all’11 maggio, offre una doppia visione sulla condizione umana e il potere, dal passato mitologico ai futuri distopici. Con la regia di Marco Belocchi, lo spettacolo intreccia ironia e profondità nei testi di Stefano D’Angelo, affascinando il pubblico con temi universali.

#FelicissimaJurnata #TeatroVascello #RioneSanità #EZrome

“Felicissima jurnata”, opera di Emanuele D’Errico, esplora la vita nel Rione Sanità di Napoli attraverso il teatro. Al Teatro Vascello di Roma, la rappresentazione intreccia storie autentiche e temi universali di isolamento e resilienza, offrendo uno spaccato della realtà partenopea e un momento di riflessione sul significato di prigionia.

#TeatroVascello #DonneStraordinarie #Cultura #EZrome

Sei icone femminili vengono raccontate in altrettanti monologhi al Teatro Vascello di Roma dal 6 all’11 maggio. Tra i talenti coinvolti nella produzione figurano autori noti come Dacia Maraini e attrici di spicco come Mariangela D’Abbraccio. Un omaggio al talento e alla determinazione delle donne che hanno segnato la nostra storia.