Il suggestivo Teatro Belli di Roma accoglie, dal 4 al 30 novembre, Club27, un evento dove arte drammatica e musica live si intrecciano per rendere omaggio ad alcuni dei grandi nomi della musica scomparsi alla giovane età di ventisette anni. Lo spettacolo è un viaggio emotivo attraverso la vita, l’opera e le fragilità di artisti indimenticabili come Robert Johnson, Janis Joplin, Kurt Cobain, Amy Winehouse, Jimi Hendrix e Jim Morrison. Interpretato dall’attrice e regista Elisa Di Eusanio, supportata da musicisti di talento, lo spettacolo promette di coinvolgere e far riflettere su temi universali quali la fragilità umana e l’interconnessione.
Un tributo emozionante ai grandi artisti
Nel panorama degli eventi romani, Club27 si distingue come un sentito omaggio alla cosiddetta “leggendaria” età di ventisette anni, quella che ha segnato la fine precoce di alcuni dei più influenti e tormentati musicisti della storia. Elisa Di Eusanio, attrice di calibro che con Club27 si cimenta in un progetto ambizioso, promuove l’importanza di riviviere queste icone musicali non solo per il loro talento ma anche per le loro vite intricate e complesse. La musica dal vivo, elemento cardine dello spettacolo, eseguita da Joe Calabrò (chitarra e voce), Fabio Frambolini (basso e voce), e Stefano Costantini (batteria), offre al pubblico l’opportunità unica di immergersi nelle atmosfere uniche create da questi artisti.
La selezione dei brani è stata progettata per evocare sia la grandezza che la vulnerabilità di queste icone, accompagnata dalla reinterpretazione delle loro storie di vita. Lo spettacolo fonde perfettamente la prosa con la musica, creando un ponte emotivo che mira a collegare gli spettatori con le loro profonde e universali emozioni. L’atmosfera intima del Teatro Belli offre il setting perfetto per questo evento, permettendo ai presenti di vivere un’esperienza autentica e coinvolgente.
Elisa Di Eusanio: un talento poliedrico
Nata a Teramo e formatasi presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma, Elisa Di Eusanio si è distinta come attrice versatile in grado di spaziare con successo tra teatro, televisione e cinema. La sua carriera, caratterizzata da collaborazioni con registi di calibro e da un ampio spettro di ruoli, riflette un’inarrestabile ricerca di nuove sfide artistiche.
Dalla sua apparizione cinematografica di debutto in “Come tu mi vuoi”, Elisa ha continuato a prendere parte a progetti di grande respiro lavorando con noti registi italiani come Carlo Verdone e Gianni Zanasi. Recentemente, ha deciso di unire le sue abilità artistiche per creare Club27, uno spettacolo che non solo celebra artisti leggendari ma coinvolge anche parte della sua storia personale. La dedizione di Di Eusanio nel creare connessioni emotive non è solo una testimonianza del suo impegno verso l’arte ma anche un tributo ai suoi idoli che, seppur scomparsi, continuano a vivere attraverso la loro musica.
Le storie dietro le note: riflessioni e connessioni
Club27 non si limita a presentare le canzoni dei grandi della musica, ma invita il pubblico a riflettere sulle narrazioni personali degli artisti, sui loro tormenti e sulle loro conquiste artistiche. Gli spettatori sono invitati a un viaggio che esplora le fragilità umane celate dietro al genio creativo, offrendo uno sguardo su come la musica possa diventare un canale di connessione e comprensione più profonda tra le persone.
L’interpretazione della voce di Kurt Cobain da parte di Marco Rossetti, unitamente ai contributi musicali di eccellenti musicisti, amplifica il potere evocativo delle performance, permettendo agli spettatori di sperimentare una forma rara di arte sincera e intima. Le storie di questi artisti, che hanno trovato nell’arte un rifugio dalle proprie insicurezze e vulnerabilità, sono un invito a contemplare la condizione umana in tutte le sue complessità.
Info utili
Per chi è interessato a questa imperdibile esperienza teatrale e musicale, lo spettacolo Club27 si terrà al Teatro Belli, situato in Piazza di Sant’Apollonia, 11 a Roma.
- Prezzo del biglietto: 20€ (più 1€ di prevendita)
- Orari: dal martedì al venerdì alle ore 21:00, il sabato alle 19:00, e la domenica alle 17:30.
Per ulteriori dettagli, il teatro può essere contattato telefonicamente.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)
