Il “Far West Fest” prende vita nel cuore della periferia nord-ovest di Roma, animando i quartieri di Quartaccio, Primavalle e Montespaccato. Questo festival, un progetto a cura di Zip Zone APS, offre un ricco calendario di eventi culturali che si svolgeranno tra settembre e dicembre 2025. Dalle performance musicali agli spettacoli teatrali, l’obiettivo è riaccendere la luce della cultura nei territori del Municipio XIII e XIV, con eventi gratuiti che spaziano dal teatro alla musica, dal circo al cinema e includono laboratori per tutte le età.
Un festival che intreccia musica, teatro e cultura
Il festival apre le sue porte il 12 settembre con “A mani strette”, una performance musicale che promette di esplorare diversità e inclusione attraverso i talenti di Sandro Joyeux e Mohamed Ba. Joyeux, francese e ateo, e Ba, senegalese musulmano, condivideranno il palco fondendo musica e narrazione, viaggiando attraverso canzoni e racconti che celebrano un inno all’umanità. Venerdì 12 settembre, a partire dalle 19.30 a Quartaccio, il pubblico è invitato a un viaggio con racconti e canzoni tra storia e tradizioni di diverse culture.
Il giorno seguente, il 13 settembre, Quartaccio ospiterà una nuova serie di eventi con un focus sulla giovialità e l’improvvisazione. Il “Circolett Cabaret”, alle 16.00, offrirà uno spettacolo di circo e giocoleria con Chien Barbù Mal Rasè e altri talentuosi artisti. La giornata si evolverà con “Movimento”, un’azione urbana artistica di Ilic Arnone, che vedrà la partecipazione del pubblico nel completare un monumento in continua evoluzione. Utilizzando oggetti simbolici e ricordi forniti dai cittadini, Arnone mira a catturare l’essenza della comunità in un’opera in divenire.
Esperienze immersive e teatro sulle scene romane
Un altro pezzo forte del festival è l’esperienza immersiva “Displace Rome”. Dalle 17.00 alle 19.30 del 13 settembre, i partecipanti potranno esplorare virtualmente il patrimonio culturale romano grazie alla tecnologia VR, un’opportunità unica per camminare tra antiche rovine romane, pur trovandosi in un altro luogo. La serata continuerà con “Il cantico degli ultimi” alle 19.30, spettacolo teatrale con Tommaso Ragno. Sotto la regia di Roberto Di Maio, il pubblico potrà viaggiare nel passato attraverso parole potenti e musiche che evocano la figura di San Francesco d’Assisi, rielaborato in un contesto contemporaneo.
Concludendo la giornata di sabato, ci sarà anche una Silent Disco alle 21.00, dove i partecipanti potranno ballare al ritmo di tre diverse tracce sonore, indossando cuffie per un’esperienza di festa unica, dal minimo impatto acustico. Questa Silent Disco è una celebrazione della diversità musicale, con sonorità che spaziano dall’elettronica alla musica etnica, afro e rock’n’roll.
Cinema e dibattiti per un’arte che ispira
Il programma del 16 settembre a Montespaccato promette ulteriori stimoli culturali con il “Wake Up Cineforum” a cura dell’Associazione Culturale Argo. Dalle 21.00, presso il Centro ARGO “Tana libera tuttə”, ci si potrà confrontare su temi di inclusività attraverso la visione di film e documentari, seguiti da dibattiti aperti. Questo evento propone un’opportunità per dialoghi che esplorano il nostro rapporto con la diversità, sfidando narrazioni dominanti e aprendo la strada a nuove prospettive.
Con eventi programmati fino al 13 dicembre 2025, il Far West Fest si propone di essere un melting pot culturale, per riscoprire il piacere di vivere la cultura anche in periferia e rafforzare il legame comunitario. Il supporto a questa iniziativa arriva grazie a molteplici collaborazioni, tra cui Roma Capitale e l’Unione Europea, quest’ultima attraverso il progetto PNRR. Il festival è una vetrina per artisti di ogni estrazione e promette di mantenere accesa la fiamma dell’arte e della cultura.
Info utili
- Date evento: 12, 13 e 16 settembre 2025
- Luoghi: Quartaccio (Via Andersen angolo Via Flaubert), Montespaccato (C/O Centro ARGO “Tana libera tuttə” via Bondi, 290-292)
- Ingresso: Libero e gratuito per tutti gli eventi
- Prenotazione per lo spettacolo di Tommaso Ragno: Necessaria via email
- Contatti: Per informazioni è possibile chiamare il numero 3474528761
- Trasporti: Suggestioni sostenibili via autobus: 916, 908 per Quartaccio; 980 per Montespaccato.
Il Far West Fest rappresenta una delle iniziative culmine per celebrare la diversità culturale e l’inclusione attraverso un incontro di arti visive, teatrali e musicali che coinvolgono la comunità.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo: tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi titolari)