Il Teatro Spazio 18B di Roma si prepara a chiudere la propria stagione con un’opera che promette di lasciare un segno: “Immortali”. Questo spettacolo, scritto e diretto da Arianna Cozzi, mette in scena un’interessante riflessione su temi eterni come l’immortalità e il significato della vita e della morte. Con un cast che vede protagonisti la stessa Arianna Cozzi e Alessio Antelmi, “Immortali” racconta una storia d’amore e di desiderio che sfida il tempo e le leggi della natura.
Una trama di amore e eternità
“Immortali” ci trasporta in un viaggio nel tempo, in compagnia di Evie, una ragazza gaelica nata nel lontano 1032 d.C., dotata di un potere raro e temibile: l’immortalità. Dopo secoli di solitudine, Evie incontra Francesco, un uomo vissuto a Firenze durante la terribile epidemia del 1348. La loro storia d’amore, impossibile per molti versi, li porta a condividere l’eternità stessa. Tuttavia, l’immortalità che li lega diventa il fulcro di riflessioni più profonde.
La particolarità dei protagonisti risiede nella loro diversità d’origine e nelle vite che si incrociano in diverse epoche storiche. Anche se il loro amore è eterno, Francesco, avvicinandosi al suo settecentesimo compleanno, si rende conto di avere un desiderio che neanche l’amore di Evie può saziare: sperimentare la morte che non ha mai conosciuto.
Riflessioni sul possesso e il destino
“Immortali” esplora il tema del possesso sulla vita e sul destino. Evie e Francesco vivono uno scontro interiore: mentre lui desidera la fine che non ha mai raggiunto, lei teme il distacco definitivo dalla persona che ama. La loro storia interroga lo spettatore sul significato della vita eterna e sulla bellezza della finitezza.
Nel cuore dell’opera emerge una questione universale: quale è il vero scopo dell’esistenza? E, più specificamente, se la vita può essere vissuta all’infinito, quali ne sono i limiti e le implicazioni etiche? Le risposte non sono semplici, e lo spettacolo invita a una profonda introspezione che risuona ben oltre il palcoscenico.
Uno spettacolo intimo e coinvolgente
La rappresentazione si svolge in un ambiente intimo, offrendo al pubblico la possibilità di immergersi completamente nelle vite dei protagonisti. La regia di Arianna Cozzi si focalizza sul creare un’atmosfera che accompagna il pubblico in un viaggio emotivo e introspettivo. L’alchimia tra gli attori Cozzi e Antelmi, già collaboratori affiatati, contribuisce a rendere lo spettacolo avvincente e profondamente toccante.
Il Teatro Spazio 18B, noto per la sua programmazione di qualità e per la capacità di portare sul palco opere innovative e provocatorie, rappresenta il luogo ideale per “Immortali”. Il pubblico romano avrà quindi l’opportunità di vivere un’esperienza che promette di essere non solo uno spettacolo, ma un momento di riflessione condivisa.
Info utili
Lo spettacolo “Immortali” sarà in scena da giovedì 29 maggio a domenica 1° giugno presso il Teatro Spazio 18B di Roma, situato in via Rosa Raimondi Garibaldi 18B, nella zona Garbatella. Gli orari degli spettacoli sono: da giovedì a sabato alle 20:30, mentre la domenica lo spettacolo inizierà alle 18:00.
I biglietti sono acquistabili a un prezzo unico di 18€, mentre il costo ridotto è di 13€. È prevista una tessera associativa dal costo di 2€.
Per prenotazioni, è possibile contattare il numero 333.3305794 o il tel. 06.92594210.
L’acquisto dei biglietti è disponibile anche online su LiveTicket.
(Fonte e immagine: Maresa Palmacci – Ufficio Stampa)