Si preannuncia un evento teatrale di grande profondità emotiva e intellettuale quello che verrà presentato al Teatro Le Maschere di Roma dal 21 al 23 maggio. “MEDEAE… DA EURIPIDE IN POI” è uno spettacolo che attraversa secoli di rappresentazioni e testi, portando in scena diverse sfaccettature del celebre personaggio mitologico di Medea. Ideato, diretto e interpretato da Sarah Falanga, l’opera promette di essere un viaggio drammaturgico intenso, capace di far dialogare il passato con il presente attraverso una messa in scena coinvolgente.
La figura archetipica di Medea e il suo potere evocativo
Il personaggio di Medea è stato oggetto di innumerevoli interpretazioni nel corso dei secoli, ognuna delle quali ha riflettuto le paure e le ossessioni del suo tempo. Dall’antica Grecia di Euripide fino alla modernità di Christa Wolf, Medea ha sempre rappresentato una figura di potere e ribellione in costante dialogo con il proprio tempo. Sarah Falanga, con “MEDEAE… DA EURIPIDE IN POI”, esplora questa figura archetipica trasformandola in materia viva e moderna. Attraverso un adattamento originale, Falanga non solo riporta in vita i testi antichi, ma li rilegge con uno sguardo contemporaneo. Nell’opera, il teatro si fa strumento di riflessione su temi universali come la dignità e la libertà femminile, ricercando quel connubio tra storia e attualità che rende il mito di Medea perennemente rilevante.
La scelta di un palcoscenico essenziale, che rompe la “quarta parete”, consente al pubblico di entrare in contatto diretto con l’anima multiforme della protagonista, interpretata da sette attrici che danno vita ad altrettante proiezioni di Medea. Queste variazioni sul tema dello stesso personaggio offrono una visione a tutto tondo del suo dramma e della sua identità, sfumature che rendono lo spettacolo un viaggio immersivo in cui passato e presente si fondono.
Sarah Falanga: una carriera tra teatro e innovazione
Sarah Falanga, la mente creativa dietro “MEDEAE… DA EURIPIDE IN POI”, è una figura di spicco nel panorama culturale italiano. La sua lunga carriera spazia dal teatro alla televisione, passando per cinema e doppiaggio. Con un’educazione solida che include l’Accademia d’Arte Drammatica del Teatro Bellini e l’Actor’s Studio di Strasberg, Falanga ha saputo coniugare le sue radici classiche con una costante ricerca di innovazione. Fondatrice del Theatre de Poche di Napoli e dell’Accademia Magna Graecia di Paestum, la sua attività nel campo teatrale non si è mai limitata alla mera rappresentazione: ha sempre perseguito l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale e archeologico italiano.
Falanga è un’artista poliedrica, la cui cifra stilistica combina rigore classico e sperimentalismo. La sua produzione teatrale è vasta: da opere in tournée come “Medeae… da Euripide in poi” a spettacoli che abbracciano musica e poesia, come “…mi chiamano Mimì”, dedicato a Mia Martini. Inoltre, la sua carriera non si ferma al teatro; ha lavorato con registi di fama internazionale come Ferzan Ozpetek e Gabriele Salvatores e ha contribuito a produzioni televisive di grande successo in Italia.
Un’occasione unica per riscoprire un mito eterno
“MEDEAE… DA EURIPIDE IN POI” rappresenta un’occasione unica per confrontarsi con un personaggio che, sebbene radicato nel passato, continua a parlare fortemente al presente. La versione di Medea proposta da Sarah Falanga è un’anima divisa, costretta a rivivere ciclicamente il suo dramma, una proiezione della condizione femminile attraverso i secoli. L’opera rende la storia di Medea un racconto di contemporanea resilienza, un viaggio tra dolore e libertà che si rinnova nel tempo.
La messa in scena al Teatro Le Maschere di Roma sottolinea ulteriormente l’importanza della dimensione immersive nello spettacolo teatrale, capace di rompere le barriere convenzionali tra pubblico e attore. Questo approccio non solo rende l’esperienza più coinvolgente, ma permette allo spettatore di riflettere sulle proprie percezioni e su come il mito possa ancora influenzare la nostra concezione di identità e libertà.
Info utili
Le rappresentazioni di “MEDEAE… DA EURIPIDE IN POI” si terranno nei giorni 21, 22 e 23 maggio 2025 al Teatro Le Maschere di Roma. Lo spettacolo inizia alle ore 21:00. Il teatro si trova in via Aurelio Saliceti 1/3, Roma. Si consiglia di verificare la disponibilità dei biglietti in anticipo.
(Fonte e immagine: Marco Giovannone – Ufficio Stampa)