Close Menu
    Ultime

    “L’Arte Non Ha Sbarre”: un ponte culturale all’IPM di Casal Del Marmo

    07/08/2025

    Glauco: Confessioni criminali al Teatro Tor Bella Monaca

    06/08/2025

    Cinecittà World accende l’estate con varie attrazioni

    05/08/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    martedì 26 Agosto
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Glauco: Confessioni criminali al Teatro Tor Bella Monaca

      06/08/2025

      Benedicta Boccoli al Teatro Tor Bella Monaca

      30/07/2025

      Tor Bella Monaca Teatro Festival: emozioni sul palco

      30/07/2025

      Teatri d’Arrembaggio 2025: eventi imperdibili a Ostia

      29/07/2025

      “L’Arte Non Ha Sbarre”: un ponte culturale all’IPM di Casal Del Marmo

      07/08/2025

      Domenica musei gratuiti a Roma per l’iniziativa culturale

      30/07/2025

      Dalí: rivoluzione e tradizione a Palazzo Cipolla

      21/07/2025

      Eventi e aperture straordinarie a Roma dal 18 al 24 luglio

      15/07/2025

      Alessandra Celletti presenta Honfleur a Roma

      04/08/2025

      The Smashing Pumpkins live all’Ippodromo di Roma

      30/07/2025

      Raphael Gualazzi incanta Roma: live alla Casa del Jazz

      24/07/2025

      Irama infiamma l’Ippodromo delle Capannelle

      21/07/2025

      Cinecittà World accende l’estate con varie attrazioni

      05/08/2025

      Estate Romana 2025: eventi imperdibili prima di Ferragosto

      01/08/2025

      Queer Pictures: fotogrammi di storie LGBTQIA+ a Roma

      30/07/2025

      L’Aniene Festival anima l’estate romana ad agosto

      29/07/2025

      Sicurezza in acqua al parco Aquafelix per una giornata speciale

      22/07/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      “L’Arte Non Ha Sbarre”: un ponte culturale all’IPM di Casal Del Marmo

      07/08/2025

      Glauco: Confessioni criminali al Teatro Tor Bella Monaca

      06/08/2025

      Cinecittà World accende l’estate con varie attrazioni

      05/08/2025

      Alessandra Celletti presenta Honfleur a Roma

      04/08/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Il Cosmo al Circo Massimo: evento tra stelle e scienza

      28/07/2025

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Studio IRE sul tumore: ruolo della digitalizzazione

      30/07/2025

      Il San Filippo Neri celebra 100 interventi con il robot Mako

      28/07/2025

      Innovazione in Oftalmologia: il simulatore Eyesi arriva a Roma

      22/07/2025

      Tre giorni di prevenzione con “Un Consiglio in Salute”

      22/07/2025

      Studio IRE sul tumore: ruolo della digitalizzazione

      30/07/2025

      Il Cosmo al Circo Massimo: evento tra stelle e scienza

      28/07/2025

      Il San Filippo Neri celebra 100 interventi con il robot Mako

      28/07/2025

      Innovazione in Oftalmologia: il simulatore Eyesi arriva a Roma

      22/07/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      TolfArte raddoppia con lo Speciale Chapiteau a Tolfa

      22/08/2025

      Sabaudia ospita la 93ª tappa dell’International Street Food

      07/08/2025

      Fiera Del Vino a Montefiascone: cultura e tradizione

      05/08/2025

      Festival del Teatro Medievale ad Anagni: speranza e cultura

      04/08/2025

      TolfArte raddoppia con lo Speciale Chapiteau a Tolfa

      22/08/2025

      Sabaudia ospita la 93ª tappa dell’International Street Food

      07/08/2025

      Fiera Del Vino a Montefiascone: cultura e tradizione

      05/08/2025

      Festival del Teatro Medievale ad Anagni: speranza e cultura

      04/08/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      The Space Cinema: evento “Anime Watch Party”

      05/08/2025

      Ostia IN Corto: celebrazione del cinema breve

      23/07/2025

      Evento IMAX a Roma per I Fantastici 4: Gli Inizi

      21/07/2025

      Ostia IN Corto: debutta il Festival del cinema breve

      21/07/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      The Space Cinema: evento “Anime Watch Party”

      05/08/2025

      Ostia IN Corto: celebrazione del cinema breve

      23/07/2025

      Evento IMAX a Roma per I Fantastici 4: Gli Inizi

      21/07/2025

      Ostia IN Corto: debutta il Festival del cinema breve

      21/07/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » XI° Stagione Teatrale 2023-2024 del Centro Culturale ARTEMIA
    Spettacoli teatrali Roma

    XI° Stagione Teatrale 2023-2024 del Centro Culturale ARTEMIA

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome02/10/2023
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Cari amici, siamo arrivati all’11° stagione di quest’avventura chiamata ARTEMIA. Dopo un’indimenticabile 10° stagione, ci proponiamo di alzare ancora di più la posta in gioco e presentarvi un anno pieno di novità e di ricche proposte artistiche che coinvolgono importantissime personalità del mondo dell’arte e della cultura non solo romana.

    A giugno 2023 il nostro centro culturale ha avuto l’inatteso onore di aggiudicarsi, dalla mano del presidente del Municipio XI Gianluca Lanzi, il prestigioso “PREMIO ARVALIA”, premio annuale rilasciato dal Municipio XI – Comune di Roma, con la seguente motivazione:

    “PER AVER CONTRIBUITO A VALORIZZARE LA COMUNITÀ MUNICIPALE E CITTADINA CON:
    L’opera costante e continuativa di animazione della vita culturale del territorio;
    La varietà dell’offerta didattica e la qualità artistica degli spettacoli e le rassegne;
    Il valore sociale dei temi affrontati attraverso gli spettacoli (Tematiche di genere e LGBT, integrazione, lotta all’omofobia, incontri tra più culture);
    La capacità di creare momenti di aggregazione e di socialità, attraverso i propri spazi;
    La capacità di attirare sul Territorio del Municipio XI realtà artistiche e performer nazionali e internazionali.”

    Stimolati da quest’importante riconoscimento e sempre più convinti che l’arte, la cultura e l’amicizia non debbano essere un lusso riservato ad una stretta nicchia ma “un bene prezioso di prima necessità” per tutti, vi presentiamo la nostra nuova stagione aperta a tutte le persone che vogliano trovare in Artemia un posto dove nutrire la propria anima.

    Andiamo per ordine.
    La stagione teatrale, oltre agli spettacoli del “cartellone standard”, prevede anche le nostre già consolidate ed acclamate rassegne:

    • 2° edizione di ARTEMIA+ Rassegna Teatrale a tematica LGBTQ+ con il patrocinio del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, prevista per il mese di novembre 2023. Teatro per abbattere pregiudizi, per difendere ogni diritto, per avvicinare storie lontane dalle proprie. Per immedesimarsi e rendersi conto che nella diversità e nell’accettazione di essa, alberga la possibilità di crescita personale, culturale e sociale.
    • 8° edizione della Rassegna di Teatro Sperimentale ARTEMIA OFF, prevista per il mese di febbraio 2024, che ha lo scopo di valorizzare i lavori focalizzati sulla ricerca di nuove e diverse forme drammaturgiche, lontane dalla scena teatrale tradizionale.
    • Durante il mese di marzo sarà la volta della 7° edizione della rassegna che celebra “l’universo femminile” attraverso il Teatro (e non solo), articolato contenitore che ogni anno è seguito sempre da più persone tanto da riscuotere grandi successi di pubblico e critica: la Rassegna Teatrale IL SIPARIO DELLE DONNE.
    • Distribuita in diversi weekend durante la stagione, ci sarà anche la rassegna dedicata alle bambine e ai bambini. La rassegna teatrale UN TEATRO DA RAGAZZI è pensata per accendere la passione per quest’arte nelle generazioni future. Un modo per prendersi cura dei nostri piccoli stimolando la loro sconfinata immaginazione e al contempo l’amore per il Teatro, che ha sempre bisogno di nuova linfa per continuare ad esistere. Ritengo, infatti, che formare il pubblico dei più piccoli (con spettacoli onesti e che propongano contenuti studiati per ogni fascia di età) sia di vitale importanza per il futuro e la qualità del Teatro stesso.
    • Infine, visto che Artemia durante i giorni infrasettimanali, si occupa di didattica con vari Corsi tenuti da Docenti qualificati, sarà presente nel nostro cartellone anche la Rassegna di Teatro Amatoriale AmAttori che si svolgerà sia in diversi weekend della stagione come più intensamente durante il mese di giugno 2024. Questa rassegna è ispirata al lavoro che ogni anno i tanti allievi, eccellenti non professionisti, dei corsi di teatro del Centro Culturale Artemia realizzano con vera passione ed amore. Quella stessa passione che porta gli attori professionisti a fare il proprio mestiere e che sono convinta vada protetta e stimolata.
    • Anche quest’anno, nel mese di aprile, non mancherà uno degli eventi più importanti della stagione, il Festival Nazionale di Corti teatrali – inCorti da Artemia, che arriva alla sua 8° edizione. Una kermesse che riempie di gioia sia il pubblico come la giuria formata da professionisti in competenze diverse e di alto livello ma anche gli artisti che ogni anno ci inviano le proprie proposte da tutti gli angoli dello stivale. Un momento magico ed elettrizzante dove gli stessi Artisti finiscono per “fare il tifo” per i propri “avversari” stimolati dall’altissimo livello che viene proposto al pubblico sul nostro palco.

    La mia speranza è che attraverso questa XI° stagione possa arrivare al pubblico tutto l’amore, la passione e la serietà che dedichiamo ad ogni singola attività che si svolge qui dentro e che “la famiglia Artemia” continui a crescere in allegria, stimolata dalle nostre proposte.
    Vi aspettiamo!

    Maria Paola Canepa
    Direttrice Artistica
    CENTRO CULTURALE ARTEMIA

    XI° Stagione Teatrale 2023-2024
    CENTRO CULTURALE ARTEMIA
    Direttrice Artistica: Maria Paola Canepa

    13, 14 e 15 ottobre 2023

    • UN PAESE DOVE NON SI MUORE MAI
      Regia: Valeria D’Angelo
      Con: Lorenzo De Santis, Silvia Ponzo e Nino Sileci
      Una produzione di: Opificio 03

    21 e 22 ottobre 2023

    • ABITO SU MISURA
      Rassegna di teatro amatoriale – “AmAttori”
      Regia: Francesca Pietrosanti
      Con: Salvatore Aita, Gianpiero Catallo, Matteo Fracardi, Maurizio Gunari, Naira Maiolo e Francesca Pietrosanti
      Compagnia “Di palco in frasca”

    28 e 29 ottobre 2023

    • CENERENTOLA – DOVE IL BUIO NON FA PIÙ MALE
      Regia: Giancarlo di Giacinto e Bruno Petrosino
      In collaborazione con le dottoresse Carola Moscato e Paola Leone di “Villa Giuseppina”
      di e con le ragazze ospiti della struttura psichiatrica “Villa Giuseppina”
      e con la partecipazione di Giancarlo Di Giacinto e Bruno Petrosino

    ARTEMIA+
    RASSEGNA TEATRALE A TEMATICA LGBTQ+
    2° EDIZIONE 2023

    Tutta la rassegna sarà accompagnata da una mostra pittorica di un artista plastico ancora da definire, che sarà esposta nella “Sala Lydia Biondi” dove il pubblico potrà ammirarla prima e dopo ogni spettacolo.

    3,4 e 5 novembre 2023

    • OSCAR E BOSIE
      Con Salvo Lupo e Mauro Toscanelli
      Regia di Paolo Orlandelli

    10, 11 e 12 novembre 2023

    • VERSO SERA ANCORA (ANGELO)
      Di Marco Buzzi Maresca
      Diretto e interpretato da Gianni De Feo

    17, 18 e 19 novembre 2023

    • LA SCELTA DELLA GIOIA
      Di e con Chiara Casarico e Tiziana Scrocca
      Una produzione “IlNaufragarMèDolce”

    24, 25 e 26 novembre 2023

    • IL MIRACOLO
      Di Franca De Angelis
      Regia di Christian Angeli
      Con Anna Cianca e Galliano Mariani
      Con la partecipazione di Patrizia Bernardini
      ScostuMatoTeatro

    Fine Rassegna ARTEMIA+

    1 dicembre 2023

    • BAR
      Di e con Roberta Frascati
      Regia Franco Nappi e Riccardo Pisani
      Una co-produzione Il Demiurgo – ContestualmenteTeatro

    2 e 3 dicembre 2023

    • DONNA OLIMPIA “LA PAPESSA”
      Testo e Regia: Lorenzo De Santis
      Con: Irene Cannello, Lorenzo De Santis e John Zotti
      Una produzione Opificio 03

    9 e 10 dicembre 2023

    • MISSIONE SALVANATALE
      Rassegna teatrale “UN TEATRO DA RAGAZZI”
      Scritto e Diretto da: Giorgio Volpe
      Con: Camilla Bianchini, Gisella Cesari e Giorgio Volpe
      Una produzione di: Giù di Su per Giù
    • Dal 19 al 28 gennaio 2024, per la rassegna di Teatro Amatoriale “AmAttori”,andranno in scena tutti gli spettacoli teatrali di metà anno dei corsi e laboratori di recitazione del Centro Culturale Artemia.

    10 e 11 febbraio 2024

    • NINO IL T-REX
      Rassegna teatrale “Un Teatro da Ragazzi”
      Di Francesco Pierri
      Regia e adattamento di Giorgio Volpe
      Con: Camilla Bianchini, Gisella Cesari e Giorgio Volpe
      Una produzione di: Giù di Su per Giù

    ARTEMIA OFF
    RASSEGNA DI TEATRO SPERIMENTALE
    8° EDIZIONE 2024

    Tutta la rassegna sarà accompagnata dalla mostra d’arte di uno o più Artisti (ancora da assegnare), che sarà esposta nella “Sala Lydia Biondi” dove il pubblico potrà ammirarla prima e dopo ogni spettacolo.

    2, 3 e 4 febbraio 2024

    • GLI AMICI DEGLI AMICI
      Di Franca De Angelis
      Regia di Christian Angeli
      Con: Patrizia Bernardini, Anna Cianca e Francesco Polizzi
      Una produzione: ScostuMatoTeatro

    16, 17 e 18 febbraio 2024

    • IL CLUB DEGLI ANZICHENÒ
      Scritto da: Gino Varù
      Regia di: Federico Pappalardo
      Con: Nicole Mastroianni, Matteo Magazzù, Elena Elisa Miotto e Marco Fabrizi
      E con: Gabriella Iovino, Giulio Tropea e Silvio Pennini

    24, 25 febbraio 2024

    • MORSI E SORSI DI PIACERE – APERITIVO SPETTACOLO CHE COINVOLGE I SENSI, IL GUSTO, L’ARTE E IL PIACERE
      A cura di Erotic Lunch
      Progetto artistico Senith
      Drammaturgia collettiva e performer Black Angel, Dylan, Shimmering Light, Senith
      Musica dal vivo Francesca Trovato
      Drammaturgia del gusto Anna Lucia Santoni

    FINE RASSEGNA “ARTEMIA OFF”

    IL SIPARIO DELLE DONNE
    RASSEGNA DI TEATRO A TEMATICA UNIVERSO FEMMINILE
    7° EDIZIONE 2024

    Tutta la rassegna sarà accompagnata dalla mostra pittorica dell’Artista Plastica Paola Alviano Glaviano e che sarà esposta nella “Sala Lydia Biondi” dove il pubblico potrà ammirarla prima e dopo ogni spettacolo.

    1, 2 e 3 marzo 2024

    • GRASSA E VIVA
      Di Miranda Angeli
      Con: Alessia Filiberti, Andrea Lami e Roberto Scorza
      Regia di: Christian Angeli e Maria Gorgoglione
      ScostuMatoTeatro

    8, 9 e 10 marzo 2024

    • NEGHINI NEGHINI NASANUCOLÒ
      Di e con: Rita Giannini
      Regia di: Francesca Romana Miceli Picardi

    15, 16 e 17 marzo 2024

    • C’HO BISOGNO DI UNA SPINTA
      Di e con: Silvia Ponzo
      Regia: Nino Sileci e Silvia Ponzo
      Una produzione Opificio 03

    23 e 24 marzo 2024

    • LA NIETA – UNA STORIA ARGENTINA
      Con il patrocinio dell’AMBASCIATA DELLA REPUBBLICA ARGENTINA e la CASA DELLA CULTURA ARGENTINA
      Testo e regia di: Riccardo Pisani
      Con: Giovanna Sannino e Nello Provenzano
      Coproduzione: Contestualmente Teatro, Il Demiurgo e History_Telling

    5 aprile 2024

    • FESTA DELLA RASSEGNA
      Con il duo acustico “Baldi-Borozan” e l’intervento di artiste di diverse discipline legate al mondo delle donne.

    6 e 7aprile 2024

    • INCHIOSTRO E FANGO
      Di e con: Sophia Angelozzi, Ilaria Arcangeli e Luisa Rolli
      Compagnia Terzo Chakra

    FINE RASSEGNA “IL SIPARIO DELLE DONNE”

    19, 20 e 21 aprile 2024

    • INCORTI DA ARTEMIA – FESTIVAL NAZIONALE DI CORTI TEATRALI
      8° edizione 2024
      Per l’8° anno il Centro Culturale Artemia di Roma torna a presentare il suo Festival Nazionale di Corti Teatrali, dedicato ad artisti e gruppi operanti nel territorio nazionale italiano.
      La finalità del festival è di dare visibilità e spazio a tutti coloro che nel nostro paese s’impegnano nella ricerca di nuove proposte drammaturgiche, offrendo l’occasione della messa in scena del proprio spettacolo e del confronto con il pubblico ed esperti del settore.
      Alla giuria sarà assegnato il compito di scegliere la Migliore Attrice ed il Miglior Attore, il Miglior Testo Originale ed il Miglior Spettacolo al cui artista o gruppo realizzatore sarà assegnato un premio del valore di €500,00 ma anche la partecipazione alla stagione teatrale 2023/24 del Centro Culturale Artemia di Roma, e del Teatro Serra di Napoli, con un lavoro di normale durata.

    Il 26 aprile 2024, andrà in scena la “SERATA DI GALA” dove replicheranno i corti vincitori.

    3, 4 e 5 maggio 2024

    • CI9H2802 (O COME AVERE LE PALLE)
      Spettacolo / Premio vincitore “Miglior Spettacolo” InCorti da Artemia – 7° edizione 2023
      Scritto e diretto da Riccardo Rampazzo
      Aiuto regia: Giulia Ravelli
      Con: Leonardo Cesaroni, Paolo Sangiorgio e Sara Younes
      Un progetto di “Lidi precari”

    10, 11 e 12 maggio 2024

    • 1 PERSONA
      Spettacolo / Premio vincitore “Premio del Pubblico” InCorti da Artemia – 7° edizione 2023
      Testo e regia di Matteo Pantani
      Con Elena Biagetti (premio “Migliore Attrice”InCorti da Artemia – 7° edizione 2023)

    17, 18 e 19 maggio 2024

    • SPETTACOLO VINCITORE DEL “PREMIO SERRA CAMPI FLEGREI 2023”
      CONCORSO TEATRALE PER AUTORI, ATTORI E REGISTI.
      Presentato dal Teatro Serra di Napoli

    24, 25 e 26 maggio 2024

    • DALL’ALTRA PARTE
      Di: Carmine Paraggio
      Regia: Mauro Toscanelli
      Con: Fabio Fantozzi, Carmine Paraggio e Serena Locritani
    • Durante il mese di giugno 2024, per la rassegna di Teatro Amatoriale “AmAttori”, andranno in scena tutti gli spettacoli teatrali di fine anno dei corsi e laboratori di recitazione del Centro Culturale Artemia.

    CORSI E LABORATORI PREVISTI PER LA XI STAGIONE DA OTTOBRE 2023 A GIUGNO 2024

    • LABORATORIO DI TECNICHE E SPERIMENTAZIONI NEL TEATRO CONTEMPORANEO
      Tutti i lunedì dalle 19 alle 21
      La lezione di prova gratuita è prevista lunedì 2 ottobre 2023
      Conduce MASSIMILIANO FRATESCHI
    • LABORATORIO RACCONTARE IN TEATRO
      Tutti i lunedì dalle 19 alle 21
      La lezione di prova gratuita è prevista lunedì 2 ottobre 2023
      Conduce EMILIANO METALLI
    • ROMEO E GIULIETTA ALLA GUERRA!
      LABORATORIO TEATRALE AVANZATO FINALIZZATO A UNO SPETTACOLO RETRIBUITO.
      Tutti i martedì dalle 19 alle 22
      La lezione di prova gratuita è prevista lunedì 3 ottobre 2023
      Conduce CHRISTIAN ANGELI
    • CORSO DI CONVERSAZIONE IN SPAGNOLO
      Tutti i martedì dalle 16.45 alle 18.45
      La lezione di prova gratuita è prevista martedì 3 ottobre 2023
      Conduce MARIA PAOLA CANEPA
    • CORSO DI CANTO INTERPRETATIVO
      Tutti i martedì dalle 19.15 alle 21.15
      La lezione di prova gratuita è prevista per martedì 3 ottobre 2023
      Conduce MARIANNA MENGA
    • LABORATORIO DI TEATRO PER BAMBINI
      Tutti i mercoledì dalle 16.30 alle 17.30 (bambini da 6 a 7 anni) e dalle 17.30 alle 18.30 (bambini da 8 a 10 anni)
      Lezione di prova gratuita e inizio corso: mercoledì 4 ottobre 2023
      Conduce DAVID PIETRONI
      Assistente MARIA PAOLA CANEPA
    • LABORATORIO DI DRAG QUEER
      Tutti i mercoledì dalle 19 alle 21
      La lezione di prova gratuita è prevista mercoledì 4 ottobre 2023
      Conduce SENITH
    • LABORATORIO DI TEATRO GESTUALE
      Laboratorio avanzati: Tutti i mercoledì dalle 20 alle 22
      La lezione di prova gratuita è prevista mercoledì 4 ottobre 2023
      Laboratorio principianti: Tutti i giovedì dalle 21 alle 23
      La lezione di prova gratuita è prevista giovedì 5 ottobre 2023
      Conduce DAVID PIETRONI
    • LABORATORIO DI TEATRO IN SPAGNOLO
      TALLER DE TEATRO EN ESPAÑOL
      Tutti i giovedì dalle 19 alle 21
      La lezione di prova gratuita è prevista giovedì 5 ottobre 2023
      Conducono EMILIANO METALLI & ELISA CILIA
    • LABORATORIO DI TECNICHE DI DECORAZIONE. CIAK… SI DECORA!
      1 sabato al mese dalle 11 alle 17
      Calendario lezioni: 21 ottobre – 18 novembre – 2 dicembre – 27 gennaio – 17 febbraio – 16 marzo – 27 aprile – 18 maggio
      Conduce FRANCA DEL VECCHIO

    Vi invitiamo a leggere le traiettorie e biografie dei Maestri che conducono tutti i nostri corsi e laboratori e che sono presenti all’interno di ogni pagina dedicata e pubblicata all’interno del nostro website Centro Culturale Artemia

    CENTRO CULTURALE ARTEMIA
    Direttrice Artistica:
    Maria Paola Canepa
    Ufficio stampa:
    Andrea Alessio Cavarretta

    Media Partner: Kirolandia

    CENTRO CULTURALE ARTEMIA
    Via Amilcare Cucchini, 38
    00149 Roma
    Info line: +39 334 159 8407

    Fonte: Ufficio stampa Centro Culturale Artemia

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Glauco: Confessioni criminali al Teatro Tor Bella Monaca

    06/08/2025

    Benedicta Boccoli al Teatro Tor Bella Monaca

    30/07/2025

    Tor Bella Monaca Teatro Festival: emozioni sul palco

    30/07/2025

    Teatri d’Arrembaggio 2025: eventi imperdibili a Ostia

    29/07/2025
    Articoli recenti
    • TolfArte raddoppia con lo Speciale Chapiteau a Tolfa
    • Conservazione delle lucertole delle Eolie al Bioparco
    • “L’Arte Non Ha Sbarre”: un ponte culturale all’IPM di Casal Del Marmo
    • Sabaudia ospita la 93ª tappa dell’International Street Food
    • Il cuore infranto della quercia
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredare la camera degli ospiti: gli elementi indispensabili per un’accoglienza perfetta
    • Facilità di installazione e manutenzione: i vantaggi nascosti dei sanitari a terra
    • Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale
    • Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?
    • Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo