Eventi a Roma

Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.

#KPopArt #MostraRoma #ArteContemporanea #EZrome

K-POP ART arriva a Roma dal 7 al 21 novembre 2025. L’esposizione, a cura di Rossocinabro, è una sorprendente fusione tra la Pop Art e il fenomeno globale del K-Pop. L’evento include opere di artisti internazionali, fan art e incontri con influencer del settore, promettendo di stupire e coinvolgere visitatori di tutte le età.

Il 5 novembre al Teatro Aniene di Roma, lo spettacolo “6 gradi” di Giobbe Covatta e Paola Catella unirà comicità e riflessione scientifica per sensibilizzare il pubblico sul cambiamento climatico. Parte della rassegna SCENA ArenAniene, l’evento sarà preceduto da un aperitivo sostenibile per coinvolgere i partecipanti in pratiche ecologiche.

#Pasolini #TeatroVillaPamphilj #memoriastorica #EZrome

Domenica 2 novembre 2025, al Teatro Villa Pamphilj di Roma si terrà “Stracci contro l’uomo medio”, performance di Vittorio Continelli all’interno del ciclo “PPP Visionario”, per commemorare Pier Paolo Pasolini. L’evento esplora le dinamiche sociali tra l’uomo medio e gli ultimi attraverso il racconto teatrale di Continelli.

Concerto, fiabe e timbri moderni risuoneranno nel “Ravel + 150”, evento commemorativo al Bioparco di Roma. Il concerto esplorerà i legami musicali tra Ravel, Gershwin e Copland, offrendo un viaggio tra jazz e miti infantili nell’interpretazione del Bottega Sonora Ensemble. Un’esperienza sonora tra meraviglia e modernità. #ConcertoRavel #BottegaSonoraEnsemble #MusicaClassicaEContemporanea #EZrome

Mi fa un baffo il gatto nero, in programma al Teatro della Croce Rossa Italiana di Roma, si propone come un evento inclusivo per rompere le superstizioni legate agli animali. Organizzato da Pet Carpet e con la partecipazione di autorità culturali e sociali, il festival mira ad abbracciare l’accettazione attraverso l’arte. #festivalgatti #inclusione #Roma #EZrome

#mostra #EmanueleParmegiani #artecontemporanea #EZrome

La mostra “Bianco su nero” di Emanuele Parmegiani, in programma a Roma presso PROSA_contemporanea, esplora l’universo simbolico di luce e ombra. Attraverso il segno del bianco su tele nere, Parmegiani invita a una riflessione sulle infinite potenzialità creative che nascono dall’interazione tra inconscio e pratica pittorica.

#Spettacolo #Matteotti #Fascismo #EZrome

“Matteotti – Anatomia di un fascismo”, interpretato da Ottavia Piccolo, esplora le radici e le conseguenze del fascismo attraverso un’intensa narrazione teatrale. La produzione, che include la musica dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, offre una riflessione profonda sull’autoritarismo nel passato e nel presente.

Portami Fuori! è un progetto culturale di Carmentalia dedicato all’inclusione sociale nelle periferie di Roma. In calendario laboratori, proiezioni e podcast per dare voce alle realtà marginali. Tra gli appuntamenti: un audio tour a Primavalle e un documentario su ragazzi con sindrome di Down. Evento a ingresso gratuito su prenotazione. #PortamiFuori #inclusionesociale #Romacreativa #EZrome