Eventi a Roma

Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.

Vulc è il documentario di Geopop che, attraverso un viaggio dal Vesuvio a Stromboli, esplora il rapporto profondo—razionale e superstizioso—fra le popolazioni locali e i loro vulcani. Con un linguaggio visivo e la voce di Andrea Moccia, il film intreccia scienza, storie di vita quotidiana e paesaggi mozzafiato per mostrare come bellezza, rischio e resilienza si fondano in un unico “patto di fuoco”. La conferenza dopo la proiezione è stata inoltre l’occasione per presentare Mission Cultura, la membership che finanzia divulgazione libera e inclusiva.

Coordenata tra musica e immagini, Videocittà 2025 promette quattro giorni di innovazione audiovisiva al Gazometro di Roma. Dalla grande installazione “Solar” di Quayola a performance all’avanguardia, il festival celebra l’incontro tra arte e tecnologia, trasportando il pubblico in un universo di suoni e luci in continua trasformazione. #Videocittà2025 #ArteDigitale #InnovazioneCulturale #EZrome

#AfricaExpress #OstiaAnticaFestival #CulturaGlobale #EZrome

Africa Express, il progetto musicale di Damon Albarn, arriva per la sua unica data italiana al Teatro Romano di Ostia, all’interno dell’Ostia Antica Festival. Un appuntamento imperdibile con 50 artisti provenienti da tutto il mondo che celebrano la diversità culturale e musicale in un’esperienza unica e coinvolgente.

#RomaBorgataFestival #TeatroPeriferie #ElioGermano #EZrome

Il Roma Borgata Festival anima le periferie con un programma culturale diversificato, tra teatro, lirica e circo. Dal 2 al 6 luglio, i quartieri di Montespaccato, Torrevecchia e Primavalle divengono palcoscenici d’eccezione, con eventi gratuiti che coinvolgono l’intera comunità. Protagonisti come Elio Germano rendono quest’esperienza unica e immersiva.

#ArtTivoli2025 #musica #cultura #EZrome

Tivoli si prepara a un’estate artistica unica con ART TIVOLI 2025. Dal 27 giugno al 20 luglio, dodici spettacoli invaderanno le meravigliose cornici storiche della città con musica e teatro. Villa Gregoriana, Villa Adriana e altre location saranno palcoscenici a cielo aperto per eventi gratuiti, in un mix di tradizione e modernità.

Sacrofano celebra i suoi santi patroni Biagio e Geminiano dal 27 al 29 giugno 2025 con eventi che spaziano dalla musica alla cultura, mantenendo viva la tradizione locale. Un programma ricco di attività, da concerti con artisti come l’Orchestraccia a momenti di fede e celebrazione religiosa, che coinvolgerà l’intera comunità. #Sacrofano #FestadeiSanti #TradizioneCulturale #EZrome

#MostraChairman #GiovanniTrimani #ArteContemporanea #EZrome

La mostra “Chairman” di Giovanni Trimani, aperta fino a giugno 2026 presso il CBA Studio Legale e Tributario di Roma, sfida i confini tra arte e diritto. Esplora il complesso simbolismo della sedia, diventando un riflesso della condizione umana. Curata da Velia Littera, rappresenta un importante momento di dialogo culturale nella capitale.

#ImpronteSonore, #EcologiaDelSuono, #TecnologiaEArte, #EZrome

L’evento “Impronte Sonore 2.0”, che si svolgerà il 28 giugno 2025 a Villa Torlonia, promette di esplorare la connessione tra suono e ambiente attraverso passeggiate sonore, workshop e una tavola rotonda. Questa iniziativa mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’ecologia del suono, unendo tecnologia, inclusione e creatività.

#StorieSottoGliAlberi #TeatroVillaPamphilj #CulturaInfanzia #EZrome

Il Teatro Villa Pamphilj di Roma ospita un fine settimana di spettacoli tra arte, musica e natura con “Storie sotto gli alberi” e “Racconti sonori”. Tra narrazione sensoriale e tributi musicali, l’evento unisce teatro e letteratura per un’esperienza culturale immersiva. Adatto a tutte le età, dal 28 al 29 giugno 2025.