Eventi a Roma
Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.
Questa rassegna letteraria romana inizia il 5 ottobre con l’obiettivo di valorizzare le voci femminili nella letteratura mondiale. Dal palco di diversi teatri, Rosa Montero, Cristina Rivera Garza e Arundhati Roy offriranno prospettive uniche sulle sfide globali, dimostrando quanto la scrittura possa unire culture diverse e fornire una comprensione più profonda della società contemporanea. #Protagoniste #Letteratura #Cultura #EZrome
Un secondo di vita adulta unisce la narrazione letteraria di Mauro Covacich e le percussioni di Antonio Caggiano per creare un’esperienza multisensoriale unica. L’evento, previsto l’8 ottobre al MAXXI di Roma, è un incontro tra suono e parola che promette di dissolvere i confini tra musica e letteratura. #MauroCovacich #AntonioCaggiano #musicaelibri #EZrome
Il Romaeuropa Festival porta una ventata di innovazione musicale al Teatro Argentina con due serate dedicate alla musica contemporanea. Il 4 ottobre l’ONCEIM e il 5 ottobre Christophe Chassol offriranno spettacoli unici, unendo avanguardia, improvvisazione e minimalismo in un’esperienza immersiva. Un evento imperdibile per gli amanti della musica sperimentale. #RomaeuropaFestival #musica #EZrome
Un viaggio storico con “La governante di Cavour” al Teatro degli Audaci, dal 2 al 5 ottobre, porta in scena Francesca Nunzi e Marco Predieri. Con una prospettiva fresca e ironica, lo spettacolo esplora retroscena del Risorgimento, intrecciando abilmente commedia e storia in un contesto attuale. #Teatro #FrancescaNunzi #Storia #EZrome
#ospedalistorici #giornatanazionale #culturaesalute #EZrome
Il 5 ottobre 2025 segna la Giornata Nazionale degli Ospedali Storici Italiani, promossa dall’ACOSI, per celebrare la memoria spirituale e culturale degli ospedali antichi. Eventi in tutta Italia apriranno le porte alla storia e all’arte ospedaliera, offrendo un ricco programma di visite e conferenze.
#Pasolini #TeatroVascello #storiadelleborgate #EZrome
“Il Paradiso di Accattone” al Teatro Vascello immerge gli spettatori nella Roma degli anni ’60. Basato sul libro di Pier Paolo Pasolini e vivacizzato da musica live, il reading vuole svelare gli scorci di una vita fatta di aspirazioni e solitudine. Una produzione che celebra un periodo storico unico e irripetibile.
#TeatroPalladium #StagioneCulturale #EventiRoma #EZrome
La stagione 2025/2026 del Teatro Palladium introduce “Atlantì”, un viaggio tra le arti che include teatro, musica, cinema e filosofia con protagonisti come Antonio Rezza e Flavia Mastrella. Fino a maggio, oltre 100 appuntamenti trasformano il Palladium in un hub culturale vivace e multifunzionale.
#RiccardoTesi #MondiSonori #musica #EZrome
Il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali di Roma ospita il festival “Mondi Sonori”, con eventi che intrecciano musica, racconto e scoperta. L’organettista Riccardo Tesi sarà protagonista di una lezione-concerto il 4 ottobre 2025, esplorando tradizione e innovazione musicale. Un’esperienza immersiva che invita a riscoprire la musica come linguaggio universale.
#Teatro #LuigiPirandello #Cultura #EZrome
Lo spettacolo “Sagra del Signore della Nave”, diretto dal regista Marcello Amici, esplora le sfaccettature umane con un cast di oltre cinquanta attori. In scena a Castel di Guido il 4 e 5 ottobre, l’evento fa parte di un progetto culturale di rilevanza europea, unendo tradizione teatrale e innovazione grazie al supporto di Roma Capitale.
#InterazioniFestival #CulturaRoma #ArteContemporanea #EZrome
La quinta edizione di “Interazioni Festival” a Roma offre una piattaforma per discutere e esplorare temi rilevanti attraverso l’arte. Con performance come “A ROOM FOR ALL OUR TOMORROWS” e “Collected Screams”, l’evento combina intrattenimento e riflessione. I dibattiti approfondiscono argomenti significativi, rendendo il festival un appuntamento imperdibile per chiunque sia interessato alla cultura contemporanea.
