Mostre a Roma

I musei e le gallerie d’arte tendono ad allestire mostre a Roma sempre più importanti. Il Rinascimento espositivo della Capitale vede iniziative di sempre maggiore qualità proposte al pubblico. Ecco recensioni, segnalazioni e qualche consiglio!

#RenatoMambor #TappezzamentoAPezzi #restauroarte #EZrome

L’esposizione del “Tappezzamento a pezzi” di Renato Mambor a Villa Torlonia è un inno alla creatività artistica e al dialogo tra passato e presente. Dopo un meticoloso restauro, l’opera accoglie i visitatori nella Sala da Ballo del Casino Nobile fino al 14 settembre 2025, rinnovando l’interesse per l’arte contemporanea e le tecniche di conservazione.

#DomenicaMuseiGratis #RomaCapitale #CulturaGratuita #EZrome

Domenica 1° giugno, la capitale offre un accesso gratuito ai suoi più importanti musei e siti archeologici. La giornata rappresenta un’opportunità unica per riscoprire opere d’arte rinascimentali, capolavori del Novecento e esposizioni temporanee che esaltano la ricchezza storica e culturale di Roma. Iniziativa

#FrancaFabrizio #Arte #MostraRoma #EZrome

Alla scoperta dell’arte di Franca Fabrizio con “L’arte in gioco”, mostra che unisce sogno, poesia e quotidianità. Le opere di Fabrizio, attraverso materiali inusuali, invitano a riflettere sulla bellezza nei piccoli gesti. Aperta dal 5 giugno al 5 luglio all’Università eCampus di Roma, ingresso gratuito.

#mostraurbana #presentazioneurbana #spaziopubblico #EZrome

Il Museo dell’Arte Classica esplora la relazione tra corpo e città con la mostra “Corpi e città. Paesaggi urbani performativi”. Dal 29 maggio al 30 giugno 2025, l’esposizione invita i visitatori a scoprire come i comportamenti umani definiscano gli spazi urbani attraverso cinque sezioni tematiche, dall’abitare ordinario alle evasioni urbane.

#NATURESPEAKS#### #mostrearte #ambiente #EZrome

Rome Contemporary 2025 presenta “Nature Speaks” alla galleria Rossocinabro di Roma, nel mese di giugno. La mostra, che include opere di artisti internazionali, esplora la relazione tra l’uomo e la natura attraverso varie forme artistiche, promuovendo una maggiore consapevolezza ambientale. Ingresso libero fino al 30 giugno.

Nell’ambito delle celebrazioni culturali a Roma, la mostra personale di Nelvis Fornasin “Le figure femminili tra arte e letteratura” inaugura alla Borgo Pio Art Gallery. L’esposizione esplora la figura femminile attraverso opere che combinano paesaggio e simbolismo, arricchite da eventi collaterali di lettura e musica. #mostra #NelvisFornasin #artefemminile #EZrome

#FranciscaValador #Matèria #artecontemporanea #EZrome

A partire dal 29 aprile 2025, Matèria di Roma ospita la mostra “A partir daqui só há dragões” di Francisca Valador. Questa esposizione, che celebra i dieci anni della galleria, offre un’esperienza artistica immersiva, esplorando temi di scoperta e simbolismo attraverso dipinti e sculture di materiali visivamente accattivanti.

#mostra2025 #LuisellaTraversiGuerra #pittura #EZrome
La prima personale romana dell’artista Luisella Traversi Guerra, ospitata dal Collective Stern, offre un’esplorazione profonda dei suoi due principali periodi pittorici. La mostra, “Scrigno di luce”, sottolinea il ruolo dell’ecosofia e riflette un dialogo simbiotico tra la pratica artistica e la cura per l’ambiente naturale.

#mostra #marioemafai #arteitaliana #EZrome

Dal 23 maggio al 2 novembre 2025, il Casino dei Principi di Villa Torlonia ospita la mostra “Mario Mafai e Antonietta Raphael. Un’altra forma di amore”. Oltre cento opere compongono questa celebrazione di due protagonisti dell’arte del Novecento italiano, offrendo un’introspezione nel loro mondo creativo e sentimentale.

#EdwardSpitz #artecontemporanea #culturapop #EZrome

La nuova mostra di Edward Spitz, “PRINT IS NOT DEAD”, apre a Roma il 29 maggio 2025. Con opere che fondono cultura pop e critica sociale sotto strati di resina, l’evento promette di offrire un’esperienza visiva unica nel suggestivo contesto di Via del Babuino.