Mostre a Roma
I musei e le gallerie d’arte tendono ad allestire mostre a Roma sempre più importanti. Il Rinascimento espositivo della Capitale vede iniziative di sempre maggiore qualità proposte al pubblico. Ecco recensioni, segnalazioni e qualche consiglio!
#PierPaoloPasolini #fotografia #cultura #EZrome
La mostra “Pasolini. Sguardi d’archivio”, ospitata da Spazio5 a Roma, offre un ritratto visivo autentico di Pier Paolo Pasolini. Attraverso immagini celebri e inedite, l’esposizione presenta un viaggio nella vita e nel lavoro del celebre intellettuale, sottolineando l’importanza dell’attribuzione fotografica e celebrando la memoria culturale italiana.
#Animalia #ArteContemporanea #Antropomorfismo #EZrome
Porte Rosse a Roma ospita la mostra “Animalia” di Ludovica Lugli, dal 20 al 22 novembre 2025. L’esposizione esplora il rapporto tra istinto e convenzione sociale attraverso figure antropomorfe. Ludovica Lugli invita lo spettatore a una riflessione sul potere e l’identità nel mondo contemporaneo, in un dialogo tra tecnica e visione.
#EchiBarocchi #PieroMascetti #ArteContemporanea #EZrome
La mostra “Echi barocchi e visioni urbane” al Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese presenta un percorso tra radici storiche e innovazione contemporanea nelle opere di Piero Mascetti. Le sue creazioni, caratterizzate da un’intensa ricerca sul colore e la luce, evocano paesaggi urbani tra realtà e astrazione, offrendo una narrazione visiva unica e affascinante.
#mostra #ForzaENatura #AnnaTonelli #EZrome
La Galleria Angelica di Roma ospita “Il Respiro della Salvezza”, una mostra dove l’artista Anna Tonelli esplora la forza della natura e dell’uomo attraverso dipinti di vigore e rinascita. Un evento curato da Anna Isopo, arricchito da una performance musicale del M° Angelo Colone, che invita a riflettere sul legame tra arte e natura.
Con “Nordic Table Design 1900-1970”, la Casa Museo Hendrik Christian Andersen di Roma ospita una mostra che ripercorre il ruolo delle donne nel design nordico. Curata da Fabia Masciello, l’esposizione riflette sull’impatto sociale dell’artigianato femminile, mettendo in scena una rivoluzione quotidiana che ha ridefinito ruoli e riti domestici. #DesignNordico #RivoluzioneFemminile #Artigianato #EZrome
Il Museo del Genio di Roma apre le sue porte al pubblico con due importanti mostre dedicate a Vivian Maier e Ugo Nespolo. Ripercorrendo la storia della tecnologia e dell’arte, il centro culturale diventa un nuovo punto di incontro tra passato e presente, cultura militare e contemporanea. #MuseoDelGenio #Cultura #Roma #EZrome
#mostracontemporanea #arteambientale #MuseoCivicodiZoologia #EZrome
Il Museo Civico di Zoologia di Roma ospiterà “Still Life”, una mostra collettiva di arte contemporanea, dal 15 novembre 2025 al 26 gennaio 2026. Artisti di calibro nazionale e internazionale esploreranno temi ambientali attraverso più di 40 opere, avviando un dialogo tra arte e scienza che sfida la neutralità dello sguardo museale.
#GigiProietti #MostraRoma #ArteContemporanea #EZrome
Dal 30 ottobre al 2 novembre, Via Margutta a Roma ospita la 124° edizione della mostra “100 Pittori Via Margutta”, dedicata a Gigi Proietti. L’evento omaggia l’artista romano attraverso opere che celebrano il suo legame con la città eterna, coinvolgendo artisti locali e internazionali in un dialogo tra cultura e emozione.
#odisseasonora #roma #arteesperienziale #EZrome
Nel cuore del Romaeuropa Festival 2025, “Odissea Sonora” offre ai piccoli spettatori un viaggio sensoriale e poetico, trasformando il poema di Ulisse in un’esperienza interattiva presso il Mattatoio di Roma. L’evento invita i bambini a esplorare un mondo sonoro e visivo, riscoprendo il mito attraverso il gioco e l’interazione con le opere.
#GeographyofScrips #ArteContemporanea #StreetArt #EZrome
La mostra “Geography of Scrips”, con apertura l’8 novembre 2025 presso Rosso20sette Arte Contemporanea a Roma, presenta gli scrip trasformati in un’opera d’arte. Con la partecipazione di quattordici artisti internazionali, l’esposizione esplora il contesto economico e geopolitico attuale attraverso il linguaggio della street art.
