Qui si fa il cinema
Luogo di cinema per eccellenza negli anni del boom, Roma resta comunque un set privilegiato per film italiani o per grandi produzioni estere. Le sue opere d’arte, le sue fontane e i suoi palazzi sono una quinta ideale per innumerevoli scene. Ma anche il caos tipico e le strade sconnesse sono utili a riprese indimenticabili!
“Rubare è un mestiere impegnativo, ci vuole gente seria, mica come voi! Voi al massimo potete andare a lavorare!” Così…
Un film che ha cambiato una vita. No, non si tratta della vita di uno spettatore in particolare, anche se…
Quando si parla di capolavori del cinema italiano, occorre guardare al passato, ad un passato glorioso, ricco di registi di…
Nella borsa per Ivan Cotroneo, regista romano d’adozione, c’è l’ntervista alla ‘Kriptonite’ sul film che è nelle sale in questi…
Alberto Sordi è stato, senza dubbio, uno dei più grandi attori italiani, ma anche simbolo della cosiddetta romanità. La sua…
Una Roma in bianco e nero. Una Roma popolare di strade di periferie, di cantieri e di macerie. Emblema di…
A Roma c’è un quartiere che parla. Racconta di fiabe e di realtà. Racconta del presente e del passato. E…
Nel 1993 realizza Caro Diario. Un film in tre parti: In vespa, Le isole, e Medici. Sembra quasi un documentario…
E’ uscito nelle sale cinematografiche venerdì scorso e ha già fatto boom al botteghino, battendo i film che hanno appena…
Siamo pronti a trattare un’altra “creatura” firmata Federico Moccia, d’altronde siamo appena usciti dall’atmosfera di San Valentino e siamo ancora…