Mostre a Roma
I musei e le gallerie d’arte tendono ad allestire mostre a Roma sempre più importanti. Il Rinascimento espositivo della Capitale vede iniziative di sempre maggiore qualità proposte al pubblico. Ecco recensioni, segnalazioni e qualche consiglio!
#mostrafotografica #arteafricana #roma #EZrome
Dal 17 maggio al 6 ottobre 2024, il Museo di Roma in Trastevere ospita “Determined Women (Donne determinate)”, la prima retrospettiva italiana dell’artista camerunense Angèle Etoundi Essamba. La mostra celebra l’identità e la forza della donna africana attraverso una selezione di 40 opere. Un evento imperdibile per gli appassionati di arte contemporanea.
#mostra #ClaudiaPeill #MuseodiRoma #EZrome
Dal 23 maggio all’8 settembre 2024, il Museo di Roma in Trastevere ospita “Oltre il presente. Archeologia del domani” di Claudia Peill. La mostra esplora dettagli urbani trascurati attraverso fotografia e pittura, creando un dialogo tra passato e futuro. #mostra #ClaudiaPeill #MuseodiRoma #EZrome
#artecontemporanea #Tivoli #VillaDEste #EZrome
Dal 16 maggio al 7 luglio 2024, Villa d’Este e il Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli ospitano “Mirabilia et Antiquaria: opere per una collezione”. La mostra presenta opere di artisti contemporanei, creando un dialogo tra passato e presente. Inaugurazione il 23 maggio alle 17.30. #artecontemporanea #Tivoli #VillaDEste #EZrome
#Puccini #ArteEMusica #EventiRoma #EZrome
Roma celebra Puccini con eventi speciali al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, arricchendo la mostra “Visse d’arte”. Guide esclusive, concerti e narrazioni arricchiranno l’esperienza culturale, offrendo un tributo unico al grande compositore.
#FilippoLippi #FilippinoLippi #ArteRinascimento #EZrome
“Filippo e Filippino Lippi: Ingegno e bizzarrie nell’arte del Rinascimento” esplora le opere e le vite di due icone del Rinascimento, offrendo un’immersione nella loro arte innovativa e nella loro storia personale, ai Musei Capitolini di Roma.
#Intus2024 #ArteLombarda #CulturaItaliana #EZrome
“Intus 2024” porta l’arte contemporanea lombarda nel cuore di Roma, esplorando l’interazione tra arte e spazio lavorativo, con opere che riflettono su temi profondi e universali, mostrando la bellezza nella quotidianità.
#GiornataMusei2024 #CulturaRoma #EducazioneArtistica #EZrome
A Roma, dal 17 al 19 maggio 2024, la Giornata Internazionale dei Musei celebra l’arte con eventi gratuiti in vari musei. Una festa di cultura e inclusività che coinvolge storia, arte e ricerca.
#TeatroAntico #AraPacis #CulturaRomana #EZrome
Il Museo dell’Ara Pacis ospita “Teatro. Autori, attori e pubblico nell’Antica Roma”, una mostra che esplora il ruolo e l’impatto del teatro nella società romana attraverso oltre 240 opere e reperti archeologici.
#PaoloDiCapua #NaturaUmana #Arte #EZrome
La mostra “Natura Umana” di Paolo Di Capua al Museo Carlo Bilotti offre un’immersione nelle complesse dinamiche dell’esistenza umana attraverso sculture che esplorano memoria, percezione e emozioni.
#IstantidiClassica #Fotografia #Musica #EZrome
Un viaggio visivo e musicale attende il pubblico alla Open Studio Gallery Patrizia Genovesi con la mostra “Istanti di Classica”, che esplora l’intersezione tra l’arte fotografica e la musica classica attraverso gli scatti di Massimo Bottarelli e Alberto Placidoli.
