Autore: Redazione
Dalla parte delle donne. Determinazione, coraggio, paura, leggerezza, entusiasmo, sono alcuni degli stato d’animo che caratterizzano i momenti di vita di una donna. Ed è proprio l’universo femminile il tema centrale raccontato, attraverso le diverse sfumature caratteriali dei personaggi portati in scena, da Paola Riolo, in scena dal 23 al 26 gennaio 2020 al Teatro Flaiano con lo spettacolo “Ho fatto un sogno…anzi, tanti!”. In scena anche Mariano Perrella, autore ed esecutore delle musiche live.
I giorni di oggi. Una cittadina europea in grave crisi economica. Disoccupazione, conflitti sociali, criminalità, sono il quotidiano di un decadimento generalizzato che sembra inarrestabile. A peggiorare questa “depressione”, alla periferia della cittadina, c’è lo “Zoo”, uno dei campi profughi più vasti del continente, rifugio di migliaia di disperati.
“La bellezza è di tutti!”. Debutta in prima assoluta a Roma, all’Altrove Teatro Studio dal 24 al 26 gennaio, SETE, spettacolo scritto da Walter Prete e diretto da Lorenzo Parrotto.
Sabato 18 gennaio 2020 shopping e sport si incontrano in un originale match grazie alle “Fiamme Oro Rugby”
Arriva la 23^ edizione dell’Evento Internazionale WORLD OF FASHION il 26 Gennaio a Palazzo Brancaccio, durante la settimana dedicata alla Moda.
Giovedì 23 gennaio ’20 alle ore 21,00 al Teatro Marconi debutterà in prima nazionale, rappresentato per la prima volta in Italia lo spettacolo “Cocktail per tre” (nel titolo originale Caprichos) per la regia di Marco Belocchi, tradotto da Pino Tierno.
Kentucky Fried Chicken apre a Roma Tiburtina e allarga la sua presenza nelle grandi stazioni italiane. Il nuovo ristorante si inaugura il 17 gennaio ed è il quarto nel circuito dei maggiori scali ferroviari del paese
Domenica 9 febbraio arriva all’Auditorium Parco della Musica, il Vokalfest, la festa della musica corale che racconta le molteplici possibilità della voce grazie all’esibizione di alcune fra le migliori formazioni vocali a Roma e non solo. (Concerto posticipato alle 18)
Favole senza tempo che rivono a teatro in una messa in scena nuova e suggestiva.
Giovedì 23 gennaio alle ore 18.30 si inaugura alla Sala Dalí dell’Instituto Cervantes di Roma (piazza Navona, 91) la mostra “Jorge Eielson: Arte come nodo, nodo come dono II”, a cura di Martha Canfield e Antonella Ciabatti.