Close Menu
    Ultime

    Classica al tramonto al Museo Orto Botanico di Roma

    15/07/2025

    Classica al Tramonto al Museo Orto Botanico di Roma

    15/07/2025

    The Smashing Pumpkins a Rock in Roma 2025

    15/07/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    martedì 15 Luglio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Cerveteri accoglie Rilievi in Danza 2025 sotto le stelle

      15/07/2025

      L’Angelo e la luna: notti artistiche a Castel Sant’Angelo

      15/07/2025

      Tor Bella Monaca Teatro Festival: emozioni in scena

      14/07/2025

      Teatro India: seconda settimana di eventi estivi

      14/07/2025

      Eventi e aperture straordinarie a Roma dal 18 al 24 luglio

      15/07/2025

      Summer Highlights: l’arte tra memoria e sogno

      15/07/2025

      Echi del tempo al Palazzo Merulana di Roma

      14/07/2025

      Gli eventi culturali a Roma dall’11 al 17 luglio 2025

      09/07/2025

      Classica al tramonto al Museo Orto Botanico di Roma

      15/07/2025

      Classica al Tramonto al Museo Orto Botanico di Roma

      15/07/2025

      The Smashing Pumpkins a Rock in Roma 2025

      15/07/2025

      Luchè live a Roma: il 24 luglio il rap all’Ippodromo

      15/07/2025

      La Luce dei Luoghi illumina il Museo Etrusco

      10/07/2025

      Rome Fashion Show: l’Alta Moda incanta Roma

      09/07/2025

      Il Far West Fest anima Roma tra arte e cultura

      08/07/2025

      Il cosmo al Circo Massimo: tra stelle e storia

      04/07/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      Classica al tramonto al Museo Orto Botanico di Roma

      15/07/2025

      Classica al Tramonto al Museo Orto Botanico di Roma

      15/07/2025

      The Smashing Pumpkins a Rock in Roma 2025

      15/07/2025

      Luchè live a Roma: il 24 luglio il rap all’Ippodromo

      15/07/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Successi in Ortopedia all’ASL Roma 5: innovazione e qualità

      15/07/2025

      Tumore al polmone: scoperta mutazione “amica”

      15/07/2025

      Una nuova rete oncologica tra ASL Roma 5 e Policlinico Umberto I

      09/07/2025

      Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza

      04/07/2025

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      Successi in Ortopedia all’ASL Roma 5: innovazione e qualità

      15/07/2025

      Tumore al polmone: scoperta mutazione “amica”

      15/07/2025

      Una nuova rete oncologica tra ASL Roma 5 e Policlinico Umberto I

      09/07/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      “Carmina Burana” anima il Ferento TeatroFestival 2025

      09/07/2025

      Teatri di Pietra: Ecuba e Nuvole nell’Anfiteatro di Sutri

      09/07/2025

      Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo

      04/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025

      “Carmina Burana” anima il Ferento TeatroFestival 2025

      09/07/2025

      Teatri di Pietra: Ecuba e Nuvole nell’Anfiteatro di Sutri

      09/07/2025

      Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo

      04/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Ostia IN Corto: Festival del cortometraggio al Porto di Roma

      09/07/2025

      Premio Atena Nike 2023: celebrazione del cinema a Roma

      09/07/2025

      Schermi di Piombo ospita “Il Divo” di Paolo Sorrentino

      04/07/2025

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Ostia IN Corto: Festival del cortometraggio al Porto di Roma

      09/07/2025

      Premio Atena Nike 2023: celebrazione del cinema a Roma

      09/07/2025

      Schermi di Piombo ospita “Il Divo” di Paolo Sorrentino

      04/07/2025

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Vokalfest: La Grande Festa della Musica Corale a Roma – Auditorium Parco della Musica
    Concerti a Roma

    Vokalfest: La Grande Festa della Musica Corale a Roma – Auditorium Parco della Musica

    RedazioneBy Redazione16/01/2020
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Domenica 9 febbraio arriva all’Auditorium Parco della Musica, il Vokalfest, la festa della musica corale che racconta le molteplici possibilità della voce grazie all’esibizione di alcune fra le migliori formazioni vocali a Roma e non solo.

    (Concerto posticipato alle 18)

    La manifestazione nasce con l’obiettivo di valorizzare la polifonia vocale e la musica a cappella attraverso l’incontro tra realtà molto diverse tra loro per genere e repertorio: dal soul ai cori alpini, dal gospel ai canti gregoriani, per arrivare al beatboxing e alle reinterpretazioni di classici del rock e del pop.

    Il Vokalfest è una proposta ricca di contenuti espressi in tutta la potenza aggregativa e comunicativa del canto corale, una delle forme di musica più antiche nella cultura occidentale.

    Ad esibirsi ci sarà il Coro Che Non C’è, diventati famosi per l’apparizione a “Tu Sì Que Vales” e

    soprattutto, per il video virale del medley sui Queen cantato nei cortili di scuola.

    Si aggiunge anche il CoroPop di Salerno diretto da Ciro Caravano, leader dei Neri per Caso, primo e forse unico gruppo vocale che in Italia riconosciuto dal grande pubblico.

    Previsti anche il Coro Cantering, specializzato nella tradizione folk italiana ed estera, Le mani Avanti di Gabriele D’Angelo e i Flowing Chords di Margherita Flore, formazione dalle sonorità jazz nata nelle aule della prestigiosa Saint Louis School of Music e che conta al suo interno molte delle nuove leve del jazz capitolino.

    “Con il Vokalfest vogliamo affermare la bellezza e la forza del canto, soprattutto quando viene fatto in collettività. Con questa piccola “Woodstock” della musica corale ricordiamo a tutti che ciascuno di noi ha dentro di sé uno strumento musicale potentissimo: la propria voce. Lasciatevi sorprendere!”, spiega Dodo Versino, direttore di due cori in programma domenica, nonché

    ideatore dell’evento insieme a Davide Dose.

    Non mancheranno sorprese, esperimenti curiosi e interventi del pubblico a rafforzare lo spirito conoscitivo e aggregativo che contraddistingue la manifestazione.

    Ore 18:00 Sala Petrassi Informazioni:

    https://www.auditorium.com Biglietti: 15 euro

    Riduzioni: 12 euro (Under 26; Coristi Decanto muniti di tesserino di riconoscimento, scontistica standard MpR

    Il Coro Che Non C’è

    Il Coro Che Non C’è è un coro che non esiste.

    Non esiste perché non ha una sede precisa, non ha un giorno fisso di prova, non ha un organico stabile, non ha un repertorio. Non ha neanche una data esatta di fondazione, se ne parla da anni ma non si capisce se e quando il progetto sia effettivamente partito.

    Il Coro Che Non C’è è dunque un’idea vaga: attualmente si tratta di un gruppo corale formato da alcuni elementi facinorosi provenienti dai cori dei licei Albertelli, De Sanctis, Keplero, Visconti e altri licei sparsi per il globo.

    Sotto la confusionaria guida di Dodo Versino infatti, negli anni tra i coristi di questi licei è nata spontaneamente una piccola rete corale, che proveremo a riassumere per punti:

    • PROVE A CASO – Alcuni coristi non solo fanno le prove nel proprio liceo, ma spesso traversano spontaneamente Roma per imbucarsi alle prove degli altri;
    • PRONTO SOCCORSO CORALE – in caso di necessità i coristi del coro di un liceo vanno a rinforzare l’organico dell’altro, trasformando così un coro di dieci elementi in uno di cento;
    • ARRANGIAMENTO COLLETTIVO – i più malati prendono parte a intere giornate di arrangiamento finalizzate alla produzione di armonizzazioni originali da cantare in coro (è l’esempio del medley Queencubo, di recente produzione);
    • VITA MONDANA – i coristi si mescolano tra loro e finiscono spesso a prendere il gelato insieme.

    Coro Cantering

    Dal desiderio di alcuni ragazzi di cimentarsi nel canto d’assieme nasce nel lontano novembre 2006 il CANTERING, un gruppo corale misto che fin da subito si caratterizza per un’insolita quanto

    sincera passione per un genere solitamente appannaggio dei cori di musica popolare e di montagna: la musica popolare. Da allora ogni domenica sera si riunisce per eseguire alcune tra le più belle

    canzoni del folklore e della tradizione italiana ed estera, senza però far mancare nel proprio repertorio

    brani pop, gospel, d’autore, di ogni epoca e nazionalità.

    Il CANTERING ad oggi conta tra le sue fila oltre 50 elementi, ed è un coro allegro, affiatato e vitale, che fa di tutto per trasmettere al pubblico il proprio entusiasmo, in modo genuino e spensierato. Diretto da sempre dal Maestro “Dodo” Versino, durante la sua attività si è esibito a più riprese nella capitale – Campidoglio, Casa del Jazz, Aula Magna della Sapienza, Mercati di Traiano, Oratorio del Caravita, Teatro Valle, Ninfeo di Villa Giulia, Teatro Tendastrisce e Stazione Birra (VokalFest) – e in numerose regioni italiane. È inoltre intervenuto come ospite alla trasmissione televisiva La Canzone di noi, in onda su TV2000, e alla trasmissione radiofonica Cotton Gin Blues, su Radio Onda Rossa. Il coro ha all’attivo anche l’incisione di tre LP: Coro Cantering (2010), Canone (2013) e Decantering (2016).

    Flowing Chords

    È un progetto corale nato inizialmente tra alcuni studenti del Saint Louis College of Music sotto la direzione del M° Margherita Flore. Il coro ha partecipato a diverse manifestazioni musicali, tra le quali il Caffeina Jazz Festival di Viterbo, alla Festa di Roma insieme ad artisti di fama internazionale, al Teatro Eliseo, al Teatro Don Bosco di Fabriano, al Cineteatro San Filippo Neri di San Benedetto del Tronto ,alla Domus Ciancaleoni, al Forte dei Borgia di Nepi, al Palazzo dei Congressi di Rimini, rinomati locali di

    Roma e teatri d’Italia. Ha anche preso parte a due puntate del programma televisivo “Domenica In” insieme all’orchestra del M° Luigi Saccà. Attualmente sta lavorando all’uscita del primo EP, prevista per l’estate 2018.

    Il repertorio spazia tra vari generi, dal cantaurato al pop contemporaneo passando per l’R&B e il Soul, con rivisitazioni originali di brani cover proposti in chiave moderna e dinamica, ma anche brani inediti composti da alcuni membri del coro.

    L’organico comprende circa 30 elementi: soprani, mezzosoprani, contralti, tenori, bassi e una sezione ritmica vocale di beat box.

    Coro Pop Di Salerno

    Il CoroPop di Salerno comincia la sua attività nel 2015 per iniziativa dell’Associazione Culturale Astronomia Corale che ha condotto la meravigliosa esperienza del Coro Pop dell’Università degli Studi di Salerno, formazione che ha raccolto unanimi consensi sul piano locale e nazionale.

    Sin dalla sua fondazione, il coro è diretto dal Maestro Ciro Caravano, noto al pubblico come uno dei cantanti, ma anche produttore, arrangiatore e direttore del gruppo vocale Neri per Caso.

    Il gruppo esegue brani celebri di musica leggera italiana ed internazionale, appositamente rivisti e

    riarrangiati dallo stesso direttore, in chiave “a cappella” in modo da esaltarne l’originalità dei motivi e la ricchezza dell’armonia attraverso nuove chiavi di lettura e un pizzico di ironia, che è poi uno dei tratti distintivi di questa esuberante formazione musicale. Il CoroPop è composto da 68 cantanti non professionisti, uniti da una profonda amicizia e da una irrefrenabile passione per il canto a cappella, per le frequenti pizze gustate assieme e, soprattutto, per gli arrangiamenti del Maestro Caravano.

    Al fianco del Direttore Artistico, a tentare di guidare l’indisciplinata formazione musicale, due dinamiche brasiliane doc: Taisa Demarchi, Presidente dell’Associazione Astronomia Corale e Juliana Pereira, Coordinatrice del CoroPop di Salerno.

    Le Mani Avanti

    Noi non siamo un sacco di cose. Non siamo dei professionisti, almeno non tutti. Ma non siamo neanche malaccio dai, eccetto qualcuno. Non siamo in cerca di successo, però in questa cosa ci crediamo. Non tanto da dedicarci la vita, questo è vero, ma di sicuro un sacco di ore in cui avremmo potuto fare tutt’altro. “E chi ve lo ha impedito?” vi starete chiedendo. Beh, in effetti nessuno, ma insomma… Diciamo che la musica a volte è più forte. Tanto forte che ci capita anche di incidere qualcosina, ma così, per caso, perché non siamo mica un progetto discografico. Non suoniamo proprio da nessuna parte, ma non perché non potremmo. È che a quanto pare non vogliamo, almeno non tutti.

    E non siamo neanche un vero e proprio progetto di Gabriele D’Angelo – quello dell’Anonima Armonisti, dei Quinta Giusta e di Gabriele Dorme Poco – però siamo qualcosa che ha voluto lui e noi abbiamo accettato perché sapevamo ne valesse la pena. E infatti la vale. Certo, non è che Gabriele abbia voluto mettere su un coro con chissà quali velleità, sia chiaro. Voleva solo cimentarsi con l’insegnamento e con gli arrangiamenti vocali. E vedere se veniva fuori qualcosa. O qualcuno. Magari una voce fuori dal coro. Ma quale coro, poi. Noi non siamo mica un coro, cioè non uno vero e proprio. Siamo più un gruppo di amici che non si conoscevano prima e che adesso fanno musica insieme, tutti i martedì, tra un caffè e una fetta di torta. Siamo persone che fanno musica nonostante tutto, soprattutto nonostante noi.

    Ecco ci sono davvero un sacco di cose che non siamo. In compenso, siamo una cosa sola. E la siamo del

    tutto. Noi siamo “Le Mani Avanti”.

    VOKALFEST 2020

    La Grande Festa della Musica Corale a Roma

    Domenica 9 Febbraio Auditorium Parco della Musica

    Via Pietro de Coubertin, 30, Roma

    Fonte Ufficio Stampa Francesco Violani

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    Classica al tramonto al Museo Orto Botanico di Roma

    15/07/2025

    Classica al Tramonto al Museo Orto Botanico di Roma

    15/07/2025

    The Smashing Pumpkins a Rock in Roma 2025

    15/07/2025

    Luchè live a Roma: il 24 luglio il rap all’Ippodromo

    15/07/2025
    Articoli recenti
    • Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare
    • Classica al tramonto al Museo Orto Botanico di Roma
    • Classica al Tramonto al Museo Orto Botanico di Roma
    • Successi in Ortopedia all’ASL Roma 5: innovazione e qualità
    • The Smashing Pumpkins a Rock in Roma 2025
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredo artistico e pezzi unici: come rendere la tua casa indimenticabile
    • Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio
    • Interni case moderne: arredare con stile e praticità
    • Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile
    • Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo