Autore: Redazione

Il Ferragosto si avvicina e la città si svuota (anche se mai come una volta) e per chi resta a Roma inizia la caccia all’evento migliore per trascorrere questa giornata in allegria.Uno degli eventi più originali lo troverete certamente al Roma Vintage a Caracalla (Parco San Sebastiano, Via di Porta San Sebastiano, 2). Per la serata conclusiva di questa estate e pensando a tutti coloro che nel giorno di Ferragosto sognano ferie, mare, relax e divertimento ma che per un motivo o per un altro non possono permetterselo Roma Vintage ha pensato… di “portare il mare in città” con un…

Read More

Cosa fate per il giorno di Ferragosto? Le vacanze sono già un ricordo e il 15 agosto vi tocca restare “in zona”? Non avete voglia di passare la giornata di festa come ogni anno al mare o a casa di amici? Ebbene, provate a pensare a una giornata all’insegna del divertimento tra piscine con acqua cristallina e una spiaggia di finissima sabbia dove troneggiano ombrelloni tropicali, e poi aggiungete anche tanto verde e tantissimo divertimento. Zoomarine è tutto questo e anche molto di più. Per il 15 agosto al Parco Divertimenti di Torvaianica è stato organizzato un evento ricco e…

Read More

Da diversi anni sia in Italia che all’estero i ragazzi scelgono forme sempre più creative di manifestazione e di attivismo, basti pensare ai flash mob o ai cortei animati. Una delle più originali forme di “critical mass” è sicuramente quella dei raduni di massa e degli itinerari organizzati dal popolo dei ciclisti attivisti, in nome di una protesta sociale, di un ideale o di una campagna. Questa estate in Italia è la volta dell’Ecotopia Biketour 2011, manifestazione organizzata da una comunità eco-mobile di ciclisti provenienti da diverse nazionalità. Il principale intento è quello di promuovere e far conoscere l’agricoltura sostenibile…

Read More

Immerso nella suggestiva ambientazione di Villa Torlonia quest’anno si svolge SCIENZAzionale, l’estate di Technotown, a cura dell’Assessorato alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani di Roma Capitale.La manifestazione proseguirà fino all’11 settembre, con chiusura estiva dall’8 al 22 agosto. Scopo principale di Technotown è quello di avvicinare bambini e ragazzi a scienza e tecnologie moderne, attraverso attività didattiche interattive e divertenti. Oltre all’aspetto educativo e di intrattenimento rivolto ai bambini, Technotown strizza l’occhio anche a un pubblico più adulto, prolungando eccezionalmente il suo orario e restando aperto per tutto il resto dell’estate dal martedì alla domenica dalle 10 alle 23. Durante…

Read More

La vita è un valore da difendere fin “dalle sue origini” con comportamenti e scelte concrete. I rischi connessi all’uso e all’abuso di alcol durante il periodo della gravidanza passa, oggi, più che mai, attraverso campagne di informazioni e di sensibilizzazione rivolte alle donne, alle loro famiglie e agli operatori sanitari, in particolare ginecologi e ostetriche. “Se aspetti un bambino l’alcol può attendere” è la campagna di informazione pensata dalla SIGO, Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia, e da Assobirra, Associazione degli Industriali della Birra e del Malto, e realizzata con l’aiuto “sul campo” dei ginecologi al fine di spiegare…

Read More

Palazzo Valentini rinnova anche quest’anno, nell’ambito degli eventi in programma per l’estate romana 2011, un appuntamento che ha riscosso moltissimo successo anche durante le passate edizioni. Nel suo cortile interno, fino al 26 agosto verrà allestita un’arena cinematografica per ospitare la rassegna “19 Film una Storia”. 19 film sul tema dell’Unità d’Italia, con proiezioni che hanno dato un grosso contributo alla creazione dell’identità italiana e ripercorrono un lungo periodo cinematografico partendo dai cult come “La grande guerra”, “Roma città aperta”, “Amarcord”, “Il sorpasso” e “Ladri di biciclette”, per arrivare ai tempi nostri con grandi successi come “Gomorra” e “Caimano” ed…

Read More

Al via l’estate anche nelle Biblioteche romane. Gli spazi all’aperto, i giardini, i cortili, e i parchi delle Biblioteche si “vestono” e offrono tantissime iniziative culturali per chi decide di trascorrere l’estate nella Capitale. E perché no? Cosa ci può essere di più rilassante dal leggere un buon libro, gustarsi un film, uno spettacolo o “ingegnarsi” in qualche laboratorio, tutto rigorosamente all’aperto, mentre, una bibita fresca delizia il momento? Ed ecco che partono, in alcune biblioteche, attività per ragazzi, rassegne cinematografiche, “laboratori” di lettura e di scrittura, anche in orario serale e notturno.

Read More

Fedele alla sua apertura verso culture ed arti multietniche, il MAXXI propone la mostra “Verso Est. Chinese Architectural Landscape”, rivolta all’architettura contemporanea cinese, con l’obiettivo di evidenziare il ruolo che essa riveste nel panorama internazionale. Le tematiche oggetto di esposizione sono 12 e vengono raccontate mediante grandi stendardi allestiti all’interno degli spazi museali. Attraverso modelli, fotografie, animazioni, installazioni, stampe digitali e video, viene illustrata dettagliatamente la trasformazione evolutiva dell’architettura cinese. Ad accompagnare l’esposizione ci saranno le conferenze “Defend the differences”, a cura dell’architetto Wang Shu, e “The Turning point in Chinas architecture” di Fang Zhenning, curatore della mostra. Il coinvolgimento…

Read More

Ci siamo! Domani 5 agosto nevicherà in città. Beh … Con questo bel caldo magari!! Venerdì infatti scatterà la rievocazione di un miracolo. Leggenda o storia vera, domani appunto sono già 28 anni che nevica nella capitale. E a mezzanotte in punto soffici fiocchi cadranno dall’alto dei 75 metri del campanile romanico piu’ alto di Roma, quello di Santa Maria Maggiore. Effetti speciali mozzafiato per festeggiare come si deve! Come ogni anno la regia dell’evento romano e’ affidata a Cesare Esposito, architetto celebrante da sempre. Istallazioni luminose di prim’ordine, giochi di laser con raggi e nuvole che solcano il cielo…

Read More

Prosegue fino al 30 settembre la manifestazione “Roma Segreta dalla A alla Z, Estate 2011”, a cura di Roma Capitale e della Sovraintendenza ai Beni Culturali.L’evento, alla sua seconda edizione, offre l’interessante opportunità di scoprire 17 aree e siti archeologici romani (più o meno noti) attraverso percorsi, laboratori e tante altre attività culturali e didattiche, pensate per tutte le fasce d’età. Alcune iniziative prevedono infatti, oltre alle visite guidate, performance teatrali, spettacoli di danza e animazione.

Read More