Autore: Redazione
Prosegue fino al 24 ottobre a Roma la quarta edizione di ArteScienza 2011, Darsi Identità: divenire artistico – avvenire sociale. Questa Manifestazione Internazionale di Arte, Scienza e Cultura Contemporanea è organizzata dal CRM, Centro Ricerche Musicali.Obiettivo principale di questo evento è quello di indagare e presentare al pubblico nuove forme di arte e di comunicazione. Partendo dalle tendenze del momento ovvero le nuove forme espressive e di comunicazione e/o aggregazioni sociali o virtuali tra individui, la fusione dei generi artistici e il crescente interesse per la condivisione di spazi comuni, ArteScienza 2011 punta all’interazione, al coinvolgimento e alla stimolazione (emozionale…
Prosegue fino al 3 settembre un’interessante iniziativa artistico-culturale dell’Estate Romana 2011 ovvero “Di notte per i vicoli di Roma Antica”, a cura di Anthena il cantiere dei saperi. Il nome della rassegna potrebbe erroneamente far pensare a delle semplici visite guidate notturne ma si tratta in realtà di molto di più.Se già l’idea delle visite notturne è di per sé originale ancor più interessante è il loro aspetto multiculturale. Gli appuntamenti prevedono infatti l’accompagnamento di un archeologo o di uno storico dell’arte che ricostruisce a parole leggende, aneddoti e miti dell’antico e glorioso passato di Roma.Ma ad animare lo spirito…
Prosegue fino al 15 settembre un’iniziativa davvero originale all’interno del panorama di appuntamenti dell’estate romana, ovvero “Strolling Stories – Storie a passeggio”.Questo progetto, nato nel 2010 a cura dell’associazione Gruppo Le Falene, consiste nella scelta e nella narrazione itinerante di storie, attraverso la tecnica teatrale dello “storytelling”. Le storie che ci accompagneranno per tutta l’estate sono quelle delle “Cronache Italiane” di Stendhal. A rendere incredibilmente suggestivi questi spettacoli è la loro ambientazione: la narrazione delle Cronache Italiane ha luogo infatti esattamente nei posti in cui le vicende si sono realmente svolte.Gli itinerari di Strolling Stories seguono fedelmente e cronologicamente l’azione…
Inaugurata a fine luglio e in mostra fino a domenica 9 ottobre l’affascinante scultura “Lungo i fiumi di Babilonia”, dell’artista romana Chiara Castria. L’istallazione, collocata nella balconata esterna del Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco (a Corso Vittorio Emanuele, 166/A), nella zona antistante l’ingresso, è stata realizzata con ferro dipinto (quello delle sagome) e legno grezzo (quello delle casse, che fungono da base).L’artista, grande appassionata di archeologia, per questa opera ha preso ispirazione da un rilievo assiro del VII secolo a.C. presente nel Museo Barracco e proveniente dal Palazzo di Assurbanipal a Ninive.La suggestiva e imponente opera (alta 3 metri)…
Il mese di agosto nella Capitale per scoprire angoli nascosti e assaporare manifestazioni interessanti. Perché no? Vivere e godersi la città da turisti quando il “resto del mondo” è “spalmato” sulle spiagge. E poi arriva il Ferragosto. La festa dell’estate per antonomasia. La festa che ha il sapore del mare, delle spiagge e dei falò alla sera, mentre, le famiglie si divertono davanti agli scoppiettanti barbecue delle scampagnata per la gioia di grandi e piccini. E in città, a Roma, cosa resta, cosa si fa per il giorno di Ferragosto? Niente paura! Ci pensano: Franco Califano, Hiroshi Takasu e Antonio…
La Notte di San Lorenzo è appena passata ma, come si sa, oltre alle stelle cadenti (comunque visibili anche nei giorni successivi) il cielo offre incantevoli spettacoli. Questa estate a Roma, oltre al consueto calendario ricco di eventi dell’“Astrosummer 2011” presso il Planetario, un’altra manifestazione è dedicata alle stelle, ovvero “Il Cielo di Roma a 360°” (a cura dell’Associazione Culturale Stella Errante). Articolato in tre serate (la prima si è già svolta nel mese di luglio) e in tre diversi municipi, questo evento ha la caratteristica di essere organizzato su terrazze panoramiche di prestigiosi alberghi e palazzi dalla posizione ottimale…
Nel 1993 realizza Caro Diario. Un film in tre parti: In vespa, Le isole, e Medici. Sembra quasi un documentario in cui interpreta per la prima volta sé stesso: Nanni Moretti. Un film dove il carattere autobiografico si mescola e si “culla” in una Roma surreale, in una città di incroci, di strade, di viali alberati, di palazzi e di case. Eh sì, le case di Roma. Venute su quasi in un silenzio ovattato, a formare, a costruire quartieri su quartieri, e a ingabbiare sogni e speranze. Un lavorìo lento scandito da un tempo che ora, nel film, sembra trovare…
Il MAXXI si dimostra sensibile alle tradizioni culturali italiane nel momento più atteso dell’anno, quello delle vacanze estive. La mostra “L’Italia va in vacanza” è stata infatti scelta per aprire un ciclo di esposizioni pensate per proporre al pubblico le collezioni fotografiche del museo, scegliendo di volta in volta un argomento di interesse.Le oltre 1000 fotografie sono state acquisite dal 2003 e sono incentrate soprattutto su temi paesaggistici, territoriali ed architettonici. Il tutto rappresenta un ricco bacino che racconta l’identità del nostro Paese.I fotografi in mostra per questa prima tappa sono 11. Gli scatti ritraggono litorali affollati, città d’arte assediate…
La Dottoressa Alice Vendramin Bandiera, Referente Programma Sangue Cordonale della Federazione Italiana ADOCES, dopo l’intervista sui centri di raccolta e la donazione solidale del Sangue del Cordone Ombelicale (http://www.ezrome.it/salute/io-futura-mamma-ho-deciso-di-donare-il-sangue-cordonale-2759.html), oggi, spiega la Donazione Dedicata, l’importanza che riveste all’interno del nucleo familiare e i casi, le patologie, per le quali è consentita.
San Lorenzo in Piazza 2011: concerti, artigianato, dibattiti e molto altro a San Lorenzo
Prosegue fino al 31 agosto “San Lorenzo in Piazza 2011”, manifestazione estiva all’aperto e con ingresso gratuito a cura di Roma Capitale (Municipio III) e delle Cooperative Oltre Trefor.In uno dei quartieri più belli e popolari romani e in particolare in Piazza dell’Immacolata, l’estate si anima con stand ed eventi ogni giorno diversi e adatti a tutte le età. Questa sorta di “piccolo villaggio” non solo offre l’interessante occasione di riscoprire e di condividere, anche in estate, gli spazi urbani e le bellezze del quartiere ma permette anche di trascorrere delle piacevoli serate in compagnia.I 20 stand presenti si dividono…