Autore: Redazione

Se si pensa al panorama musicale degli anni ’80 e ’90 impossibile non menzionare il gruppo dei Guns n’Roses. I loro grandi successi (ed eccessi) ne hanno fatto un’indiscussa icona della musica rock e una band di culto, tuttora idolatrata a livello mondiale. Il chitarrista Slash, famosissimo per gli assoli di canzoni come Sweet Child O’ Mine e per lo stile inconfondibile sia musicale che personale (immancabili occhiali da sole, cilindro e lunghi capelli ricci), in seguito alla rottura della band avvenuta nel 1993 ha proseguito la sua carriera da solista. Per diversi anni si è dedicato a numerosissime collaborazioni…

Read More

Domenica 31 luglio è il giorno di Max Pezzali con il suo concerto alle ore 21:00 all’Ippodromo delle Capannelle. E il 2011 è l’anno del ritorno del cantautore ed ex voce degli 883: è a Sanremo dopo 16 anni dalla sua ultima esibizione, esce con un nuovo album di inediti a 4 anni di distanza dall’ultimo e parte con un nuovo tour. L’appuntamento romano è per il 31 luglio. E il concerto si annuncia come uno dei live da cantare dall’inizio alla fine, con una sequela di canzoni divenute ormai patrimonio della musica pop italiana.

Read More

La Casa della Memoria e della Storia ci ha abituati ad eventi imperdibili, come la mostra fotografica “Questi occhi hanno visto. Il diario di un medico volontario”, che rimarrà in esposizione fino al 7 settembre 2011. Il tema è delicato ed al tempo stesso autentico. La mostra rappresenta l’esperienza reale di un medico che ha prestato opera di volontariato negli ospedali africani. Il fotografo è lo stesso Maurizio Piazza, medico ortopedico traumatologo, in missione da diversi anni per la ONG “Medici con l’Africa Cuamm”, impegnata maggiormente in Etiopia ed in particolare a Wolisso, presso il Reparto di Ortopedia dell’ospedale San…

Read More

Un nuovo evento musicale arriva questa settimana ad animare l’estate romana ovvero la rassegna MusicaEstate che si svolgerà dal 25 luglio al 31 luglio presso il Parco della Farnesina, in via Colli della Farnesina.L’evento prevede ogni sera un concerto dal vivo e si propone di spaziare su diversi generi musicali, una sorta di “giro del mondo musicale in sette giorni”.

Read More

“Ehi, basta con le solite giornate! Ti aspetto il 28 luglio, alle ore 11:30, a casa mia, alla Baia dei Pinnipedi, a Zoomarine, il Parco Divertimenti di Torvaianica, per festeggiare il mio compleanno. Preparati a cantare, insieme ad altre 5.000 persone tanti auguri a te, seguendo le indicazioni dei clown-direttori di orchestra, Fabio e Bartolomeo. Spero che troverai di tuo gradimento anche la presenza dei miei amici e compagni di giochi: leoni marini della California, del sud Africa e della Patagonia, e ancora, foche grigie e foche comuni, tutti appartenenti alla collezione di pinnipedi più importante d’Europa, che in questi…

Read More

La Finale Regionale per l’elezione di Miss Italia, al Parco Divertimento di Zoomarine, si è appena conclusa e la fascia “più ambita del pianeta femminile” è stata assegnata a Camilla Petroni, romana, 22enne e laureata in Economia. Come seconda classifica è stata, invece, eletta Stefania Decortes, 22 anni anche lei, ma vive a Torvaianica.

Read More

Nel cuore della Capitale, in via IV Novembre, nelle immediate vicinanze di Piazza Venezia si trova lo stabile che fu edificato a partire dalla fine del Cinquecento su iniziativa del Cardinale Michele Bonelli sede non solo della Provincia di Roma ma anche di una delle Biblioteche più ricche della Capitale specializzata nella documentazione della storia locale. Nasce nel 1912 e si configura sin da subito come la biblioteca specializzata in storia, arte, tradizioni popolari, costume, e territorio della provincia di Roma, ai sensi del Regolamento approvato con Deliberazione Consiliare n. 9 del 17 settembre 2003.

Read More

La capitale è da sempre sensibile alle opportunità offerte dalle novità tecnologiche, a beneficio sia dei propri cittadini sia delle migliaia di turisti che ogni giorno vi giungono. Per i cittadini è fondamentale poter accedere facilmente ai servizi, possibilmente ad un costo contenuto, mentre per chi visita la città è sicuramente un motivo in più per ricordare la vacanza con soddisfazione.

Read More

In occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia e della mostra “Viva l’itaglia!” di Giorgio Forattini il Museo Carlo Bilotti all’Aranciera di Villa Borghese ospita fino al 4 agosto l’Aperitivo ad Arte.Tutti i giovedì infatti il museo accoglie i visitatori con un’apertura straordinaria (dalle ore 19.00 alle ore 22.00, ultimo ingresso ore 21.30) allietando la loro serata con aperitivo e musica jazz.Un evento che coniuga quindi arte, musica e cibo, reso ancora più allettante dal biglietto d’ingresso: per l’occasione è previsto infatti un biglietto integrato di 12 euro che include la visita al Museo Carlo Bilotti, la mostra di Forattini, il…

Read More

La XXIV edizione del Cineporto è anche quest’anno uno degli imperdibili appuntamenti per i cinefili di Roma e dintorni. Una manifestazione storica dell’estate romana, ambientata in un’arena provvista di impianti di audio e proiezione all’avanguardia. La ormai storica “Piazzetta” costituisce un simpatico disimpegno per i visitatori, che potranno consumare una bibita durante la visione di un cortometraggio o un documentario nell’Area Multimediale ad accesso gratuito.

Read More