Autore: Redazione
Lunedì 24 Febbraio 2020 presso il Teatro San Genesio di Roma, nell’ambito degli eventi organizzati dalla Rassegna filantropica Vitala Festival in sostegno di arte e musica, si inaugurerà la nuova mostra personale di Gemma Vinciarelli, pittrice, illustratrice, fumettista.
Editoria indipendente e pagamenti esclusivamente cashless: la sfida controtendenza di un gruppo di giovani
Roma, 11 febbraio 2020 – Si inaugura venerdì 14 febbraio la mostra di fumetti “Sensuability ti ha detto niente la mamma?” realizzata dall’Associazione Nessunotocchimario, con il patrocinio del Comicon, special edition “Francamente me ne infischio”. Dal 14 febbraio al 14 marzo protagonisti saranno dei corpi imperfetti ma estremamente sensuali che esprimono la bellezza e la potenza della loro diversità, strizzando l’occhiolino al cinema. Questo è stato il tema del concorso che ora culmina nella mostra, che oggi ha come protagonista il fumetto, domani la fotografia e presto un film per raccontare che tra disabilità e sessualità c’è feeling. C’è #sensuability.
Amazon annuncia l’apertura di due nuovi centri di distribuzione a Colleferro (Roma) e Castelguglielmo/San Bellino (Rovigo)
Amazon continua a espandere la sua rete di centri di distribuzione in Italia per far fronte alla domanda crescente di ordini da parte dei clienti, ampliare l’offerta di prodotti e supportare al meglio le piccole e medie imprese che utilizzano la vetrina di Amazon per incrementare le loro vendite in Italia e all’estero.
Palladium, torna la rassegna in 35 mm “Ritorno in pellicola”. Il 12 febbraio “Estate romana” di Matteo Garrone
Dopo il successo dello scorso anno torna al Teatro Palladium “Ritorno in pellicola”, una rassegna a ingresso gratuito dedicata a grandi film della storia del cinema italiano proiettati in 35mm, co-organizzata dall’Università degli Studi Roma Tre con il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale e la rivista di critica cinematografica Quinlan.it.
San valentino con “my favorite trio” al teatro ivelise per un “jazz in the theatre” ancora piu romantico
La giornata dedicata agli innamorati, sul palcoscenico del Teatro Ivelise, sarà omaggiata con il concerto di musica jazz dello storico teatro romano.
Un’opportunità per gli artisti emergenti del panorama indie italiano e un’occasione per sviluppare i loro progetti musicali in una location unica e suggestiva come il Castello di Santa Severa, uno dei gioielli del Lazio.
“Neanche il tempo di piacersi” è il nuovo spettacolo interpretato da Marco Falaguasta e scritto da Tiziana Foschi, da Alessandro Mancini e dallo stesso Falaguasta, per la regia di Tiziana Foschi, che debutterà a Roma mercoledì 19 febbraio 2020 alle ore 21 al teatro della Cometa, dopo aver riscosso un incredibile successo di pubblico e di critica in altre città italiane, prodotto da Nicola Canonico per la Good Mood.
IL 21 febbraio 2020 alle ore 21,00 approda al Teatro Garbatella “Tango sin Carmin – tango senza rossetto” con Donatella Alamprese (voce) e Marco Giacomini (chitarra)
Il 15 febbraio alle ore 21,00 e il 16 febbraio alle ore 18,00 approda alla Sala Paolo Poli la straordinaria storia di un sognatore d’eccezione: “L’uomo che sognava gli struzzi” di Bepi Vigna, con Fabrizio Passerotti per la regia di Giulia D’Agostini.