Autore: Redazione
Oggi 26 maggio 2020 è stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra il Parco archeologico del Colosseo e la ASL Roma 1, che consentirà, dopo un periodo di chiusura determinato dalla pandemia da CoVID-19, la riapertura del Parco archeologico del Colosseo, nel segno della sicurezza, con tutele puntuali sia per il personale che per i visitatori che torneranno a frequentare la storia e la cultura di Roma.
Da sabato 30 maggio alle ore 15 sui canali social del Teatro Villa Pamphilj Anarchy in The U Kitchen – Cucina è cultura di e con Anna Maria Piccoli ingredienti musicali di Carlo Amato con l’affettuosa partecipazione di: Enrico Biciocchi, Andrea Calabretta, Monica Demuru, Francesco Saverio Galtieri, Veronica Olmi, Paolo Pecorelli, Gioia Salvatori, Andrea Satta, Valeriano Solfiti, Amos Vigna.
Roma, 25 maggio 2020 – Nell’ambito della campagna #iorestoacasa, prosegue l’offerta culturale su web e social di Roma Capitale con una nuova settimana del programma #laculturaincasa. Di seguito gli appuntamenti digital di Casa del Cinema dal 25 al 31 maggio. Il canale social @culturaroma darà aggiornamenti quotidiani con gli hashtag #iorestoacasa e #laculturaincasa.
Ecco gli appuntamenti digital per la settimana da oggi fino al 31 maggio
Appuntamento in diretta streaming sulla pagina Facebook del Teatro Villa Pamphilj, martedì 26 maggio alle 19, con i protagonisti di “Amore, qui tutto è una follia”: l’attore Alessio Vassallo, la regista Emanuela Giordano e l’autore e musicista Tommaso Di Giulio racconteranno, ognuno nel chiuso del proprio schermo, la genesi e le peculiarità dello spettacolo, in attesa di poterlo presentare sui palchi italiani.
Gli appuntamenti web e social dal 20 al 26 maggio dedicati ai più giovani nei Musei Civici di Roma
Il Rotary Club di Roma sigla un gemellaggio con il Rotary Club Carrara e Massa, all’insegna dello spirito di amicizia e collaborazione
Roma, 20 maggio 2020 – La prospettiva del tempo cambia diametralmente passando dalle persone alle loro aggregazioni. A dispetto dell’età che sale a ritroso nel tempo, le associazioni mostrano tutta la forza e la capacità di progettare il futuro che spetta normalmente ai giovani, nonostante il trascorrere degli anni.
A distanza di poche ore dall’annuncio dello stop dell’edizione 2020, Rock in Roma parte con i primi “recuperi” dei live previsti per la prossima estate: Niccolò Fabi, il 24 giugno al Teatro romano di Ostia Antica; God Is An Astronaut, l’8 luglio, e Willie Peyote, il 16 luglio, all’Ippodromo delle Capannelle.
Giocare da casa con le divertenti e creative attività digitali per bambini e famiglie dal 19 al 24 maggio
Mercoledì 20 maggio ultimo giorno per partecipare alla Music@home – Sfida Speciale inviando le proprie creazioni di musica elettronica
Venerdì 22, primo appuntamento con Patrizio Fariselli