Autore: Redazione
Sabato 18 maggio Teatro Ivelise presenta “Andata e ritorno. Viaggio in allegria a tempo di musica”.
Sabato 18 maggio alle ore 20.30 va in scena sul palcoscenico del Teatro Ivelise “Andata e ritorno. Viaggio in allegria a tempo di musica”.
Iniziativa dedicata alle scuole per contrastare il bullismo e la violenza sulle donne. Realizzata in collaborazione con la presidenza del consiglio e il museo archeologico di Napoli
Venerdì 17 Maggio ore 21.00 Auditorium Parco della Musica – Sala Sinopoli di Roma. Briga, sul palco, sarà accompagnato da MARIO ROMANO (chitarra acustica e chitarra 12 corde), FABRIZIO DOTTORI (Sax e fiati), GIUSEPPE TACCINI (Tastiera_Piano), NICO D’ANGIÒ (Basso), DANILO MENNA (Batteria e Percussioni)
Inaugura Pixel 11×11 con più di 130 artisti partecipanti alla call di StudioSotterraneo a Roma
Progetto espositivo a cura degli artisti di StudioSotterraneo e Simona Pandolfi. Call aperta a tutti gli artisti: scadenza 3 maggio 2019
SpazioCima, ArtGallery nel cuore del quartiere Coppedè Inaugura martedì 14 maggio, dalle ore 18,30 “ALCHIMIE ORIENTALI”
Un comico incompreso e una ballerina di terza fila formano una coppia sgangherata, che rispecchia fedelmente la precarietà del mondo dello spettacolo e dei suoi abitanti. Litigano, si separano, ma la loro situazione non migliora e restano incapaci di affrontare la realtà che li circonda.
Riccardo III. Suite d’un mariage replica nella Capitale al Teatro Vascello-Sala Studio 18 e 19 maggio
Sarà in scena sabato 18 maggio alle 21.30 e domenica 19 maggio alle 18.30 . Riccardo III. Suite d’un mariage alla Sala Studio del Teatro Vascello a Roma.
Un ‘ospite d’onore’ al Museo di Roma: in esposizione Il carro d’oro di Johann Paul Schor proveniente dalle Gallerie degli Uffizi di Firenze
Dal 14 maggio al 14 luglio 2019 il Museo di Roma ospita la prestigiosa opera per un atto di reciproca generosità e in seguito al prestito del Carosello nel cortile di palazzo Barberini di Filippo Gagliardi e Filippo Lauri
‘Moving Ideas’ è il desiderio di condividere un percorso nel contemporaneo, senza forzare una lettura univoca. La volontà di creare un dialogo con i visitatori, un confronto continuo, senza imbalsamare le opere in una lettura che resti immutata.
L’Istituto Cervantes di Roma, in collaborazione con ARF! Festival presenta per la prima volta in Italia “Beyond Blacksad” di Juanjo Guarnido, una creazione della Galerie 9e Art.