Il Salmo World Tour 2025 ha preso il via con una serie di date indoor che promettono di riscrivere ancora una volta le regole del live rap. Dopo lo straordinario successo del Lebonski Park a Fiera Milano Live, che ha visto la partecipazione di oltre 40.000 persone, Salmo continua il suo viaggio musicale arrivando a Roma il 21 ottobre presso il Palazzo dello Sport. Con una scaletta mozzafiato, uno spettacolo impressionante dal punto di vista visivo e sonoro, Salmo si prepara a conquistare la Capitale.
Il ritorno sui palchi italiani e la tappa a Roma
Dopo alcuni anni di assenza dai grandi palchi, Salmo torna con rinnovata energia e consapevolezza, pronto a offrire ai suoi fan uno spettacolo indimenticabile. Il Salmo World Tour 2025 è stato progettato per portare un’esperienza musicale all’avanguardia, unendo brani del nuovo album “RANCH” con classici intramontabili della sua carriera. La tappa romana si presenta come un momento imperdibile per gli appassionati di musica rap, con scenografie che promettono di stupire e una narrazione musicale coinvolgente.
Salmo descrive questi concerti come un vero e proprio viaggio collettivo, un’esperienza che punta a coinvolgere il pubblico in un continuo scambio di energia. Accompagnato da una band di musicisti talentuosi, il rapper sardo intende creare un mix perfetto tra passato e presente, permettendo ai partecipanti di ritrovare pezzi della propria storia musicale e allo stesso tempo di scoprire qualcosa di nuovo.
L’importanza del palco e della condivisione musicale
Per Salmo, il ritorno sui palchi non è solo una questione di esibirsi, ma una riconnessione con il pubblico dopo un periodo di riflessione personale. Il rapper ha vissuto un tempo di isolamento e ricerca che gli ha permesso di rimettere a fuoco le proprie priorità. Ora, salire sul palco rappresenta per lui un atto di fede nella musica e nella condivisione, una sorta di religione personale che lo spinge a dare il meglio in ogni performance.
La scaletta del World Tour è stata studiata nei minimi dettagli per offrire un’esperienza unica e coinvolgente. Salmo ha lavorato sodo per bilanciare brani storici con le nuove hit, garantendo che ogni show sia un viaggio immersivo che espande i confini della classica esperienza musicale. Sul palco, insieme a Salmo, troviamo una formazione di musicisti di grande talento, ognuno dei quali contribuisce a trasformare il concerto in un vero spettacolo collettivo.
Il viaggio mondiale: da Roma all’Europa e oltre
Dopo la tappa di Roma, il Salmo World Tour 2025 proseguirà in diverse città italiane ed europee, compresa Firenze, Bologna, Barcellona, Madrid, Londra, Parigi, Berlino e Stoccolma, per poi concludersi nei prestigiosi palchi di Milano e nelle principali città americane come Los Angeles, Toronto, New York e Miami. Questo tour mondiale sottolinea l’incredibile crescita e riconoscimento internazionale che Salmo ha raggiunto negli anni, affermandosi come uno dei principali artisti italiani a livello globale.
Ogni performance è stata progettata per garantire un’emozione unica. Con una vendita record di biglietti e molte date già sold out, come dimostrano quelle di Londra, Parigi e Berlino, Salmo conferma il suo status di icona della musica rap e fenomeno live. I suoi concerti non sono semplicemente spettacoli musicali, ma eventi che trasformano il modo in cui il pubblico vive la musica rap, unendo narrazioni musicali e visuali in un format avanguardista.
Info utili
- Data: 21 ottobre 2025
- Luogo: Palazzo dello Sport, Roma
- Organizzazione: Vivo Concerti e Lebonski 360
- Biglietti disponibili su circuiti autorizzati
- Evento preceduto dalle performance degli artisti Marco Azara, Daniele Mungai, Davide Pavanello, Riccardo Puddu, Alessio Sanfilippo, Carmine Iuvone e Andrea Ciaudano
(foto: RanchTour, Padova; ph. Giuseppe Antonelli)