L’autunno si avvicina e con esso arrivano tradizioni, sapori e celebrazioni che segnano la stagione in molte località italiane. Salto di Fondi, nella provincia di Latina, nel Lazio, dà il via alla stagione con un evento dedicato a uno dei simboli dell’autunno: la zucca. Dal 18 ottobre al 2 novembre, il Casale delle Zucche trasforma i suoi spazi in un festival animato da gusti, colori e attività per tutte le età, unendo il fascino della tradizione rurale all’amore per il cinema che ha caratterizzato la zona.
Un mondo di zucche e delizie culinarie
Il Casale delle Zucche a Salto di Fondi diventa per alcuni weekend autunnali il centro di una festa gastronomica dedicata principalmente al frutto arancione. Qui, la zucca viene celebrata in tutta la sua versatilità attraverso una serie di delizie culinarie che promettono di accontentare anche i palati più esigenti. Dai tortini di zucca agli stick croccanti, dagli gnocchetti dal sapore delicato a una varietà di altre ricette locali, le prelibatezze offerte fanno concorrenza ai migliori piatti della tradizione.
Oltre al piacere del palato, l’evento regala anche l’opportunità di scoprire come un semplice ortaggio possa trasformarsi in una meraviglia per i sensi. Le varie bancarelle e gli stand culinari presenti permettono ai visitatori di assaporare piatti genuini, preparati con ingredienti freschi e locali, rendendo omaggio alla semplicità e alla bontà della cucina rurale.
Divertimento per tutta la famiglia
Oltre alle leccornie culinarie, il Casale delle Zucche ha pensato a una vasta gamma di attività per intrattenere i visitatori di tutte le età. I bambini trovano in questo luogo un paradiso di divertimento e scoperta. Dai laboratori creativi, in cui possono mettere alla prova la loro manualità e creatività, alla fattoria didattica dove incontrano mucche, galline e asinelli, ogni angolo è pensato per far sorridere e stupire i più piccoli.
Non mancano giochi all’aperto, baby dance e la possibilità di perdersi in sicurezza nel colorato giardino delle zucche. Per gli adulti, invece, il casale si trasforma in un’oasi di relax. Qui possono prendersi una pausa dalla frenesia della routine quotidiana, indugiando in aree dedicate al riposo e al buon cibo. Le cene-spettacolo mescolano gastronomia e intrattenimento in un’esperienza unica e coinvolgente.
Tra cinema e tradizione
Salto di Fondi non è solo sinonimo di natura e relax, ma anche di storia del cinema italiano. Il Casale delle Zucche sorge vicino ai set del film “Prepotenti più di prima” del 1959, con Aldo Fabrizi e la Sora Lella. Questa connessione con il mondo cinematografico si riflette nell’atmosfera dell’evento, che si propone di far rivivere ai visitatori il fascino di quegli anni attraverso momenti di pura nostalgia cinematografica.
I partecipanti possono godere di un giro in carrozza, rivivendo l’emozione dei film d’epoca, oppure cimentarsi con il pedalò sul lago, immersi nella bellezza naturale del posto. Queste esperienze arricchiscono il programma dell’evento, offrendo al pubblico un viaggio tra il passato cinematografico e la tradizione rurale, dove la risata e il profumo di cannella si fondono in un ricordo indimenticabile.
Info utili
L’evento si svolge nelle seguenti date: 18 e 19 ottobre, 25 e 26 ottobre, e infine 1 e 2 novembre. La località del Casale delle Zucche è Salto di Fondi, in provincia di Latina. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero fornito dagli organizzatori.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)