Roma
#DaniloRea #ConcertoRoma #FabrizioDeAndré #EZrome
Il 19 ottobre al Teatro del Lido di Ostia, il celebre pianista jazz Danilo Rea omaggia Fabrizio De André con un concerto di melodie intramontabili. Un evento di grande spessore culturale inserito nel programma dei Teatri in Comune, volto a valorizzare il patrimonio artistico e culturale di Roma Capitale.
#TeatroTrastevere #AdrianoMarenco #DrammaGrottesco #EZrome
Il Teatro Trastevere di Roma si prepara ad accogliere “Sotto questo crollo”, un’opera di Adriano Marenco che mescola dramma e ironia. Lo spettacolo, prodotto dal Collettivo Lubitsch, sarà in scena dal 24 al 26 ottobre 2025, promettendo una rappresentazione simbolica e carica di significati.
#MostraCamilleri #TeatroInfinito #AndreaCamilleri #EZrome
La mostra “Scene, voci, accenti, scritture: il teatro infinito di Andrea Camilleri” celebra la vasta eredità culturale lasciata dal grande scrittore siciliano. Ospitata nella Sala Walter Mauro di Palazzo Firenze a Roma, l’esposizione offre un viaggio attraverso la carriera multiforme di Camilleri, con contributi multimediali che ne esaltano la complessità artistica.
Roma e il cinema tra passato e presente, con la mostra “Roma e l’invenzione del cinema”, si riscopre il legame indissolubile tra la città eterna e la settima arte. Dal 15 ottobre 2025, a Castel Sant’Angelo, esplorare sessant’anni di storia cinematografica sarà un’emozione unica per tutte le generazioni. #### #EZrome
Festival, #Burlesque, #LibertàdEspressione, #EZrome
Il Roma Burlesque Festival torna a Roma, promettendo spettacoli e workshop tra il 23 e il 25 ottobre all’Ellington Club e nel quartiere del Pigneto. Performance locali e internazionali celebrano la libertà d’espressione e l’autodeterminazione, con un programma che sfida stereotipi e invita alla scoperta della cultura burlesque.
#Teatro #ArteContemporanea #Cultura #EZrome
Il Nuovo Teatro Ateneo apre la stagione 2025/2026 con “Titans”, l’emozionante performance dell’artista greco Euripides Laskaridis. Ispirato ai miti dei Titani, lo spettacolo esplora tematiche universali attraverso un linguaggio potente e visivamente coinvolgente. Un’occasione per riflettere sulla natura del potere e il desiderio umano di perfezione.
#PierPaoloPasolini #CulturaRomana #EreditàIntellettuale #EZrome
Roma ricorda Pier Paolo Pasolini con “PPP Visionario”, una rassegna che fino a dicembre esplorerà l’eredità culturale e sociale del celebre intellettuale. Con un programma ricco di eventi, tra spettacoli teatrali, proiezioni e incontri, l’iniziativa coinvolge tutta la città, rendendo omaggio al pensiero sempre attuale di Pasolini.
#TeatroDiDocumenti #Partecipare #Cultura #EZrome
La stagione 2025-2026 del Teatro di Documenti a Roma esplora il tema “Partecipare”, offrendo una vasta gamma di spettacoli che promuovono la partecipazione attiva del pubblico. Dall’improvvisazione musicale a nuove interpretazioni di opere classiche, il teatro si conferma come uno spazio vitale per l’espressione delle idee e della libertà individuale.
Teatro Cometa Off, commedia, rapporti umani, #EZrome
“Le cose che t’ho imparato” debutta al Teatro Cometa Off di Roma. Una commedia drammatica che esplora gli aspetti più intimi dell’animo umano attraverso l’interazione tra due personaggi intrappolati nella stessa cella. In scena dal 21 al 26 ottobre, questo spettacolo offre una riflessione comica e pregnante sui rapporti umani.
Connessioni Pop incanta Roma con oltre 300 partecipanti che hanno celebrato l’arte di Diego Stella alla Margutta Design Gallery. La mostra esplora connessioni tra generazioni e culture. Figure iconiche, come Regina Schrecker, hanno impreziosito l’evento, mentre la galleria ha svolto un ruolo cruciale nell’esperienza culturale romana. Mostra aperta fino al 29 ottobre 2025. #ConnessioniPop #RomeArt #DiegoStella #EZrome
