Roma
#smallformatart2025 #artemoderna #romestoria #EZrome
La mostra “Small Format Art ###4” si inaugura presso lo Spazio Evergreen di Roma, offrendo un tripudio di arte contemporanea in piccolo formato. Curata da Antonietta Campilongo, l’esibizione presenta una varietà di opere che utilizzano linguaggi diversi, evidenziando l’unicità del contesto storico in cui si collocano. Ingresso libero dal 18 al 25 ottobre.
“Infanzie in gioco” al Centrale Preneste Teatro di Roma propone un vivace cartellone teatrale per famiglie dal 19 ottobre 2025 al 3 maggio 2026. Con spettacoli ogni domenica alle 16.30, l’evento punta a rendere il teatro accessibile a tutti con biglietti a 7 euro, presentando una varietà di linguaggi artistici per bambini e adulti. #teatroporinfancia #romacultura #accessibilità #EZrome
La mostra temporanea a Roma, The Eternal Duality di Keita Miyazaki, fonde storia e modernità nel Ninfeo di Villa Giulia. Attraverso le sue sculture, l’artista giapponese esplora la fragilità del presente e la rigenerazione, trasformando materiali di scarto in nuove forme cariche di tensione poetica. Un appuntamento imperdibile per riflettere sull’evoluzione dell’arte contemporanea. #KeitaMiyazaki #VillaGiulia #ArteContemporanea #EZrome
I nuovi invisibili invita alla riflessione sul disagio sociale e l’emancipazione. L’esposizione si tiene presso l’Officina Municipale di Roma, venerdì 24 ottobre, con ingresso gratuito. Marco Curatolo propone opere che esplorano l’animo umano e i suoi invisibili, offrendo stampe in omaggio ai visitatori. #Invisibili #MarcoCuratolo #ArteContemporanea #EZrome
#fiabedalmondo #spettacoliRoma #intercultura #EZrome
Roma ospita “Fiabe dal Mondo”, un festival dedicato alle fiabe dei cinque continenti che combina teatro, musica e nuove tecnologie. Gratuito e accessibile a tutti, l’evento offrirà spettacoli, laboratori e installazioni multimediali dal 16 ottobre al 2 novembre 2025 in vari parchi e poli culturali della capitale.
“Le testimoni” di Clara Margani è in scena al Teatro di Documenti dal 16 al 19 ottobre. Lo spettacolo esplora le testimonianze di tre donne vissute in epoche diverse, ognuna con una propria storia da raccontare. Clara Margani ci invita a riconsiderare i ruoli delle donne nella storia e ad ascoltare le loro verità. #TeatroLeTestimoni #ClaraMargani #TeatroDiDocumenti #CulturaFemminile #EZrome
Il festival “Mondi Sonori” al Museo degli Strumenti Musicali di Roma promette un ricco programma dall’8 giugno al 31 ottobre 2025. Il weekend dell’11 e 12 ottobre offrirà un viaggio tra colonne sonore immortali e laboratori lirici per bambini. Un evento che unisce musica e cultura, confermando l’impegno per l’educazione musicale.
“Io sono Rosa Ricci” è pronto a debuttare in anteprima a Roma il 29 ottobre presso le sedi UCI Cinemas. Diretto da Lyda Patitucci e interpretato da Maria Esposito, il film narra la drammatica storia di Rosa, figlia di un boss napoletano, alle prese con un rapimento e una successiva guerra tra clan.
#AlphonseMucha #MostraArte #Bellezza #EZrome
Dal prossimo ottobre, Palazzo Bonaparte a Roma ospiterà la mostra imperdibile dedicata ad Alphonse Mucha. In una spettacolare unione di arte rinascimentale e Art Nouveau, oltre 150 opere attenderanno i visitatori, accompagnate dalla “Venere” di Botticelli. Un omaggio alla bellezza femminile che promette un’esperienza artistica e sensoriale unica.
#FrancescoCampese #ArteMetafisica #RomaEventi #EZrome
La mostra “Geometrie dell’altrove” di Francesco Campese è ospitata presso lo showroom mirror. a Roma, offrendo un viaggio artistico tra architettura e forma. Con un’opera che interseca memoria e sogno, Campese invita a decifrare geometrie che evocano soglie di passaggio tra il terreno e il divino.
