Cultura
Due commedie, “Cena tra amici” e “Mi vedo co uno”, salgono sul palco del Teatro Tor Bella Monaca dal 18 al 23 marzo. Tra ironia e riflessioni sulla vita e sulle relazioni, le opere promettono risate e introspezione, arricchite da musica e performance dal vivo. Iniziativa parte del PNRR per la valorizzazione culturale delle periferie. #TorBellaMonaca #Teatro #commedia #EZrome
#mostra #artecontemporanea #primavera #EZrome
“Il profumo della Primavera” è la nuova mostra collettiva alla Galleria Apollina di Roma che esplora, attraverso le opere di sette artisti, le sfumature della rinascita primaverile. Un incontro tra arte e natura che promette un viaggio emozionante negli spazi della galleria, disponibile fino al 30 aprile 2025.
#FestaDelleCamelie #VelletriInFiore #PatrimonioCulturale #EZrome
Il 22 e 23 marzo 2025, Velletri diventa un’esplosione di colori e profumi con la 29ª edizione della Festa delle Camelie, un evento che celebra il fiore simbolo della città attraverso un vasto programma di attività culturali e artistiche. Spettacoli, esposizioni florovivaistiche e itinerari guidati attraggono sia cittadini che turisti nel cuore del centro storico.
#Tasso #Conferenze #Letteratura #EZrome
Al Museo di Roma in Trastevere viene celebrata l’arte di Torquato Tasso attraverso un ciclo di conferenze di alto profilo. Il 12 marzo, Giulio Ferroni condurrà il pubblico nel mondo di grandi autori influenzati da Tasso, segnando un’occasione imperdibile per gli amanti della letteratura e della cultura.
#chopin #concertiroma #musica #EZrome
L’evento “Fryderyk Chopin, Preludi… a cosa?” offrirà agli appassionati di musica classica la possibilità di ascoltare i 24 Preludi Op. 28 e la Sonata n. 2 Op. 35, interpretate dal pianista Michele D’Ambrosio. La serata, organizzata dalla Camera Musicale Romana, si terrà il 16 marzo presso la Sala dei Lecci al Bioparco di Roma.
#guerre #IvanFesta #letteratura #teatro #EZrome
Dal 14 al 23 marzo, l’Ar.Ma Teatro di Roma accoglie Guerre, uno spettacolo di Ivan Festa tratto dall’opera di Louis-Ferdinand Céline. La pièce esplora i conflitti personali e storici di Céline, trasformandoli in un viaggio teatrale che abbatte i confini tra realtà e rappresentazione, in una celebrazione della complessità umana.
# Valerio Palozza porta la sua drammaturgia a Teatrosophia con “Come un salmone”, una nuova produzione che esplora i tormenti interiori di due uomini in una chiesa sconsacrata. L’opera è un viaggio emotivo che svela la fragilità e la forza dell’animo umano. Con uno stile innovativo e un finale inaspettato, si profila come un evento imperdibile. #### #teatro #valeriopalozza #drammi #EZrome
#GianlucaGuidi #FrankSinatra #TributoMusicale #EZrome
Gianluca Guidi celebra Frank Sinatra con il tributo “Sinatra. The Man and His Music” al Teatro Golden dal 13 al 23 marzo 2025. Un viaggio musicale unico che attraversa le canzoni immortali di Sinatra, accompagnato da talentuosi musicisti jazz. Un’occasione imperdibile per rivivere le emozioni del passato e scoprire l’eredità musicale di un’icona del XX secolo.
#musica #musica popolare #tradizione #EZrome
“Musica Mia” esplora la musica popolare italiana attraverso un viaggio televisivo che viaggia su Rai 2. Condotto da Lorella Boccia e Marco Conidi, il programma rivisita le tradizioni regionali, mostrando come la musica esprima trasformazioni sociali e culturali, e evidenzia i contributi di esperti come Ambrogio Sparagna ed Edoardo Sylos Labini.
#amorcheanulloamato #Dantealighieri #teatro #EZrome
Lo spettacolo “AMOR CH’ A NULLO AMATO” al Teatro Tirso de Molina celebra il V canto dell’Inferno di Dante, intrecciando narrazione e musica per esplorare l’amore tra passione e dannazione. Parte del progetto ItineDante, è un’occasione per riscoprire la modernità del sommo poeta grazie alla regia e interpretazione di Pierluigi Di Clemente.