Cultura

#FontanaDeiPupazzi #VillaBorghese #patrimonioculturale #EZrome

La Fontana dei Pupazzi a Villa Borghese, restaurata da Sport e Salute, si svela in tutta la sua bellezza. L’iniziativa si collega al Concorso Ippico di Piazza di Siena, un evento che continua a crescere, attirando migliaia di visitatori. Questo progetto sottolinea l’importanza di preservare il patrimonio culturale di Roma per le generazioni future.

#FestivalTreccani #Responsabilità #LinguaItaliana #EZrome

Il Festival Treccani della lingua italiana celebra nella sua ottava edizione a Roma il valore della responsabilità. Tra incontri, concerti e film, il festival si propone di esplorare un concetto chiave per la società contemporanea. È un’occasione di riflessione condivisa promossa dalla Fondazione Treccani Cultura con numerosi ospiti illustri.

#mostra #marioemafai #arteitaliana #EZrome

Dal 23 maggio al 2 novembre 2025, il Casino dei Principi di Villa Torlonia ospita la mostra “Mario Mafai e Antonietta Raphael. Un’altra forma di amore”. Oltre cento opere compongono questa celebrazione di due protagonisti dell’arte del Novecento italiano, offrendo un’introspezione nel loro mondo creativo e sentimentale.

#TIMSummerHits #Roma2025 #MusicaItaliana #EZrome
La grande musica estiva di TIM Summer Hits torna a Roma con quattro serate imperdibili dal 7 al 10 giugno 2025. Piazza del Popolo diventa il cuore pulsante dell’evento sotto la guida di Carlo Conti e Andrea Delogu. Con l’accesso gratuito, l’evento promette di unire musica, arte e cultura in un’esperienza unica.

#LaProdigiosaTrasformazione #Samir #Emigrazione #EZrome

Il docufilm “La prodigiosa trasformazione della classe operaia in stranieri” di Samir, esplora l’emigrazione italiana in Svizzera tra gli anni ’50 e ’70 e relaziona questo passato alle attuali dinamiche migratorie in Italia. La narrazione parte da vicende personali per costruire riflessioni più ampie e contemporanee sull’identità e l’accoglienza.

#QuandoLaBandaPassò #VillaTorlonia #cultura #EZrome

Un evento unico unirà musica e poesia a Villa Torlonia il 25 maggio. “Quando la banda passò…”, curato da Oscar Pizzo e Paolo Dalla Sega, è un progetto che celebra la memoria culturale attraverso un’interazione suggestiva tra bande musicali e poesia contemporanea, offrendo una narrazione collettiva ispirata ai borghi dell’Alta Tuscia.

La rassegna “Nel Blu” al TeatroBasilica unisce artisti e pubblico in un’esperienza condivisa, dedicandosi a opere in evoluzione artistica. Gli spettatori possono osservare il processo creativo, mentre performance innovative e laboratori coinvolgenti arricchiscono l’evento, offrendo una finestra esclusiva sull’arte contemporanea in divenire. #DanzaContemporanea #TeatroBasilica #Roma #EZrome