arte
#cultura #arte #carlolevi #EZrome
La Fondazione Carlo Levi di Roma ospita “Il Giardino perduto di Carlo Levi”, una mostra curata da Daniela Fonti e Antonella Lavorgna. Con 14 tele e fotografie d’epoca, l’esposizione esplora il legame dell’artista con il suo Eden personale, rivelando un profondo viaggio tra memoria e colori. Disponibile fino al 30 maggio 2025.
#esposizione #ulivi #arte #EZrome
Silenzio, sussurrano gli ulivi: un viaggio artistico tra natura, materia e sacralità. L’esposizione collettiva a Villa Cavalletti propone opere di cinque artisti, ispirati dalla maestosità degli ulivi. Da Tiziana Befani a Claudio Spada, i lavori dialogano con la storia millenaria e la bellezza della natura. Appuntamento fino al 31 maggio 2025.
#arte #figurafemminile #mostra #EZrome
In mostra alla Galleria Russo di Roma fino al 13 marzo, “Ninfa e Musa. Un secolo del femminile nell’arte” esplora la figura femminile attraverso le opere di artisti come Modigliani e de Chirico. L’evento esamina il ruolo della donna come musa e soggetto artistico, offrendo un viaggio attraverso l’arte del XX secolo.
#RichardAvedon #Fotografia #Arte #EZrome
La mostra “Italian Days” alla Gagosian di Roma presenta più di venti fotografie di Richard Avedon scattate in Italia nella serie “Italy” (1946–48). Le immagini esplorano la bellezza e la devastazione del dopoguerra, rivelando l’evoluzione del suo stile ritrattistico. Avedon si identifica attraverso un dialogo visivo tra figure iconiche e paesaggi italiani, eterno tributo alla sua abilità di catturare l’anima umana.
#TeatroTorBellaMonaca #SachaNaspini #Drammaturgia #EZrome
Nives di Sacha Naspini debutta al Teatro Tor Bella Monaca, offrendo un’esperienza teatrale unica. Interpretato da Sara Donzelli e Sergio Sgrilli, lo spettacolo esplora emozioni e memorie attraverso una messa in scena intima e sensoriale. Dal 6 all’8 marzo, il pubblico è invitato a partecipare a una riflessione profonda e avvincente sui legami umani.
#ospedaleSantoSpirito #arte #benessere #EZrome
L’Ospedale Santo Spirito di Roma si trasforma in vista del Giubileo 2025, combinando arte e sanità in un progetto innovativo che coinvolge artisti locali. L’iniziativa punta a creare spazi di cura migliorati e accoglienti attraverso una pinacoteca, stimolando il benessere dei pazienti con bellezza e creatività. Termine candidature 10 marzo.
#mostra #cultura #arte #EZrome
La mostra “Differenze Culturali”, aperta dal 3 al 28 marzo 2025 alla Galleria Rossocinabro di Roma, invita il pubblico a riflettere sulla complessità dell’identità culturale e sulle interazioni globali, attraverso le opere di artisti di tutto il mondo. Un’occasione imperdibile per immergersi in un dialogo interculturale stimolante.
#spettacolo #roma #teatro #EZrome
Al Teatro Verde di Roma il 22 e 23 febbraio andrà in scena “La Maga dei Sogni”, uno spettacolo in grado di incantare grandi e piccini. Diretto da Emanuela La Torre, porta su un palco storico una storia che invita a riflettere sull’importanza di sogni ed emozioni, con un cast di talento e musiche originali.
#danza #Spellbound #storiafemminile #EZrome
Spellbound Contemporary Ballet celebra 30 anni di innovazione con “Recollection of a Falling”, uno spettacolo che unisce passato e presente attraverso due coreografie. Dal 25 febbraio al 2 marzo, il Teatro Vascello di Roma ospiterà questa celebrazione con “Forma Mentis” di Jacopo Godani e “Daughters and Angels” di Mauro Astolfi, toccando temi di creatività giovanile e storia femminile.
#raphael #teatrodidocumenti #arte #EZrome
Lo spettacolo “Raphael” al Teatro di Documenti svela l’universo di Raffaello Sanzio attraverso un’esperienza teatrale multisensoriale. Tra pitture di scena, composizioni sonore e drammaturgia poetica, l’opera invita il pubblico a esplorare nuove prospettive attraverso l’arte. In scena dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, con un coinvolgente cast di attori.