arte
#arte #NatinoChirico #sanitàpubblica #EZrome
“I Colori della Cura”, organizzato dalla ASL Roma 1, ha coinvolto artisti italiani nella donazione di opere per abbellire ospedali a Roma. L’iniziativa mira a migliorare il benessere dei pazienti e promuove l’arte come strumento di dialogo e cura. La collezione arricchisce il patrimonio dell’Istituto ospedaliero Santo Spirito.
#GeorgeHoyningenHuene #Fotografia #ModaECinema #EZrome
Dal 25 giugno al 19 ottobre 2025, il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospita una mostra dedicata a George Hoyningen-Huene. L’esposizione, curata da Susanna Brown, offre un’ampia panoramica sulla carriera di questo maestro della fotografia, attraverso oltre 100 opere che esplorano il rapporto tra arte, moda e cinema.
#mostra #arte #Martenot #EZrome
Alla Casina Trincia di Santa Marinella, la mostra “Vai col Vento. Vele in libertà” esibisce le opere di tredici artiste. Questo evento è una celebrazione del Metodo Martenot, promuovendo un’arte spontanea e creativa. Accesso gratuito dal 28 giugno al 13 luglio 2025, per vivere l’arte in una cornice naturale unica.
#SinfonieInClasse #AccademiaDanzaRoma #spettacolo #EZrome
Gli allievi dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma presentano “Sinfonie in Classe”, uno spettacolo che esibisce il frutto di un anno di studio e impegno. Dal 22 al 24 giugno, al Teatro Grande dell’Accademia, i giovani danzatori offrono una performance coreografata da Manuel Paruccini. L’ingresso è gratuito, previa prenotazione.
#MessaDaRequiem #GiovaniTalenti #MusicaLirica #EZrome
La Basilica di Santa Maria in Aracoeli ospiterà un evento eccezionale: la Messa da Requiem di Verdi interpretata dall’Orchestra e dal Coro Roma Tre, il tutto sotto la direzione del Maestro Isabella Ambrosini. I giovani protagonisti saranno affiancati da artisti già affermati, promettendo uno spettacolo indimenticabile. L’ingresso sarà gratuito.
#CentoPittori #PiazzaSempione #Arte #EZrome
I Cento Pittori Via Margutta debuttano a Piazza Sempione, portando l’arte oltre i tradizionali confini di Via Margutta. Dal 30 maggio al 1 giugno 2025, piazza Sempione ospiterà un evento patrocinato dal Municipio III Roma Montesacro, ricco di mostre e attività culturali per tutte le età.
#DolceGabbana #MostraRoma #ArteAltaModa #EZrome
“Dal Cuore Alle Mani: Dolce&Gabbana” apre al Palazzo Esposizioni Roma dal 14 maggio al 13 agosto 2025. Curata da Florence Müller, l’esposizione celebra la creatività del duo Dolce&Gabbana attraverso oltre duecento creazioni uniche, in un percorso immersivo che fonde moda, arte e cultura italiana in 1.500 mq di suggestioni e scenografie.
#mostra #arte #BeppeMadaudo #EZrome
La mostra “Materie” di Beppe Madaudo, a cura di Diego Ferrante, sarà ospitata dalla Galleria Aquilani & Sons a Roma dal 22 maggio al 14 giugno 2025. Attraverso un uso innovativo della foglia d’oro e di materiali come pigmenti e tessuti, l’artista palermitano esplora le possibilità nascoste della materia, rivelandone la bellezza intrinseca.
#Vivaldi #musica #Roma #EZrome
Nelle serate dell’11 maggio e del 22 giugno 2025, la St.Andrew’s Church of Scotland ospiterà il concerto “Vivaldi sacro e profano”, un evento che celebra le opere del compositore veneziano. L’ensemble ArchiinCanto e il contralto Federica Paganini guideranno questo viaggio musicale tra sacro e profano, introducendo il pubblico al mondo del “Prete Rosso”.
#MarioAuad #LuoghiComuni #artequotidiana #EZrome
La mostra “Luoghi Comuni” di Mario Auad porta un’inedita visione della quotidianità a Roma, presso l’Experimental Meeting Point di Testaccio. L’esposizione, che si terrà dal 16 al 25 maggio, esplora la bellezza nascosta nei momenti di routine attraverso le opere di un artista che traduce l’ordinario in poesia visiva.