arte
#Corrispondenze2025 #DanzaContemporanea #Resilienza #EZrome
Dal 28 settembre al 2 novembre 2025, Ladispoli ospita “Corrispondenze 2025”, un festival di danza contemporanea che propone spettacoli inediti, prime nazionali e masterclass con artisti internazionali. Un mese di eventi all’insegna della creatività, dell’identità e della resilienza, con la partecipazione di compagnie di fama mondiale.
#CastelSantAngelo #mostra #cultura #EZrome
A Castel Sant’Angelo, la mostra “L’alba di un museo” celebra i cento anni del Museo Nazionale. Aperta fino a febbraio 2026, l’esposizione offre un viaggio attraverso la storia e le evoluzioni del famoso monumento, con opere uniche e restauri eccezionali che dialogano tra passato e presente.
#MuseiApertiSapienza #UniversitàLaSapienza #CulturaEdEducazione #EZrome
La Sapienza celebra il suo 90° anniversario con “Musei Aperti 90 Sapienza”. Un evento unico il 15 e 16 settembre 2025, per esplorare musei eccezionali e partecipare a laboratori e visite guidate. Un’occasione per scoprire l’antico prestigio dell’università romana e le sue affascinanti collezioni.
#EstateRomana2025 #CulturaRoma #EventiEstivi #EZrome
L’Estate Romana 2025 regala un’offerta culturale ricchissima: spettacoli teatrali, eventi musicali e mostre artistiche animano la capitale. Da non perdere le esperienze astronomiche e i film sotto le stelle, per una stagione estiva indimenticabile. Un viaggio tra arte e cultura che conquisterà residenti e turisti.
#FrassoMusica #festival #cultura #EZrome
Frasso Musica 2025 torna dal 4 al 13 agosto nel cuore della Sabina. Giunto alla 35ª edizione, il festival ospiterà artisti celebri e giovani talenti, offrendo un caleidoscopio musicale tra folk, rock, tango e opera. Un evento gratuito imperdibile, che si svolgerà nella storica cornice del Castello di Frasso Sabino.
#LaLuceDeiLuoghi #MuseoEtrusco #CulturaViva #EZrome
Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia ospita “La Luce dei Luoghi”, un evento che unisce arte, danza e musica per valorizzare il patrimonio culturale romano. Dal 12 al 13 luglio, performance e installazioni immersive offriranno un’esperienza unica, celebrando l’incontro tra passato e presente in un contesto di rigenerazione culturale e turistica.
# Una mostra dedicata all’artista Carole A. Feuerman sarà ospitata a Palazzo Bonaparte, Roma, dal 4 luglio al 21 settembre 2025. Le sue opere di superrealismo pop offrono un viaggio attraverso le emozioni umane, con dettagli minuziosi che trasformano la scultura in un linguaggio universale di bellezza e introspezione. #### #Arte #Scultura #CaroleFeuerman #EZrome
Il Roma Buskers Festival torna dal 4 al 6 luglio 2025 al Porto Turistico di Roma. L’evento porta nella capitale più di 30 artisti di strada da tutto il mondo. Tra esibizioni gratuite e un vivace mercato artigianale, l’iniziativa celebra l’arte e l’inclusività sul litorale romano.
#MuseiCiviciRoma #Ingressogratuito #CulturaItaliana #EZrome
I musei civici e le aree archeologiche di Roma Capitale apriranno gratuitamente le loro porte il 6 luglio. Una vasta gamma di collezioni permanenti, mostre temporanee e siti storici attendono i visitatori. L’iniziativa offre un’imperdibile occasione per esplorare l’arte e la storia della città senza alcun costo d’ingresso.
#TeatriDiPietra #Sutri #CulturaTeatrale #EZrome
Teatri di Pietra torna a Sutri con una rassegna che celebra la forza e la resilienza femminile. Gli spettacoli “Chiunque tu sia” e “Vivere diVersi”, rispettivamente in scena il 4 e 5 luglio, offrono al pubblico riflessioni sull’importanza della memoria e della maternità, immergendosi in storie intramontabili nella suggestiva cornice dell’anfiteatro romano di Sutri.