arte
Nella cornice del Teatro de’ Servi, Kento presenta “La cella di fronte”, uno spettacolo che esplora la realtà dei carceri minorili in Italia. Coinvolgendo il pubblico in un dialogo aperto, lo spettacolo punta a sfatare pregiudizi e stimolare riflessioni profonde sulla società. L’evento avrà luogo il 5 novembre alle ore 21 a Roma. #LaCellaDiFronte #TeatroDeServi #InclusioneSociale #EZrome
#FestivalMusicaAntica #RomaSettecentesca #ArteTeatro #EZrome
Nella splendida cornice della Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio, il Festival di Musica Antica all’Aventino presenta “Ricetta per un Pastiche”, un evento che intreccia la musica barocca e la narrazione teatrale. Con la direzione di Lorenzo Bitetti e la voce di Sergio del Prato, questo spettacolo gratuito promette di riportare in scena la vibrante Roma del ‘700.
Con la nuova edizione di “Le Ville raccontano 2025”, la Sovrintendenza Capitolina invita i cittadini e i visitatori di Roma a riscoprire la storia nascosta dei parchi e delle ville storiche della città. Il ciclo di incontri offrirà una visione inedita attraverso conferenze, presentazioni e dialoghi con esperti del settore, valorizzando il legame tra arte, storia e verde urbano. #VilleRaccontano2025 #RomaCultura #PatrimonioArtistico #EZrome
#ManiGreen #ArteESostenibilità #RomaVerde #EZrome
ManiGreen trasforma il Parco della Mole Adriana in un vibrante centro creativo dedicato a arte e sostenibilità. Con il “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto e attività coinvolgenti, l’evento sensibilizza il pubblico su natura e ambiente. L’accesso è gratuito fino al 2 novembre 2025, invitando i visitatori a esplorare il cuore verde di Roma.
#ErnestoBassignano #TeatroVillaLazzaroni #cultura #EZrome
La stagione del Teatro di Villa Lazzaroni si apre il 31 ottobre con una serata dedicata a Ernesto Bassignano. Protagonista sarà il docufilm “Una vespa targata Cuneo”, accanto alla presentazione del libro “Mi pare ieri”. Un evento culturale intenso per conoscere il vasto universo artistico di Bassignano
#ViaggiArte #sedicenti #LiceiArtistici #EZrome
“ViaggiArte”, la mostra itinerante che esalta la creatività degli studenti dei licei artistici italiani, arriva a Roma alla “Casa del Municipio IV – Ipazia di Alessandria”. L’iniziativa offre una piattaforma per il dialogo artistico tra giovani talenti, promuovendo l’arte come strumento di espressione inclusiva e culturale.
#smallformatart2025 #artemoderna #romestoria #EZrome
La mostra “Small Format Art ###4” si inaugura presso lo Spazio Evergreen di Roma, offrendo un tripudio di arte contemporanea in piccolo formato. Curata da Antonietta Campilongo, l’esibizione presenta una varietà di opere che utilizzano linguaggi diversi, evidenziando l’unicità del contesto storico in cui si collocano. Ingresso libero dal 18 al 25 ottobre.
#AlphonseMucha #MostraArte #Bellezza #EZrome
Dal prossimo ottobre, Palazzo Bonaparte a Roma ospiterà la mostra imperdibile dedicata ad Alphonse Mucha. In una spettacolare unione di arte rinascimentale e Art Nouveau, oltre 150 opere attenderanno i visitatori, accompagnate dalla “Venere” di Botticelli. Un omaggio alla bellezza femminile che promette un’esperienza artistica e sensoriale unica.
Film “Nel tuo occhio”: omaggio al filosofo Carlo Michelstaedter alla Casa del Cinema di Roma. Diretto da Massimiliano Finazzer Flory, il film offre un viaggio tra arte e filosofia attraverso luoghi di confine della vita di Michelstaedter, lambendo i misteri della sua breve e intensa esistenza.
#Cubarancio #mostra #arteescienza #EZrome
A Roma, la Casina di Raffaello ospita la mostra “Cubarancio vuole fare l’astronauta”, un’esperienza immersiva che coniuga arte, scienza ed ecologia. Curata da Gabriele Catanzaro, promette di affascinare grandi e piccini, sensibilizzando al riciclo e al rispetto ambientale attraverso laboratori creativi e interattività.
